Tra Occidente e Oriente - Nigrizia
Botswana Namibia Politica e Società Sudafrica Zimbabwe
PLUS
Africa australe
Tra Occidente e Oriente
Il 2024 è stato segnato dalla crisi dei partiti egemoni figli dei movimenti di liberazione, a partire dall’Anc in Sudafrica. È stata la democrazia a uscirne rafforzata. Il 2025 è da leggere con la lente di un ordine geopolitico che cambia, mentre Pretoria sarà alla guida del G20
01 Gennaio 2025
Articolo di Rocco Ronza
Tempo di lettura 1 minuti
G20 a guida sudafricana. Il 2025 sarà l’anno di Pretoria nel forum dei 20 grandi. Molte le sfide. Nella foto il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e quello sudafricano Cyril Ramaphosa

Questo articolo è parte della Bussola “Africa 2025. Tempo d’attesa” uscito nel numero di Nigrizia di gennaio 2025.

Il 2024 è stato un anno di passaggio importante per i paesi dell’Africa australe. I 12 mesi si erano aperti con gli strascichi dell’ennesima, controversa vittoria della Zanu-Pf alle elezioni che si sono tenute nello Zimbabwe nel 2023. Il voto ha confermato al potere Emmerson Mnangagwa, il presidente subentrato nel 2017 a Robert Mugabe. Nel […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it