Sviluppi pericolosi
In Mozambico le rivolte contro il Frelimo potrebbero portare a evoluzioni impensabili, mentre la Guinea-Bissau è bloccata sotto il peso del presidente Embaló. Per l’Angola invece, il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta
01 Gennaio 2025
Tempo di lettura 1 minuti
L'oppositore mozambicano Venâncio Mondlane durante la campagna elettorale. La mobilitazione in Mozambico prosegue da settimane anche fra le violenze
Questo articolo è parte della Bussola “Africa 2025. Tempo d’attesa” uscito nel numero di Nigrizia di gennaio 2025.
L’anno che si è chiuso è stato tra i più controversi, per i paesi africani di lingua ufficiale portoghese. E il 2025 è carico di valori simbolici comuni a tutta la regione eccetto la Guinea-Bissau: i 50 anni di indipendenza, che saranno festeggiati in modo assai diverso a seconda dei vari territori. Gemelli diversi L’Angola […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it