L’amico turco - Nigrizia
Politica e Società
PLUS
L’ascesa (anti)imperialista di Ankara in Africa
L’amico turco
Il paese del presidente Erdoğan ha costruito un rapporto di fiducia con tanti partner africani, anche sfruttando il loro crescente distacco dall’Occidente. Cooperazione, investimenti e difesa hanno fatto il resto: la presenza anatolica nel continente è sempre più rilevante
01 Marzo 2025
Articolo di Giuseppe Di Donna
Tempo di lettura 1 minuti
Erdogan con l'ex presidente della Commissione dell'Unione africana Faki Mahamat (Credit: Repubblica di Turchia)

Questo articolo è parte della Bussola “Il ruolo consolidato della Turchia. In Africa per restare” uscito nel numero di Nigrizia di marzo 2025.

Se c’è un continente in cui in questo momento il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan sembra non avere detrattori questo è sicuramente l’Africa. La ragione non sta nei piani Opening Africa varati nel 2005 e nel 2008 o nell’Africa Action Plan del 2013 e neanche nel forum sulla partnership Turchia-Africa in scena ogni anno a […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it