Un genere che non sarà più lo stesso - Nigrizia
Cinema
PLUS
Cinema / Intervista a uno degli autori di "Black Fears Matter"
Un genere che non sarà più lo stesso
Il Black Horror si è ormai consolidato come immaginario e anzi è già al passaggio successivo: scardinare in modo definitivo il “gregarismo” che ha segnato le figure nere nel cinema, ormai protagoniste e in qualità di eroi. Una dinamica che in Italia però, si accetta ancora con difficoltà. Nigrizia ne ha parlato con Massimiliano Martiradonna, che con Mirco Moretti ha dedicato al tema una delle più approfondite analisi disponibili nella nostra lingua
01 Luglio 2025
Articolo di Simona Cella
Tempo di lettura 1 minuti
Nic DaCosta, a destra, sul set del suo film "Candyman"

Questo articolo è parte della Bussola “Black Horror. Tenebre liberatrici” uscito nel numero di Nigrizia di luglio – agosto 2025.

Massimiliano Martiradonna e Mirco Moretti formano Dikotomiko, un mini-collettivo di critica cinematografica “antagonista”, collaboratori fissi da anni del mensile di settore Nocturno, fra le altre cose. Nel 2023, il collettivo ha dato alle stampe Black Fears Matter! (Les Flâneurs edizioni) una prima analisi organica in lingua italiana dell’exploit del Black Horror. A due anni di […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it