Boko Haram / Terrorismo via TikTok
La rete cellulare
Le due fazioni rivali di Boko Haram sfruttano i video brevi e gli algoritmi del social cinese per raggiungere centinaia di migliaia di follower. La piattaforma si rivela più efficace di Telegram e WhatsApp nel reclutare giovani adepti attraverso contenuti accattivanti
01 Luglio 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Questo articolo è parte del dossier “Boko Haram. Crisi di identità” uscito nel numero di Nigrizia di luglio – agosto 2025.
Tra i fronti aperti nella faida scoppiata per raccogliere l’eredità di Boko Haram c’è anche TikTok. Impegnate in scontri serrati nel nordest della Nigeria e lungo le rive del Lago Ciad, le due fazioni rivali, Jama’tu Ahlis Sunna Lidda’awati wal-Jihad (Jas) e la Provincia dello stato islamico in Africa occidentale (Iswap), usano in modo sempre […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it