Cristiani in Burundi / Una storia lunga 127 anni
Da terra di missione a Chiesa missionaria
Nata grazie all’impegno dei missionari stranieri, la comunità cristiana è oggi una delle più dinamiche dell’Africa. Le sue numerose vocazioni permettono di sostenere l’evangelizzazione all’estero, trasformando l’antica “terra di missione” in una nuova protagonista dell’annuncio universale
01 Giugno 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Processione in occasione della festa per Maria assunta
Questo articolo è parte del dossier “Burundi. Punto di svolta” uscito nel numero di Nigrizia di giugno 2025.
L’inizio dell’evangelizzazione in Burundi si fa risalire al 1898, quando i primi Padri bianchi, istituto missionario fondato nel 1868 ad Algeri dal card. Charles-Martial-Allemand Lavigerie, si stabilirono a Muyaga (provincia di Makamba, nel sud). Gli inizi non furono facili. Il capo Muzazi si opponeva ferocemente a questi “stranieri” e ci volle l’intervento dei tedeschi (il […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it