Democrazia a porte chiuse - Nigrizia
Burundi Dossier Politica e Società
PLUS
Burundi / Paese al voto per le legislative
Democrazia a porte chiuse
Il partito al potere, il Cndd-Fdd, controlla politica ed economia, mentre la povertà colpisce due terzi della popolazione. Le opposizioni, frammentate e ostacolate, non riescono a rappresentare un'alternativa credibile
01 Giugno 2025
Articolo di Elio Boscaini
Tempo di lettura 1 minuti
Évariste Ndayishimiye (Credit: Lukasz Kobus/European Commission/CC BY 4.0)

Questo articolo è parte del dossier “Burundi. Punto di svolta” uscito nel numero di Nigrizia di giugno 2025.

Il piccolo paese dell’Africa centrale, poco più vasto della nostra Sicilia e abitato da più di 13 milioni e mezzo di persone, indipendente dal 1962, non ha conosciuto lunghi periodi di pace. Più numerosi sono stati i soprassalti e i momenti tragici. Tra il 1993 e il 2006, il Burundi ha vissuto violenze che hanno […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it