«Sono rimasti solo i muri», padre Edegard da Silva, missionario brasiliano della congregazione Nostra Signora de La Salette, è lapidario nel descrivere la situazione che si è creata alla missione di Nangololo, nel nord...
Non demorde l’opposizione al potere della famiglia Gnassingbé, in auge da oltre cinquant’anni in Togo. Sabato scorso ha indetto l’ennesima manifestazione della DMK “Dynamique Monsignor Kpodzro”: la coalizione di partiti e movimenti della società...
Uscito dall’Università islamica di Medina, in Arabia Saudita, Omar Kobine Layama è stato presidente del Consiglio superiore islamico della Repubblica Centrafricana sino al giorno della sua morte. Per lo più sconosciuto al grande pubblico,...
Per noi missionari in Uganda Elio Croce era una specie di mostro sacro, un mito vivente. Eppure non sempre l’incontro con lui soddisfaceva le aspettative. Il primo impatto era con un tipo burbero e...
La prefettura meridionale di Basse-Kotto, 300 km a est di Bangui, è una delle più colpite dalla crisi che attanaglia la Repubblica Centrafricana dal 2012. Incontriamo don Arsène Nguinzassenge, sacerdote cantautore della più giovane...
Uno dei punti qualificanti del programma di Félix Tshisekedi, eletto due anni fa presidente della Repubblica democratica del Congo, era di portare la stabilità del nordest del paese, in particolare nelle province del Sud...
Sbarchi, navi quarentena, hotspot, respingimenti. Fa notizia chi mette piede sul suolo europeo proveniente da terre impoverite o al massimo chi fa scattare un allarme nel Mediterraneo. Non certo cosa avviene nelle piazze e...
A chi può dare fastidio un gesuita camerunese che, accompagnato da un giornalista e da un amico che lo segue in motocicletta, ha deciso di fare una marcia-pellegrinaggio da Douala, la capitale commerciale del...
Non è creando realtà amministrative ad hoc per i congolesi di origine rwandese e di etnia tutsi (banyamulenge) che si ottiene la pace nel nordest della Repubblica democratica del Congo, al contrario si agevola...
Nigrizia esulta alla liberazione in Mali di padre Gigi Maccalli, rapito nella notte tra il 17 e il 18 settembre di due anni fa in Niger. L'annuncio del rilascio del religioso e dell'ingeniere campano...
Il Cantiere è un progetto. Un progetto politico e come tale vuole trasformare quello che non funziona nella convivenza umana. Soprattutto sradicare ciò che nega dignità alle persone sulla terra. Come missionari e missionarie...
«La cosa migliore è sentirlo davanti, dentro, dappertutto». Così lo ricorda il confratello e amico Mauro Armanino raggiunto da Nigrizia a Niamey. Mauro guida la sua macchina e lo aspetta sempre. Per riabbracciarlo e...
Preannunciata a fine luglio, la Lettera pastorale dei vescovi del Centrafrica in occasione delle elezioni è stata pubblicata domenica 6 settembre. Così la Conferenza episcopale centrafricana (Ceca) si fa sentire a meno di quattro...
Nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato il papa ha lanciato un appello per «cancellare il debito dei paesi più fragili alla luce dei gravi impatti delle crisi sanitarie,...
Luis Fernando Lisboa, vescovo della diocesi di Pemba, nella provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è minacciato di morte. La sua gente vive in uno scenario di guerra dall’ottobre del 2017 quando...
Padre Claudio Lurati, missionario comboniano originario di Como, classe 1962, è stato ordinato sacerdote nel 1989 dopo aver studiato teologia al Tangaza College di Nairobi, in Kenya. Dopo i primi anni di servizio in...
Saverio Paolillo, missionario comboniano in Brasile
All'età di 92 anni, dopo una lunga malattia, è deceduto dom Pedro Casaldaliga, vescovo emerito di Xingú do Araguaia, nello stato brasiliano di Mato Grosso. Di origine spagnola e...
«Questo è un paese dove il bilancio delle vittime non conta e gli autori di uccisioni rimangono impuniti. Gli assassini, spesso noti a tutti, pure ai servizi di sicurezza, continuano a vivere indisturbati o,...
Noi, “Sacerdoti e consacrati in cammino”, “Sacerdoti e consacrati contro il fascismo”, diaconi permanenti e tanti altri fratelli sacerdoti, impegnati in diverse parti del Brasile a servizio del vangelo e del regno di Dio,...
Ascolta le principali notizie di oggi dal continente, a cura della redazione di Nigrizia
Nel Gr trova spazio la vicenda del vescovo togolese Benoit Alowonou con il cellulare sotto controllo, i sommovimenti in Centrafrica in...
Il giorno 31 luglio scorso il mondo islamico ha celebrato la sua più grande festa religiosa, detta in arabo ʿîd al-aḍḥâ (festa del sacrificio), o ʿîd al-qurbân (festa dell’offerta), o nei paesi dell’Africa occidentale...
Il popolo togolese chiede aiuto agli uomini e alle donne di buona volontà.
Piccolo paese della costa occidentale dell’Africa, il Togo è uno stato sub-regionale atipico. Un rettangolo di terra di 56.600 km² situato nel...
Oggi, il giorno dell’anniversario del rapimento, Nigrizia ricorda Padre Paolo, missionario appassionato di Gesù di Nazaret e del dialogo interreligioso, discepolo delle beatitudini nella terra di Abramo. Architetto e costruttore di ponti tra cristiani...
Una lettera in 16 punti, rivolta al “Popolo di Dio”, che dà una lettura precisa della difficile situazione politica e sociale del Brasile, peggiorata dal Covid-19, che chiama in causa le responsabilità del presidente...
Lele, con te Dio è passato in Amazzonia. Molto prima del Sinodo e di Francesco a Roma. Per preparare la strada di una chiesa dal volto indigeno che traduce il Vangelo nell’oggi, con i...
Data importante, quella dell’8 luglio, per papa Bergoglio. Quel giorno di 7 anni fa, compiva il suo primo viaggio apostolico, fuori Roma, recandosi a Lampedusa a pregare per le vittime del Mediterraneo. A quella...
Temendo che il sistema sanitario nazionale non sia in grado di far fronte a un peggioramento della situazione legata al virus, le autorità politiche del Togo hanno prorogato il lockdown, in vigore da inizio...
Carissimi amici,
la pandemia Covid-19 ci ha ribaltato dentro e fuori come dei calzini e forse possiamo dire: “meno male!”. Qui in Mozambico siamo ancora in piena quarantena e al terzo mese di isolamento....
Questo il testo dell'intervento:
"Il Sinodo Amazzonico che è terminato il 27 ottobre dell’anno scorso proponeva due iniziative fondamentali:
La creazione di un organismo ecclesiale dell’Amazzonia
La proposta di un Università cattolica per l’Amazzonia
Queste due iniziative sono...
Qui nel campanile di Santa Maria della Sanità sono stato talmente preso da iniziative (appelli, telefonate) a fianco degli ultimi, insieme a padre Arcadio e a Felicetta, laica consacrata, che quasi non mi sono...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.