News - Pagina 3 di 962 - Nigrizia
Categoria: News
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Niger: liberato Olivier Dubois
Il giornalista francese era stato rapito dai jihadisti in Mali due anni fa
Redazione
2022
21 Marzo 2023
Zimbabwe: la diaspora chiede di votare
Nonostante le promesse del presidente gli zimbabwani all’estero restano esclusi dal diritto al voto
Redazione
Libri
20 Marzo 2023
Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata
Altreconomia, 2022, pp. 160, € 15,00Giorgio Beretta
Rocco Bellantone
Libri
20 Marzo 2023
Cuore del Sahel
Solferino, 2022, pp. 312, € 19,00Djaïli Amadou Amal (Traduzione di Giovanni Zucca)
Raffaello Zordan
Libri
20 Marzo 2023
Noi rifugiati
Einaudi, 2022, pp. 102, € 12,00Hannah Arendt
Jessica Cugini
Libri
20 Marzo 2023
Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraìna. La guerra, la pace, l’analisi scientifica, i media
Unicopli, 2022, pp. 160, € 15,00Angelo Turco
Redazione
Libri
20 Marzo 2023
(Senza) residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo
Eris, 2022, pp.64, € 6,90Enrico Gargiulo
Jessica Cugini
Economia
20 Marzo 2023
Le rotte africane della droga
Nigeria, Tanzania, Etiopia, Tanzania, Kenya e Uganda i principali paesi di transito dell’eroina. Di coca, e solo nell’area occidentale, ne sono state sequestrate 57 tonnellate dal 2019. Ma bisogna moltiplicare quel dato per 20 per capire l’entità del fenomeno. Marocco il regno della cannabisEvoluzione e tendenze del traffico
Luca Bussotti
Nigeria
20 Marzo 2023
Nigeria: japa, giovani in fuga
Secondo un recente rapporto, quasi il 70% dei nigeriani lascerebbe il proprio paese se ne avesse l’opportunità. Un dato, in forte aumento negli ultimi anni, che riguarda in particolare giovani e professionisti. Sono i “japa”, un vero e proprio movimento che sta aumentando, di pari passo con la disillusione per il futuroCrisi economica, mancanza di sviluppo e di opportunità tra i motori dell’esodo verso paesi ricchi
Antonella Sinopoli (da Accra)
Migrazioni
20 Marzo 2023
Regno Unito – Rwanda: accelerazione verso le deportazioni
La visita della ministra degli interni Braverman a Kigali
Redazione