Frantz Fanon, 50 anni dopo
Un ricordo
Il 6 dicembre 1961 moriva, dopo una breve malattia e una breve vita (era nato nel 1925), l’intellettuale antillano che ci ha lasciato alcune delle pagine più profonde sui destini del colonizzato e...
Il pretaccio
Verona, Festival di cinema africano
La storia di John Anthony Kaiseri, un missionario cattolico difensore di poveri e diseredati. Kaiser si contrappone alle autorità keniane alla fine degli anni ’90 offrendo rifugio e conforto agli...
Samurai africano
Verona, Festival di cinema africano
Il cortometraggio Les Sabres – Hasaki Ya suda (Burkina Faso, 2010) racconta le avvenure di un guerriero finito in Africa a causa di un mondo sconvolto dai cambiamenti climatici violenti...
Storie dure
31° Festival di cinema africano
Al Festival di cinema africano di Verona, anche la sezione documentari presenta opere di buon profilo. Ci soffermiamo sui recenti lavori della sudafricana Lucilla Blankenberg e dell’etiope Yemane I. Demissie.
Giornata...
La forza di Saida
Verona, Festival di cinema africano
Secondo film algerino in concorso, al Festival di Cinema Africano di Verona, Voyage à Alger (2010) di Abdelkrim Bahloul è insieme il ritratto di una donna e di un popolo....
Burattinai d’Algeria
Verona, Festival di cinema africano
Garagouz (2011) di Abdenour Zahzah è un cortometraggio di venti minuti ambientato in Algeria, che narra delle peregrinazioni di un padre e di suo figlio, burattinai di professione che girano...
Verona, al via le Revolutions del Festival di Cinema africano
L'appuntamento
La rassegna, giunta alla XXXI edizione e che partirà l’11 novembre, avrà come tema portante le Primavere arabe e le diaspore. 30 i film in programma (24 quelli in concorso), 15 le prime visioni...
Coppa d’Africa, ecco i gironi
Favorite Costa d’Avorio e Ghana
Sono state sorteggiate le squadre che comporranno i gironi della Coppa d’Africa 2012 di calcio, che si giocherà dal 21 gennaio al 12 febbraio in Gabon e Guinea Equatoriale. Novità...
Coppa d’Africa con sorpresa
Calcio
Alla manifestazione calcistica 2012, che partirà a gennaio e che si giocherà in Gabon e Guinea Equatoriale, non si sono qualificate tre squadre di punta: Egitto, Camerun, Nigeria.
Ve la immaginate una Coppa del mondo...
MITO omaggia Haiti
A Milano tre concerti dedicati alla musica haitiana
Prosegue con successo il prestigioso festival internazionale della musica di Milano e Torino, che non trascura omaggi anche parte della cultura musicale del continente africano. Il 14...
Rokia Traoré incanta le Dolomiti
Estate con la musica africana
La cantante maliana, ospite del festival "I suoni delle Dolomiti", ha conquistato gli oltre 3mila spettatori a Forte Dosso delle Somme (Folgaria).
Tra gli appuntamenti estivi in Italia con la musica...
Cannes, Skoonheid sconvolge la platea
L’Africa al 64° Festival di Cannes
Grande attenzione del pubblico per il secondo lungometraggio del sudafricano Oliver Hermanus, presente nella selezione ufficiale Un certain regard, alla 64esima edizione del festival di Cannes. A Cannes, i...
A Cannes i due estremi del continente
L’Africa al 64° Festival di Cannes
Gli africani nella competizione ufficiale del Festival: Skoonheid del giovane regista sudafricano Olivier Hermanus e Tamantashar yom, film collettivo sui 18 giorni della rivoluzione in Egitto. Ce li racconta...
Calcio, l’Africa torna in campo
La finale dei Mondiali per Club
I congolesi del TP Manzembe si preparano ad affrontare domani, ad Abu Dhabi, i nerazzurri dell’Inter. Una ‘rivincita’ per l’Africa, dopo la delusione dei Mondiali di Calcio 2010.
I...
La vocazione tecnologica dell’Africa al Festivaletteratura di Mantova
Fare il punto sui dispositivi tecnologici attualmente disponibili, censire gli utilizzi che ne vengono abitualmente fatti oggi e prefigurarne di innovativi per domani: è questo l'invito che lettera27 rivolge al pubblico del Festivaletteratura di...
La versione degli africani di Rosarno
Alla Mostra del Cinema
In un film presentato a Venezia, Il sangue verde di Andrea Segre, i fatti accaduti nella cittadina calabrese, nel gennaio del 2010, secondo la testimonianza di sette migranti. L’opera è patrocinata...
L’Africa, la speranza e l’armonia
Zanzibar International Film Festival 2010
Al via sabato la tredicesima edizione dello Zanzibar International Film Festival. Una vetrina unica per il cinema africano ma non solo. Tanti gli appuntamenti alla scoperta di un paese e...
Sotto l’erba del Mondiale
Sudafrica: sfide di oggi e di domani
Il governo di Pretoria è chiamato a dare risposte convincenti in termini di occupazione e di servizi sociali. Una partita che si giocherà dopo l’11 luglio. Alcune delle...
Mondiali: lo spettacolo non inizia
Sudafrica 2010
All’insegna della cautela le prime partite degli otto gironi di questo Mondiale. Questa sera si ricomincia dal Sudafrica che cerca la rivincita nella giornata che ricorda una delle pagine più nere dell’apartheid: il...
Ghana, unica vittoria
Mondiali: esordio africano in salita
Al Mondiale in Sudafrica le squadre africane partono in sordina. Già da ieri i primi problemi di ordine pubblico. I lavoratori degli stadi protestano per le paghe non corrisposte...
Mondiali, Sudafrica in festa
Oggi la cerimonia di inaugurazione
Tutto è pronto in Sudafrica per l’inizio dei Mondiali di calcio 2010. Questa sera la cerimonia di apertura a Johannesburg darà il via all’evento. Saranno presenti autorità e rappresentanti di...
Giustizia per i poveri in Sudafrica
L'appello di Zanotelli e Carta
A pochi giorni dall’inizio dei Mondiali di calcio in Sudafrica, la rivista Carta, insieme al missionario comboniano Alex Zanotelli, hanno lanciato un appello alle autorità sudafricane per chiedere giustizia e...
Cannes 2010: l’Africa torna a vincere
Premiato Un homme qui crie
Si è conclusa la 63esima edizione del festival di Cannes, che ha premiato con la Palma d’Oro il film Oncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives del regista tailandese...
Lo choc della memoria
Cannes 2010
Visione blindata per il film Hors la loi di Rachid Bouchareb, proiettato venerdì in anteprima mondiale al Festival di Cannes.
Una certa tensione nella sala del Grand Théâtre Lumière ha accompagnato la proiezione, venerdì,...
Nascono AfricaFilms.tv e CineMobile
Cannes 2010
Al Villaggio Internazionale del cinema del festival di Cannes sono stati presentati oggi i progetti AfricaFilms.tv e CineMobile, entrambi finanziati attraverso un programma di sostegno dell'Unione europea alle industrie culturali dei paesi...
Cannes 2010: la vita nelle township
Il Sudafrica e il dramma dell'Aids
Presentato nella sezione "Un certain regard" del Festival di Cannes 2010, Life, above all, del regista sudafricano Olivier Schmitz, affronta il tema della vergogna legato all'Aids in Sudafrica
Le paure,...
Piano Al Qaeda: bombe sui Mondiali
Il disegno sventato in Iraq
Attaccare le squadre di calcio danese o olandese. In alternativa: i tifosi. Questo il piano rivelato in questi giorni da un terrorista arrestato in Iraq ed accusato di essere affiliato...
L’Africa torna a Cannes
Due i lungometraggi a concorso
La 63esima edizione del Festival di Cannes rende onore al cinema africano, includendo nella sezione ufficiale Lungometraggi il regista ciadiano Mahamat Saleh Haroun e il franco-algerino Rachid Bouchareb, mentre nella...
Mondiali, giochi di immagine
'Regalati' migliaia di biglietti
Ad appena un mese dall’inizio dei Mondiali di Calcio in Sudafrica, i primi che si svolgeranno in Africa, centinaia di migliaia di biglietti rimangono ancora invenduti. Ecco che la Fifa corre...
Reinventare l’Africa
Festival cinematografico del sud del mondo
Un’ottantina di opere, tra film e video, 50 nazioni rappresentate e 25mila spettatori. Sono i numeri del XX° Festival del cinema africano, d’Asia e d’America Latina, che si è...