Nigra sum sed formosa
Dal 13 marzo al 10 maggio
A Venezia una mostra che presenta il sacro e la bellezza dell'Etiopia cristiana, in collaborazione con l'Università Ca' Foscari. La più grande mostra italiana dedicata all'arte etiopica.
"Bruna sono ma...
Fespaco: trionfa ‘Teza’
Premiati anche Sudafrica e Algeria
Il film conquista la giuria ufficiale della biennale di Cinema panafricano di Ouagadougou.
Il film Teza del regista etiope Haïlé Gérima (nella foto), già premio Speciale della Giuria alla 65ma Mostra...
Fespaco: la festa del cinema
Speciale primi piano: Fespaco 2009
Dal 28 febbraio al 7 marzo Ouagadogou diventa la capitale del cinema africano: partecipano pellicole da tutto il continente, si contendono l’Etallon de Yennenga.
“Cinema africano: turismo e patrimoni culturali”. E’...
Mondiali 2010: iniziato il conto alla rovescia
La prima partita si giocherà l'11 giugno 2010
Da oggi è possibile acquistare i biglietti per le partite dei campionati mondiali di calcio 2010, i primi ospitati in Africa.
E' iniziata questa mattina (alle 10...
Quando il deserto danza
Musica, danze, giochi legati alla tradizione tuareg: dall'8 al 10 gennaio si svolge in Mali il Festival au Desert, che alla sua nona edizione è ormai un importante evento internazionale.
Sono oltre 30 gli artisti...
Mercato in Africa: la casa di tutti
'Sono le persone e non le merci a fare un mercato': lo sostiene l'antropologo Marco Aime nei testi che accompagnano la mostra in corso fino al 21 giugno al Museo Africano di Verona. Un'esposizione...
XXVIII Festival di cinema africano di Verona
Tra gli eventi anche una mostra fotografica, feste e incontri con attori e registi
Il cinema africano torna a colorare Verona: dal 14 al 22 novembre oltre cinquanta proiezioni in 5 sale della città. Lungometraggi,...
L’Africa nel pallone
Calcio/Il mercato italiano
In Italia i calciatori africani sono davvero pochi, e questo nonostante le indiscusse abilità fisiche degli atleti del continente.
Quali sono le regole e i meccanismi che regolano l'accesso dei giocatori africani al...
A Torino film ‘vietati ai maggiori di 18 anni’
Sottodiciotto Film Festival
Per dieci giorni, Torino diventa la capitale italiana delle produzioni cinematografiche realizzate nelle scuole di tutta la penisola.
Giunto ormai alla sua ottava edizione, il Sottodiciotto Film Festival, a Torino dal 6 al...
Cinema Africano di Verona: videocronaca di un successo
Immagini dal Festival
Si è concluso il XXVII Festival di Cinema Africano di Verona 2007. Nigrizia Multimedia ha realizzato una sintesi per far rivivere l'evento che ha raccolto più di 5.000 spettatori. 6 Dicembre 2007
...
‘Africa Paradis’: l’eden dei migranti bianchi… è nero
Edizione 2007
Il film vincitore della XVII edizione del Festival di Cinema Africano di Verona è un'opera che descrive un futuro nemmeno poi così lontano in cui le ricchezze dell'Africa saranno il polo d'attrazione per...
Calcio: Sudafrica 2010, al via le eliminatorie
Sarà una sfida lunghissima quella che si disputerà tra le squadre africane in vista dei mondiali 2010: da 48 candidate, solo 4 potranno giocare in Sudafrica. Domenica 25 novembre sono state annunciati i gironi,...
Nell’occhio dei media ma senza gossip
Festival di Cinema Africano
Grande attenzione mediatica sull'edizione 2007 della Rassegna di Cinema Africano di Verona, al suo debutto come festival.
Debutto come festival dopo ventisei edizioni come rassegna per il Cinema Africano di Verona, che in nove giorni...
Festival di Cinema Africano: istituzioni ancora sorde
Edizione 2007/Parla il presidente della giuria
Un appuntamento culturale (e inter-culturale) importante, che però non trova il sostegno delle amministrazioni locali.
Un premio al coraggio e all'impegno di alcuni registi africani': Giancarlo Beltrame, presidente della giuria...
Festival di Cinema Africano: la giuria di Nigrizia
Edizione 2007
'Africa Paradis' conquista il primo premio della giuria ufficiale che ha dato menzioni speciale a 'Ezra' e 'What a Wonderfull World'. Giornalisti del mensile comboniano e studenti africani di Verona eleggono invece 'Indigènes'.
La...
Cinema africano, vince "Africa Paradis"
Si è chiuso il Festival
È “Africa Paradis”, del regista del Benin Sylvestre Amoussou, il vincitore del XXVII Festival del Cinema Africano di Verona. Manifestazione che si è chiusa sabato 24 novembre, con il galà...
Festival di cinema africano: positivo il primo bilancio
Edizione 2007
Prima edizione del Festival dedicato alla cinematografia del continente, evoluzione della Rassegna di Cinema Africano di Verona.
In chiusura del Festival di Cinema Africano di Verona, Fabrizio Colombo - uno dei tre direttori artistici -...
Youssouf Djaoro: ‘Questo film mi ha fatto soffrire’
Parla il protagonista di 'Tartina City'
Intervista all'attore ciadiano interprete di Daratt, Daresalam e Tartina City, ospite del Festival di Cinema Africano di Verona.
...
‘Tartina city’: dal Ciad la denuncia contro i regimi
Il film al Festival di Cinema Africano di Verona
Intervista al regista del film, dura denuncia contro il regime ciadiano.
Serge Issa Coelo, ciadiano, è regista e produttore del film Tartina City, in concorso al Festival...
Cinema africano di Verona: dalla rassegna al festival
Al via le competizioni
Al via la storica rassegna veronese dedicata alla cinematografia del continente che si trasforma radicalmente diventando, nel ventisettesimo anno dalla nascita, evento competitivo.
Dal 16 al 24 novembre immersione completa, dunque, nel...
Storie a fumetti dall’Africa
Il personaggio
Incontro con il fumettista Carlo Peroni.
La Banda PM incontra il celebre fumettista Carlo Peroni (in arte Perogatt) nella sua tana-laboratorio. Qui, nei primi anni '60, è nato il piccolo Nerofumo, il personaggio più...
Dora Bouchoucha: spazio ai giovani nel cinema africano
Aiutare i giovani registi africani, perchè il loro cinema possa essere conosciuto anche fuori dai confini nazionali e continentali: sembra essere questa la missione di Dora Bouchoucha, tunisina, di professione produttrice cinematografica e di...
Intervista a Dyana Gaye
Intervista al giovane regista del cortometraggio "Deweneti", presentato alla XXVI Rassegna di cinema africano di Verona.
Nell’ambito della XXVI Rassegna di cinema africano, che si è svolta a Verona dal 17 al 24 novembre 2006,...
Intervista a Rachid Benhadj
Il regista algerino parla del suo ultimo film "Pane Nudo", presentato a Verona nell'ambito della XXVI Rassegna di Cinema africano,
Il primo appuntamento della XXVI Rassegna di cinema africano, in programma in questi giorni (17-24...
Intervista a Clement Tapsoba
Intervista sul cinema africano a Clement Tapsoba
Qual è oggi lo stato di salute del cinema africano?
Dall’ultima edizione del Fespaco, nel 2005, si è sviluppato un intenso dibattito sulla questione, e nell’edizione di quest’anno proveremo...
XXVI Rassegna di Cinema africano
Dove va il cinema africano
Presentazione del film tratto dal romanzo di Aminata Fall.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Aminata Fall. La storia inizia con un’aggressione ai danni di Nalla, giovane benestante, che viene...
Mondiali 2006: e l’Africa?
Calcio / Germania 2006
L'Africa e il calcio, un rapporto ricco di curiosità e sorprese che hanno il sapore e il colore di un continente dai millle volti, dalle mille sfacettature.
Con il 3 a 0...
Museo africano di Verona
Ma / Il Museo riapre
Il Museo Africano di Verona riapre le sue porte alla città e al mondo per diventare un nuovo centro culturale in cui l'Africa è protagonista insieme alle sue storie, alla...
L’oro degli Akan
Mostra a Genova
Al Castello delle culture del mondo, a Genova, sono ospitati gli ori degli Akan, una popolazione ivoriana che ha fatto del metallo prezioso un elemento centrale nella rappresentazione della propria identità.
Sarà un...
Vini d’Africa
Speciale Vinitaly 2006
In occasione della quarantesima edizione del Vinitaly in cui saranno presenti anche tre cantine africane, Nigrizia propone un breve viaggio enologico lungo l'Africa.
Groote Post, Stellenbosch Vineyards Ltd, Cetawico. Tre cantine che producono...