Cinema africano di Verona: dalla rassegna al festival
Al via le competizioni
Al via la storica rassegna veronese dedicata alla cinematografia del continente che si trasforma radicalmente diventando, nel ventisettesimo anno dalla nascita, evento competitivo.
Dal 16 al 24 novembre immersione completa, dunque, nel...
Storie a fumetti dall’Africa
Il personaggio
Incontro con il fumettista Carlo Peroni.
La Banda PM incontra il celebre fumettista Carlo Peroni (in arte Perogatt) nella sua tana-laboratorio. Qui, nei primi anni '60, è nato il piccolo Nerofumo, il personaggio più...
Dora Bouchoucha: spazio ai giovani nel cinema africano
Aiutare i giovani registi africani, perchè il loro cinema possa essere conosciuto anche fuori dai confini nazionali e continentali: sembra essere questa la missione di Dora Bouchoucha, tunisina, di professione produttrice cinematografica e di...
Intervista a Dyana Gaye
Intervista al giovane regista del cortometraggio "Deweneti", presentato alla XXVI Rassegna di cinema africano di Verona.
Nell’ambito della XXVI Rassegna di cinema africano, che si è svolta a Verona dal 17 al 24 novembre 2006,...
Intervista a Rachid Benhadj
Il regista algerino parla del suo ultimo film "Pane Nudo", presentato a Verona nell'ambito della XXVI Rassegna di Cinema africano,
Il primo appuntamento della XXVI Rassegna di cinema africano, in programma in questi giorni (17-24...
Intervista a Clement Tapsoba
Intervista sul cinema africano a Clement Tapsoba
Qual è oggi lo stato di salute del cinema africano?
Dall’ultima edizione del Fespaco, nel 2005, si è sviluppato un intenso dibattito sulla questione, e nell’edizione di quest’anno proveremo...
XXVI Rassegna di Cinema africano
Dove va il cinema africano
Presentazione del film tratto dal romanzo di Aminata Fall.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Aminata Fall. La storia inizia con un’aggressione ai danni di Nalla, giovane benestante, che viene...
Mondiali 2006: e l’Africa?
Calcio / Germania 2006
L'Africa e il calcio, un rapporto ricco di curiosità e sorprese che hanno il sapore e il colore di un continente dai millle volti, dalle mille sfacettature.
Con il 3 a 0...
Museo africano di Verona
Ma / Il Museo riapre
Il Museo Africano di Verona riapre le sue porte alla città e al mondo per diventare un nuovo centro culturale in cui l'Africa è protagonista insieme alle sue storie, alla...
L’oro degli Akan
Mostra a Genova
Al Castello delle culture del mondo, a Genova, sono ospitati gli ori degli Akan, una popolazione ivoriana che ha fatto del metallo prezioso un elemento centrale nella rappresentazione della propria identità.
Sarà un...
Vini d’Africa
Speciale Vinitaly 2006
In occasione della quarantesima edizione del Vinitaly in cui saranno presenti anche tre cantine africane, Nigrizia propone un breve viaggio enologico lungo l'Africa.
Groote Post, Stellenbosch Vineyards Ltd, Cetawico. Tre cantine che producono...
Speciale 16° Festival del Cinema africano, d’Asia e America Latina
Cinema / Festival
Il 20 marzo prenderà il via la sedicesima edizione del Festival del Cinema africano, d'Asia e America Latina a Milano con novità e proposte dedicate a tutti gli amanti del cinema; abbiamo...
Heri ya Krismasi
Natale 2005 / Speciale web
Un pò d'Africa nel vostro Natale:cucina, libri, film...
Da assaporare
Akoho sy voanio – pollo al latte di cocco (Madagascar)
Ingredienti per 4/6 persone
1 pollo
Succo di un limone
1 cucchiaino di buccia di...
Media e stranieri in Italia
Italia / Federazione media culturali stranieri
Intervista a Marta Helena da Mata Almeida, redattore ed editore di Mundo Brazil, sul ruolo dei media nel dibattito sull'immigrazione.
Nigrizia.it ha intervistato Marta Helena da Mata Almeida, redattore ed...
Tesori d’Africa
Unesco / Memory of the World Register
Il Memory of the World Register è il progetto lanciato nel 1992 dall'UNESCO per combattere l'amnesia colletiva e presevare la memoria della cultura mondiale. Nigrizia è andata a...