Il valzer degli allenatori
Calcio africano / Cambi in panchina
Dopo la chiusura della Coppa d’Africa, oltre la metà delle nazionali che vi hanno preso parte ha cambiato il proprio allenatore. Tra le vittime più illustri anche l’ex milanista...
Mostra del cinema di Venezia: Solo la Tunisia a rappresentare l’Africa
Cinema
La cinematografia africana non abbonda alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Passando in rassegna il programma della Biennale cinema 2019 (dal 28 agosto al 7 settembre) non si trovano tracce d’Africa nei...
Adís Abeba. Guía historica de la capital de Etiopía
Juan González Núñez
Editorial Mundo Negro, 2018, pp. 248
«Yo, el emperador Menelik II…Yo, Rodolfo Graziani, virrey de Etiopía…Yo, Melés Zenawí, primer ministro». “Io sono…”, così comincia ogni capitolo (unica eccezione è per l’imperatore Hailé Selassié...
I cento pozzi di Salaga
Ayesha Harruna Attah (Traduzione di Monica Pareschi)
Marcos y Marcos, 2019, pp. 300, € 18,00
L’intreccio narrativo si svolge nei decenni finali della tratta atlantica degli schiavi e fa capo a due ragazze, Aminah e Wurche,...
Un culte du vodu Hebiesso
Bruno Gilli
Editions Haho, Lomé 2016, pp. 448
Scritto da un missionario comboniano di origini trentine, da quasi 50 anni al lavoro tra il popolo ouatchi del sud del Togo di cui parla la lingua. Ci...
The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza
Paul Gilroy (Traduzione di Miguel Mellino e Laura Barberi)
Metelmi, 2019, pp. 424, € 24,00
Pubblicato nel 1993 e tradotto la prima volta il italiano nel 2003, viene ora riproposto e a ragione perché tratta di...
Ennedi, Pierres Historiées
Roberta Simonis, Adriana Ravenna, Pier Paolo Rossi
All’insegna del Giglio, 2017, pp. 288, € 70,00
Ci voleva tutta la passione e la competenza di tre esperti viaggiatori sahariani, studiosi di arte rupestre, per portare a termine...
Racconto del territorio africano. Letterature per una geografia
Luigi Gaffuri
Lupetti, 2018, pp. 319, € 27,00.
Sembra che in Italia si stia delineando un’accelerazione nell’interesse, e un risveglio dell’attenzione, per l’Africa e le sue culture. Mentre due grandi premi letterari portano alla ribalta scrittori...
Sierra Leone: Sospeso dalla Fifa per corruzione un ex funzionario della Federcalcio
Sierra Leone / Fifa
Un altro ex funzionario di una federazione di calcio nazionale è caduto sotto la scure della Fifa. Abu Bakarr Kabba, ex funzionario della Federcalcio della Sierra Leone, è stato sospeso per...
Calcio: La Fifa sospende l’ex presidente dell’associazione di calcio liberiana
Calcio / FIFA
Il comitato etico della Fifa ha bandito ieri per 10 anni il funzionario del calcio africano Musa Hassan Bility a seguito di un'indagine sulle finanze dell’Associazione di calcio liberiana (Liberian Football Association...
Algeria, la vittoria spinge il cambiamento
Calcio / Coppa d’Africa delle Nazioni
La conquista del massimo trofeo calcistico continentale ha rafforzato il movimento di protesta popolare che da cinque mesi chiede un totale rinnovamento dell’establishment politico. Una protesta che si è...
Camerun: Oltre 4 mila insegnanti fuggiti dalle regioni anglofone
Camerun / Istruzione
Più di 3.074 scuole sono state chiuse nelle due regioni anglofone del Camerun, altre 205 sono state bruciate, mentre 4.344 insegnanti hanno lasciato i loro posti, sono stati rapiti o uccisi.
Un totale...
Kenya: Espulsi dal paese 17 dirigenti stranieri di società di scommesse
Kenya / Gioco d'azzardo
Il ministero dell'Interno kenyano ha emesso ieri un ordine di rimpatrio per 17 dirigenti stranieri di società di scommesse operanti nel paese, dopo che la settimana scorsa aveva ordinato alla società...
Africa depredata, anche nel calcio
Coppa d'Africa delle Nazioni
Il torneo calcistico più importante del continente muove milioni di dollari grazie a sponsorizzazioni di aziende che, come il caso di Total, dall’Africa ottengono parte delle loro risorse primarie. Ma solo...
Sudafrica: Si è spento a Johannesburg il cantautore anti-apartheid Johnny Clegg
Sudafrica / Musica
A pochi giorni dai festeggiamenti del Mandela Day, il 18 luglio, è morto ieri nella sua casa di Johannesburg il cantante e compositore sudafricano Johnny Clegg, uno dei pochi artisti bianchi ad...
La Coppa d’Africa in 5 figurine
CAN 2019 / Calciatori carismatici
Non solo i grandi campioni. Spesso la Coppa d’Africa delle Nazioni, più di ogni altra competizione, è stato il palcoscenico preferito di giovani in rampa di lancio, veterani all’ultimo giro...
Calcio: Algeria e Senegal conquistano la finale della Coppa d’Africa delle Nazioni
CAN 2019
Con un calcio di punizione sul recupero, l'attaccante algerino Riyad Mahrez ha regalato ieri al suo paese una vittoria per 2 a 1 sulla Nigeria in semifinale, conquistando allo stadio del 30 giugno...
CAN 2019, le semifinali
Calcio / Coppa d'Africa delle Nazioni
Il torneo continentale di calcio maschile si avvicina al traguardo. Le semifinali vedranno in campo al Cairo Senegal, Tunisia, Algeria e Nigeria. Caduti agli ottavi il Marocco e i...
Stiamo facendo il callo al razzismo
NON SONO RAZZISTA MA... - GIUGNO 2019
Marco Aime
Sono davvero fortunati gli africani ad avere al loro fianco un personaggio come Fabio Carini, l’organizzatore della Mezza maratona di Trieste del 5 maggio. Fortunati ad avere...
Noi e gli altri. Tredici ragazzi raccontano i migranti
Carlo Albarello e Assunta Di Febo (a cura di)
Città nuova, 2018, pp. 96, € 12,00
Sono voci migranti quelle dei tredici studenti e studentesse delle scuole superiori italiane che hanno scritto questo libro. Sono voci...
Abbandoni. Assembramenti umani e spazi urbani (…)
Antonella Romeo (a cura di)
Seb27, 2017, pp. 270, € 18,00
Come è accaduto che nel 2013, rifugiati e migranti dall’Africa subsahariana – 1200 persone di 25 nazionalità – rimasti fuori dall’accoglienza, abbiano occupato 4 palazzine...
Afrofobia. Razzismi vecchi e nuovi
Mauro Valeri
Fefè, 2019, pp. 218, € 13,00
Un capitolo s’intitola “razzismo democratico” e si riferisce a quanto è avvenuto negli Stati Uniti, in alcuni stati dell’Africa australe e in Europa con la Dichiarazione universale dei...
Io Khaled vendo uomini e sono innocente
Francesca Mannocchi
Einaudi, 2019, pp. 196, € 17,00
Il suo specifico è raccontare, da giornalista e analista, quel che avviene nella pancia della Libia e perché. L’argomento è quello, però questa volta l’autrice, firma dell’Espresso, ha...
Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente
Stephen Smith (Traduzione di Piero Arlorio)
Einaudi, 2018, pp. 164, € 20,00
Anche un lettore avvertito di “cose africane” si sente continuamente strattonato e provocato, scorrendo queste pagine scritte da un esploratore della geografia umana dell’Africa....
Coppa d’Africa, obiettivo sicurezza
Sport e terrorismo
Oggi prende il via la 32esima edizione della Coppa d’Africa delle Nazioni, la prima che si disputerà in Egitto, paese che ha l’imperativo di garantire la sicurezza durante lo svolgimento del torneo.
In...
La CAN2019 al calcio d’inizio
Calcio / Coppa d’Africa delle Nazioni
Grande attesa per l’avvio del torneo a squadre continentale la cui 32esima edizione, ospitata dall’Egitto, promette spettacolo con alcune importanti novità.
La sera di venerdì 21 giugno allo Stadio Internazionale...
Calcio: Da rigiocare la finale di Champions League africana 2019
Sport
La Confederazione del calcio africano (Caf) ha deciso mercoledì che la finale della Champions League tra Esperance Tunis (Tunisia) e Wydad Casablanca (Marocco) sarà rigiocata su un terreno neutro, dopo la Coppa d’Africa delle...
Kenya: Addio a Binyavanga Wainaina, saggista e attivista per i diritti gay
Mondo letterario in lutto
Amici, sostenitori e artisti hanno reso omaggio ieri a uno dei più noti autori e attivisti per i diritti gay in Africa, Binyavanga Wainaina, morto martedì a Nairobi, all'età di 48...
Sconfinate. Terre di confine e storie di frontiera
Emanuele Giordana (a cura di)
Rosemberg & Sellier, 2018, pp. 186, € 15,00
Il titolo suona imperativo. E in effetti è un deciso invito a considerare i rapporti forza che costituiscono la nozione e la funzione...
Pubblichiamoli a casa loro
Matteo Andreone e Raffaele Taddeo (a cura di)
Ensemble, 2018, pp. 192, € 15,00
L’idea non è male: trattare la spinosa questione delle migrazioni attraverso un’antologia di testi umoristici scritti in italiano da migranti sulla propria...