L'aria che tira - Novembre 2019
Gianni Silvestrini
All’inizio di settembre in Sicilia, alla scuola politica Gibel, ho incontrato Julia Dahr, una giovane regista norvegese che ha presentato il suo film Grazie per la pioggia. Julia,...
Zimbabwe
Almeno 200 elefanti sono morti in Zimbabwe per mancanza di cibo e acqua a causa della grave siccità. Lo affermano le autorità del paese. Per impedire la morte di altri pachidermi, il governo ha...
Zambia
Il governo zambiano ha revocato l’autorizzazione all’azienda australiana Zambezi Resources di avviare lavori di estrazione mineraria nel cuore di quello che è uno dei più importanti parchi naturali della regione, il Lower Zambesi National...
Tanzania
Per risparmiare e salvaguardare l’ambiente, il parlamento della Tanzania ha eliminato quasi totalmente l’utilizzo di carta, al posto della quale ha introdotto i tablet.
Nel presentare alla stampa l’iniziativa, lunedì, il segretario del parlamento Stephen...
Ambiente / Terrorismo
Uno studio del SIPRI sull’impatto del climate change nel paese mette in guardia la comunità internazionale, invitandola a considerare come le attuali emergenze siano sempre più destinate ad alimentare il radicamento jihadista...
Franca Giansoldati
San Paolo, 2019, pp. 128, € 15,00
Una pubblicazione «che segnala l’esigenza di una rivoluzione verde dal cuore grande». Una sintesi con tutti «i punti essenziali della Laudato si’». «Un decalogo da adottare per...
Analisi del documento finale
"Questo Sinodo offre un enorme contributo al mare della Chiesa cattolica". Così Dario Bossi, missionario comboniano e padre sinodale analizza il documento finale del Sinodo per l'Amazzonia concluso il 27 ottobre...
Camerun / Cambiamenti Climatici
Sono 42 i corpi senza vita recuperati finora nel fango dopo che ieri una frana causata dalla pioggia torrenziale ha spazzato via decine di abitazioni nella città di Bafoussam, nel Camerun...
Ambiente minacciato
La corte suprema di Lusaka ha dato il via libera a un imponente progetto di estrazione mineraria nel cuore di uno dei parchi naturali più importanti della regione. Nonostante autorevoli ricerche abbiano dimostrato...
EDITORIALE - NOVEMBRE 2019
Galilea e Amazzonia. Periferie della storia che parlano al mondo intero. Orizzonti di sangue versato per il sogno di Dio: realizzare il mito della terra senza mali. Il banchetto prelibato della...
Sud Sudan / Cambiamenti climatici
L’allarme è contenuto in un rapporto diffuso dall’Onu il 25 ottobre. In un paese in cui il 60% della popolazione è già più o meno gravemente malnutrito - e siamo...
Non solo Amazzonia
Deforestazione, inquinamento e sfruttamento intensivo e illegale delle risorse naturali sono problemi che non riguardano solo la foresta amazzonica. Attorno al fiume Congo si sviluppa il secondo polmone ecologico del pianeta, anch’esso...
Audio
Nel suo intervento p. Bossi sintetizza queste tre settimane sinodali appena concluse e gli aspetti più salienti del documento finale.
Padre Dario Bossi è provinciale dei missionari comboniani in Brasile, membro del Repam (Rete Ecclesiale...
Zimbabwe / Animali
Le autorità dello Zimbabwe hanno venduto alla Cina 30 piccoli elefanti selvatici che saranno trasferiti nelle prossime settimane. È forte l’indignazione da parte degli attivisti, contrari allo sradicamento di questi animali con...
Siccità, alluvioni e lotta per le risorse
Gli effetti del surriscaldamento globale, ormai drammaticamente tangibili sul nostro pianeta, stanno colpendo duramente anche il continente africano. Con ripercussioni sempre più devastanti sulle popolazioni, l’ambiente e gli...
La voce del popolo Sarayaku
"Se non si comprende la nostra relazione con la natura, non si potranno prendere decisioni adeguate". Così Patricia Gualinga, attivista del popolo Sarayaku che combatte contro i giganti del petrolio...
Audio
Nel suo intervento a pochi giorni dalla chiusura del Sinodo, padre Bossi parla della "pluralià costitutiva della Chiesa" auspicando "una Chiesa in Amazzonia che rilanci le intuizioni che questo lungo cammino ha fatto sbocciare".
Padre...
Botswana / Animali
Negli ultimi due mesi in Botswana sono morti più di 100 elefanti. La causa pare essere un’epidemia di antrace dovuta alla forte siccità. A causa della scarsità di acqua, infatti, gli animali...
Niger / Cambiamenti climatici
Nel sud-est del Niger 23mila persone hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni dall'inizio di ottobre a causa delle inondazioni.
Le forti piogge hanno causato l’esondazione del fiume Komadougou Yobe che scorre attraverso...
Zimbabwe / Ambiente
Nello Zimbabwe occidentale da settembre almeno 55 elefanti sono morti di fame e sete a causa della grave siccità. Gli animali sono stati tutti trovati vicino a pozze d'acqua nel Zimparks, il...
Intervista audio
Suor Laura Valtorta è la voce delle missionarie dell’ordine dell’Immacolata, le suore del Pime.
Vive a Manaus, in Brasile, e da circa un anno fa parte di un’equipe itinerante che lavora al servizio degli...
Sud Sudan / Climate Change
Dopo settimane di allarme lanciato dalle organizzazioni locali, nei giorni scorsi anche l’UNHCR, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati ha diffuso un appello per le gravi condizioni in cui si trovano...
AMAZZONIA CASA COMUNE - DOSSIER OTTOBRE 2019
Il sinodo è una manifestazione d’amore verso i deboli e la foresta. Un sentiero già imboccato dai comboniani con la rete “Giustizia sui binari” e con le numerose...
AMAZZONIA CASA COMUNE - DOSSIER OTTOBRE 2019
Non sia più la stella polare del pensiero colonialista-produttivista-capitalista a indirizzare le nostre azioni. Consentiamo allo Spirito di soffiare libero, di indicare a tutti, anche alla Chiesa, nuovi...
Intervista a Evaristo Pascoal Spengler, vescovo di Marajó
Un evento ecclesiale che, se elaborato compiutamente, potrà avere ricadute sugli assetti interni della Chiesa e sui criteri d’evangelizzazione. Perché l’Amazzonia e i suoi popoli chiedono di...
AMAZZONIA CASA COMUNE - DOSSIER OTTOBRE 2019
Il metodo sinodale sia comune in tutti gli ambiti della Chiesa. La pastorale sia immersa nella pluralità culturale. L’ecologia integrale sia la chiave per superare l’emergenza ambientale. Sfide...
Audio
Giovedì 17 ottobre è stato il giorno dell'ascolto dei 12 gruppi linguistici che hanno presentato le sintesi dei loro lavori di questi giorni. Ma p. Dario riflette anche sulle parole di papa Francesco, sulla...
Camerun / Cambiamenti climatici
Durante la settimana, forti alluvioni con conseguenti inondazioni hanno lasciato almeno 100mila persone senza casa al confine tra il Camerun settentrionale e il Ciad.
È la peggiore alluvione registrata nella zona dal...
Audio
"Un formicaio di persone, circoli e piccoli gruppi di dibattito". Mercoledì 16 ottobre i lavori al Sinodo sono entrati in una nuova fase, a 10 giorni dalla conclusione.
Padre Dario Bossi è provinciale dei missionari...
Tanzania / Diritto alla terra
Un piano del governo tanzaniano, sollecitato e approvato anche dall’Unesco, prevede lo sfollamento forzato di novantamila indigeni Maasai dall’area protetta di Ngorongoro. Un ulteriore violazione del diritto alla terra di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.