Economia: Primo vertice tra Gran Bretagna e Africa in vista della Brexit
Africa / Gran Bretagna
Una ventina di capi di stato e di governo africani hanno partecipato ieri a Londra al UK-Africa Investment Summit, il primo vertice economico tra il continente e la Gran Bretagna, in...
In 2mila più ricchi della metà della popolazione mondiale
Rapporto Oxfam sulle diseguaglianze
La forbice tra ricchi e poveri continua ad allargarsi. Anche in Africa dove la diseguaglianza è rappresentata anche da un’ex potente come Isabel dos Santos, figlia dell'ex presidente dell'Angola: un’inchiesta giornalistica,...
Africa occidentale: Sei paesi contestano l’adozione della nuova moneta unica
Addio al franco CFA
Sei paesi dell'Africa occidentale, guidati dalla Nigeria, hanno criticato il processo in corso per sostituire il franco CFA con la nuova moneta regionale, l’ECO, affermando che il cambiamento non è in...
Ghana, da che parte sta la Banca Mondiale?
Il caso Sankofa-ENI
Posizione quantomeno delicata quella della World Bank che starebbe facendo leva sulla concessione di un finanziamento al governo ghaneano, per ottenere da questo l’acquisto, a un prezzo considerato molto alto, del gas...
Etiopia: Decisa la costruzione di un nuovo aeroporto, il più grande dell’Africa
Etiopia
L’amministratore delegato della compagnia aerea etiopica, Tewolde Gebremariam, ha dichiarato all’agenzia di stampa ufficiale Ethiopian News Agency che nei prossimi mesi inizierà la costruzione di un nuovo aeroporto internazionale che costerà 5 miliardi di...
Golfo di Guinea: Azioni di pirateria cresciute di oltre il 50% lo scorso anno
Sicurezza
Nel 2019, la pirateria nel Golfo di Guinea, al largo dell'Africa occidentale, è aumentata di oltre il 50%, mentre l'area al largo della Nigeria, ricca di petrolio, continua a essere la più pericolosa al...
Nigeria: Rapiti 2 marinai russi e un indiano. Quattro i soccorritori uccisi
Nigeria / Attacchi pirateschi
Il 5 gennaio, il quotidiano digitale Premium Times ha riferito che il 2 gennaio in Nigeria un gruppo di pirati ha attaccato la nave draga aspirante AMBIKA rapendo tre marinai, due...
L'editoriale di gennaio 2020
Smascherare la politica. Nel 1985 come oggi
Il volto italiano della fame africana – editoriale di Nigrizia, gennaio 1985 – ha suscitato un forte clamore mediatico. Del resto era la prima volta che una rivista missionaria cattolica attaccava un sistema di...
Il cobalto sfratta 100mila persone
Rd Congo
Si tratta degli abitanti della città di Kasulo (sudest del paese, provincia di Lualaba). Le loro case impediscono lo sfruttamento del minerale che secondo il governatore frutterebbe 10 miliardi di dollari allo stato....
Kigali sponsorizza Parigi
Sport / Economia
Dopo quella con l’Arsenal il governo rwandese ha avviato una nuova, vasta campagna promozionale per incentivare il turismo nel paese, puntando, questa volta, sulle maglie del Paris St Germain.
Fra qualche settimana al...
Sudafrica: Lo stato soccorre la compagnia aerea nazionale
Sudafrica
Il governo sudafricano ha deciso di fornire nuove risorse finanziarie alla South African Airways (SAA) nel quadro di un processo di ristrutturazione della compagnia aerea nazionale deciso dal consiglio di amministrazione.
Lo ha annunciato il...
Namibia: Scandalo tangenti, sospeso l’Ad della società di pesca statale Fishcor
Namibia / Corruzione
L’amministratore delegato della società di pesca statale della Namibia Fishcor è stato sospeso dall’incarico perché coinvolto nell’inchiesta che colpisce altri funzionari del governo, accusati di aver ricevuto tangenti per quasi 10 milioni...
L’Ad di Twitter: L’Africa “definirà il futuro”, soprattutto delle criptovalute
Economia e social network
Dopo tre settimane di incontri con giovani imprenditori di diversi paesi del continente, l'amministratore delegato di Twitter, Jack Dorsey (nella foto con il vicecancelliere dell'Università di Lagos, prof. Ogundipe) ha annunciato...
Sviluppo a caro prezzo
Costa d’Avorio / Infrastrutture
Nella capitale economica ivoriana un intero quartiere povero è stato spazzato via dalle ruspe per far posto ad un ponte. 60mila persone sono rimaste senza casa e senza un’attività per sopravvivere....
L'arma segreta della Francia in Africa. Una storia del franco Cfa
Fanny Pigeaud e Ndongo Samba Sylla
Fazi, 2019, pp. 256, €18,00
S’intende per “zona del franco” quei 14 stati africani, ex colonie francesi in Africa, politicamente indipendenti ormai da sessant’anni ma il cui sistema monetario è...
Caccia F-35: il governo italiano decide di spendere 3,5 miliardi di euro
Armamenti
L’Italia nei prossimi anni spenderà oltre 3,5 miliardi di euro per l’acquisto di 27 caccia F-35. Lo ha annunciato il ministro della difesa Lorenzo Guerrini alle Commissioni parlamentari.
La campagna “Taglia le ali alle armi”...
Namibia: Scandalo tangenti, arrestato l'ex ministro della pesca
Namibia / Corruzione
L’ex ministro della pesca e delle risorse marine della Namibia, Bernhard Esau, è stato arrestato sabato in seguito ad accuse di corruzione e riciclaggio di denaro nel settore della pesca industriale, assieme...
Acqua, il popolo è sovrano. O no?
Acqua pubblica
Alex Zanotelli
Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso visto che ben ventisei milioni di persone nel Referendum sull’acqua...
Niger: dopo la chiusura delle frontiere con la Nigeria, entrate doganali a picco
Economia
La chiusura dei 1500 km di frontiera tra Niger e Nigeria, imposta unilateralmente lo scorso agosto dal governo nigeriano per arginare il contrabbando, sta avendo ripercussioni serie sulla già disastrata economia nigerina. Il governo...
Sudafrica, costi extra
CORROMPIAMOLI A CASA LORO - DOSSIER NOVEMBRE 2019
Nel 2005, a inizio lavori, l'impianto energetico di Ingula sarebbe dovuto costare 8,9 miliardi di rand. Oggi siamo a oltre 36 miliardi. E non è finita. Il...
Kenya, un fiume di denaro, zero opere
CORROMPIAMOLI A CASA LORO - DOSSIER NOVEMBRE 2019
Lo scorso luglio arrestato il ministro delle finanze kenyano e tra gli inquisiti il nuovo amministratore delegato di Cmc Paolo Porcelli.
L’appalto doveva essere assegnato a tutti i...
Eni in Africa, un sistema ben oliato
CORROMPIAMOLI A CASA LORO - DOSSIER NOVEMBRE 2019
Nigeria, Algeria, Congo. La Procura di Milano ha acceso i fari su alcune importanti acquisizioni del colosso italiano degli idrocarburi e delle sue controllate nel continente africano.
Al...
Lesotho, le prime condanne occidentali
CORROMPIAMOLI A CASA LORO - DOSSIER NOVEMBRE 2019
Per le tangenti al megaprogetto di gestione delle acque del fiume Arancione, oltre all’ex direttore Masupha Sole, hanno subìto una condanna anche 4 corporation, tra cui l’italiana...
Partiti per la tangente
CORROMPIAMOLI A CASA LORO - DOSSIER NOVEMBRE 2019
Fiumi di denaro lasciano l’Africa e gonfiano i conti offshore dei leader africani, ma anche di amministratori di multinazionali. Pure italiane. La storia dei casi più eclatanti.
L’Africa...
Centrafrica: La Russia sostiene la revoca dell’embargo sull’export di diamanti
Russia / Repubblica Centrafricana
L'attuale sistema non funziona e le esportazioni da tutte le regioni del paese "dovrebbero essere rese legali" ha detto ieri il vice ministro delle finanze russo Alexei Moiseyev all'agenzia di stampa...
Sudafrica: I popoli Khoi e San vincono la battaglia sul tè rooibos
Sudafrica / Commercio
Le comunità Khoi e San della provincia sudafricana del Capo occidentale dovrebbero iniziare a beneficiare di una parte dei proventi della commercializzazione del té rooibos, di cui sono, ora ufficialmente, i conoscitori...
R.D.Congo: La Francia investirà 65 milioni di euro nel paese
Francia / Rd Congo
Lo ha annunciato lunedì il presidente Emmanuel Macron al termine di un incontro a Parigi con il suo omologo congolese Felix Tshisekedi.
La cooperazione sarà nel settore dell'intelligence e militare. Parigi intende...
Zambia: Marcia indietro del governo sul progetto minerario “Kangaluwi”
Zambia
Il governo zambiano ha revocato l’autorizzazione all’azienda australiana Zambezi Resources di avviare lavori di estrazione mineraria nel cuore di quello che è uno dei più importanti parchi naturali della regione, il Lower Zambesi National...
Camerun: Gli USA revocano i benefici commerciali per gravi violazioni dei diritti umani
Camerun / USA
Gli Stati Uniti hanno congelato, a partire dal 1 gennaio 2020, i benefici commerciali preferenziali concessi al Camerun a causa di "violazioni gravi e persistenti dei diritti umani internazionalmente riconosciute".
In una lettera...
Sud Sudan: Il governo invita ad investire in 14 nuovi blocchi petroliferi
Sud Sudan / Petrolio
Nella conferenza ‘South Sudan Oil and Power’, svoltasi nei giorni scorsi a Juba, il governo sud sudanese ha presentato a circa 600 potenziali investitori 14 nuovi blocchi petroliferi. Si tratta di...