Bocciata la tassa sulle transazioni
Il G8 e G20 si sono conclusi nel fine settimana senza raggiungere un accordo condiviso sulla tassazione delle transazioni finanziarie o degli istituti di credito. La politica del laissez-faire trova...
Approvata una nuova legge
Berna ha varato una legge che faciliterà la restituzione dei fondi acquisiti illecitamente dai politici corrotti. Invertito l'onere della prova, che spetta ora a chi si serve delle banche svizzere o...
INCONTRI & VOLTI - giugno 2010
Alex Zanotelli
Sono anni che stiamo pensando di far partire un’iniziativa di microcredito nel rione Sanità di Napoli. E, finalmente, ci stiamo riuscendo. Fin dall’inizio, la domanda che ci siamo...
Nuovo sito della società civile
Con www.vizicapitali.org è possibile capire quali sono le scelte di tredici istituti di credito in merito a armamenti, impatto sociale, impatto ambientale, paradisi fiscali, tutela del risparmiatore, energia nucleare e...
L’intervento del ministro degli esteri
Il capo della diplomazia egiziana, da Khartoum, ha espresso la posizione contraria del Cairo nei confronti di un’eventuale secessione del Sud Sudan. L’Egitto teme che un Sud indipendente possa minare...
Flussi finanziari 2009
Nel 2009 i migranti africani hanno inviato ai loro paesi d'origine, dall'Italia, 836milioni 280 mila euro, quasi il 10% in meno rispetto al 2008. Cresce, invece, del 5,8% l’ammontare complessivo delle rimesse,...
No al veto dell'Egitto
L'Etiopia, alla guida di sette paesi africani, si ribella contro l'Egitto e annuncia la firma, in maggio, di un accordo sulla redistribuzione delle acque del Nilo tra i paesi rivieraschi. Tutto...
Le conseguenze della nube vulcanica in Africa
L'eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajoekull ha avuto pesanti ripercussioni sulle esportazioni africane. Colpita in modo particolare l'industria dei fiori, in Kenya. Tonnellate di prodotti orticoli ed ittici sono...
Mercato in forte espansione
L’India entra nel settore africano della telefonia mobile, uno dei più dinamici del continente. Bharti Airtel ha acquisito, per oltre 10 miliardi di dollari, le attività di Zain Africa, gruppo del...
Rapporto Onu
La Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite prevede quest’anno un netto miglioramento rispetto al 2010. Ma si tratta di una crescita ancora insufficiente per creare posti di lavoro.
L'economia africana è destinata a...
Il business del dolore
Un rapporto di Amnesty international, discusso oggi a Bruxelles, denuncia come almeno 5 aziende italiane primeggino nella vendita degli strumenti di tortura usati da alcuni paesi in interrogatori disumani. Le repliche...
Scelta unanime
La decisione del Fondo monetario internazionale, è maturata per premiare l’operato del governo Tsvangirai e gli sforzi compiuti per risanare l'economia, collassata da anni.
Dopo sette anni di sospensione dovuta a ritardi di...
Uganda / La vicenda Eni-Tullow
Il governo ugandese deve decidere se dare o meno il via all’attuazione dell’intesa d’acquisto dei giacimenti petroliferi, firmata tra l’impresa italiana Eni e la società Heritage. A mettersi di traverso...
Nuove strategie petrolifere
Commercializzare i prodotti petroliferi conviene di meno per via della liberalizzazione del mercato africano. E allora meglio concentrasi su esplorazione ed estrazione.
Il gruppo petrolifero anglo-olandese Shell ha deciso di vendere le proprie...
Tribunale condanna Monrovia a pagare
Altamente tossici, comprano per "pochi spiccioli" crediti di milioni di dollari. Al momento giusto, trascinano i paesi in tribunale e chiedono la solvenza dei debiti, in alcuni casi congelando i...
Che cosa resta del vertice
Si è concluso ieri il Vertice mondiale sulla sicurezza alimentare di Roma. Il Forum della società civile ha criticato la mancanza di impegni e proposte concrete della dichiarazione ufficiale, approvata...
Al vertice Fao di Roma sono intervenuti alcuni leader africani, tra cui Gheddafi e Mugabe (Zimbabwe) Ernest Bai Koroma (Sierra Leone, nella foto), sostenendo che la riduzione della povertà passa dal settore agricolo.
Il messaggio...
Vertice Fao
Mentre il direttore della Fao si accontenta, il Forum delle società civile ha bocciato il documento approvato ieri dal vertice sulla sicurezza alimentare che si sta tenendo a Roma. Unanime invece il consenso...
L’opulenza e la fame
Intervenendo al vertice sulla sicurezza alimentare, il Papa si è rivolto ai potenti della terra chiedendo scelte che puntino ad uno sviluppo economico più equilibrato, sostenibile e solidale.
«La fame è il...
Il secondo summit delle first ladies dei paesi non allineati.
«Sulla sicurezza alimentare e sulla fame nel mondo - ha dichiarato Suzanne Mubarak, moglie del presidente egiziano - abbiamo sentito tante promesse da parte della...
Vertice mondiale sulla sicurezza alimentare
Un miliardo di persone alla fame non sono un argomento sufficiente per smuovere Barack Obama, Nicolas Sarkozy, Angela Merkel e Gordon Brown. Che hanno disertato l’appuntamento di Roma, in sede...
La classifica 2009 dei paesi
Un nuovo studio, curato dalla Mo Ibrahim Foundation, al suo terzo anno di pubblicazione, presenta per la prima volta la classifica dei paesi africani "meglio governati". In testa Mauritius, Capo...
Chiuso il vertice di Pittsburgh
Al termine del vertice di Pittsburgh, esce un G20 più forte, con maggiori capacità decisionali. Il club dei Grandi, rimane tuttavi ancora esclusivo, con l'Africa Sub-Sahariana a farla ancora da...
Vertice / 23-24 settembre Pittsburgh, Usa
Inizia oggi negli Stati Uniti il vertice che riunisce i paesi più industrializzati e le economie emergenti. La Campagna per la riforma della Banca mondiale analizza alcuni temi...
Africa/Diffusione dei farmaci contraffatti
Non solo narcotraffico. Le organizzazioni criminali hanno scoperto che il mercato dei farmaci contraffatti produce un guadagno 25 volte superiore a quello dell’eroina. Un giro d’affari di decine di miliardi di...
Rapporto Banca mondiale
In un rapporto della Banca mondiale, che verrà presentato al G-20 di Pittsburgh, si sostiene che sono i paesi più poveri quelli che stanno subendo i danni peggiori della crisi economica. E...
L'inchiesta è nata in Francia e si è sviluppata in Gran bretagna e Usa. Ora anche in Italia.
La Procura di Milano chiede di bloccare i contratti sullo sfruttamento petrolifero di Eni e Saipem in...
I dati non considerano però il lavoro nero, radicato soprattutto nel Mezzogiorno.
Un rapporto della Banca d'Italia smonta una delle tesi su cui si regge "l'ideologia padana": gli stranieri non rubano il lavoro agli italiani....
450mila i barili di olio equivalente che dall'Africa arrivano ogni giorno all'Eni
Un nuovo contratto in Rd Congo, una nuova partnership in Ghana: è sempre più grossa la fetta di petrolio africano dell'Eni. Che promette...
Molti dei bambini sottoposti al farmaco oggi sono sordi, ciechi, paralitici
Il governo dello stato nigeriano di Kano e l'industria farmaceutica Usa Pfizer hanno raggiunto un accordo sulla somministrazione del farmaco sperimentale Trovan su bambini...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.