Categoria: News

Notizie
01 Giugno 2023
Il Senegal sa solo vincere
Da un anno e mezzo il calcio senegalese sembra non avere rivali. Dopo la Coppa d’Africa senior, è arrivata quella U20 e poi anche la U17 e il Campionato delle nazioni africane. Un successo frutto di un cammino lungo e graduale, e del lavoro combinato tra federazione e accademie privateCome i Leoni della Teranga stanno dominando il calcio africano

Migrazioni
01 Giugno 2023
Crescono le cittadinanze italiane
Fondazione Ismu / Una persona di origine straniera su 38 ha scelto di essere italiana

Arte e Cultura
01 Giugno 2023
Morta in Ghana Ama Ata Aidoo, icona della letteratura femminista africana
Le sue opere hanno ispirato generazioni di scrittori

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Giugno 2023
Mauritania: “spento” internet dopo le proteste di piazza
Rabbia scoppiata dopo arresto e morte di un giovane. Ucciso un manifestante

Ambiente
01 Giugno 2023
Modelli in cattedra
Sono prevalenti proposte formative rivolte all’agribusiness. Stanno tuttavia prendendo piede corsi e master dedicati all’agroecologia Quale agricoltura si insegna nelle università

Ambiente
01 Giugno 2023
I semi della discordia
Si chiama miglioramento genetico migliorativo dei semi, avviene nei campi, coinvolge i contadini, argina la riduzione di biodiversità. Ed evita che i semi siano controllati da pochiSuperare l’oligopolio

Ambiente
01 Giugno 2023
Sui binari dell’agroindustria
La sicurezza alimentare del continente si può ottenere solo colmando i ritardi accumulati dal settore agricolo e completando la “rivoluzione verde” iniziata nel 2006. Lo hanno ribadito i governi africani in occasione del summit Dakar 2. Ma le organizzazioni contadine contestano un modello che si fonda su monocolture, fertilizzanti chimici, pesticidi, sementi ogmIl mito della produttività

Ambiente
01 Giugno 2023
“La chiave è agroecologica”
Il direttore dell’Istituto per la ricerca e la promozione di alternative nello sviluppo critica le politiche della Banca africana di sviluppo. E sostiene che necessaria la transizione verso un modello fondato sull’accesso alla terra, l’uso razionale delle risorse naturali e la riappropriazione del patrimonio geneticoSovranità alimentare / Intervista a Mamadou Goïta

Ambiente
01 Giugno 2023
La trasformazione che non c’è
Gli agropoli sono ormai una cinquantina disseminati in trenta paesi. Hanno lo scopo di cambiare i connotati all’agricoltura. Per ora si fanno notare per i conflitti con le comunità ruraliParchi agroindustriali

Armi, Conflitti e Terrorismo
31 Maggio 2023
Repubblica Centrafricana, il grande caos
Il processo di pace resta al palo, l’ex presidente Bozizé, in esilio in Guinea-Bissau, fatica a gestire la sua variegata coalizione di milizie, mentre la Russia con il gruppo Wagner è più attiva che mai. Intanto Touadéra torna all’attacco per garantirsi un terzo mandato. Una situazione esplosiva e un inferno di violenza per la popolazione Parla Mauro Garofalo, negoziatore della Comunità di Sant’Egidio