News - Pagina 2 di 1054 - Nigrizia
Categoria: News
Chiesa e Missione
28 Novembre 2023
Ghana: il cardinale Turkson apre sull’omosessualità
Sullo sfondo il dibattito al parlamento per il disegno di legge contro l’omosessualità, duramente criticato anche da parti della società civile e da Washington Turkson si distacca dalla posizione anti-LGBT del vescovato ghanese e appoggia la linea di papa Francesco
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2023
Intesa Sanpaolo pesantemente coinvolta nel business delle armi
In occasione dell’appuntamento di Torino dell’industria aerospaziale e della difesa, l’associazione ReCommon ha diffuso il rapporto “Soldi a grappolo”. Eccone una sintesiBanche armate: denuncia di ReCommon
Redazione
Burundi
28 Novembre 2023
La Somalia entra nella Comunità dell’Africa Orientale
Per il presidente Hassan Mohamud l'adesione all'EAC rappresenta un riconoscimento sul piano politico e un’opportunità di sviluppo economico-commerciale e per il rafforzamento della sicurezza. Ma c’è chi sostiene che il paese non sia ancora pronto e che il suo ingresso nel blocco ne possa mettere a rischio stabilità ed efficienzaIl blocco regionale punta all'espansione
Bruna Sironi (da Nairobi)
Arte e Cultura
28 Novembre 2023
How to Africa – a qualcuno piace povero
PODCAST / Il porno del dolore ancora resiste nelle campagne di raccolta fondi. Ma non per molto
Roberto Valussi
Kenya
28 Novembre 2023
Kenya, la Corte penale dell’Aja chiude il processo per le violenze elettorali
Fatti del 2007-2008. Fra gli accusati di crimini contro l'umanità c'erano il presidente Ruto e il suo predecessore Kenyatta. I loro processi erano già stati archiviati o i capi di imputazioni ritirati
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2023
Sudan, RSF: “Il nostro obiettivo è il controllo dell’intero Darfur”
Esercito in difficoltà. Il comandante al-Burhan chiede aiuto al blocco regionale IGAD
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Novembre 2023
Sierra Leone: 20 morti dopo l’assalto alla caserma della capitale
Il governo sospetta un tentativo militare di colpo di stato
Redazione
Ambiente
27 Novembre 2023
Il futuro della lotta all’inquinamento passa da sei grandi città dell’Africa
Lo studio su Johannesburg, Nairobi, Yaoundè, Il Cairo, Accra e Lagos. Ogni anno in Africa oltre un milione di persone perdono la vita a causa della contaminazione atmosferica. Ma la rotta si può cambiare Report del Clean Air Fund: si possono salvare 109mila vite umane e risparmiare 20 miliardi di dollari entro il 2040
Brando Ricci
Algeria
27 Novembre 2023
Algeria-Francia: come arrivare a una memoria condivisa?
Un primo passo è stata la restituzione agli algerini di alcuni oggetti appartenuti all’emiro Abdelkader, eroe della resistenza. Complicato sanare le tante ferite. Si tenta, tuttavia, di porre le basi per un possibile reciproco riconoscimentoRiunita a Costantina la commissione nata per venire a capo di una stagione altamente divisiva tra i due paesi
Luciano Ardesi
Ambiente
27 Novembre 2023
Il governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili
Le organizzazioni, sostenute da 29 ong africane, sollecitano anche l’esecutivo a impegnarsi per una riforma del sistema internazionale finanziario e a programmare il raggiungimento almeno dello 0,7% del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppoL’appello di cinque organizzazioni della società civile italiana alla vigilia del vertice sul clima COP28 e del summit Italia-Africa
ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia