Audio
Nel suo intervento p. Bossi sintetizza queste tre settimane sinodali appena concluse e gli aspetti più salienti del documento finale.
Padre Dario Bossi è provinciale dei missionari comboniani in Brasile, membro del Repam (Rete Ecclesiale...
Elezioni 2020
Lo storico oppositore del presidente Faure Gnassingbé è candidato per la terza volta alle presidenziali del prossimo anno. Le opposizioni temono nuove tensioni sociali e un aumento delle repressioni del dissenso.
L’Alleanza Nazionale per...
Tanzania / Diritti Umani
Con una sentenza emessa il 23 ottobre la Corte d’appello ha dichiarato il matrimonio di ragazze minorenni incostituzionale e discriminatorio.
Nel 2016 l'Alta Corte aveva già dichiarato incostituzionale il matrimonio di minori,...
Burundi / Diritti Umani
Un coro unanime di difensori dei diritti umani e della libertà di stampa si è sollevato nei giorni scorsi per chiedere al regime burundese la scarcerazione di quattro giornalisti e del...
La voce del popolo Sarayaku
"Se non si comprende la nostra relazione con la natura, non si potranno prendere decisioni adeguate". Così Patricia Gualinga, attivista del popolo Sarayaku che combatte contro i giganti del petrolio...
Audio
Nel suo intervento a pochi giorni dalla chiusura del Sinodo, padre Bossi parla della "pluralià costitutiva della Chiesa" auspicando "una Chiesa in Amazzonia che rilanci le intuizioni che questo lungo cammino ha fatto sbocciare".
Padre...
Guinea / Proteste
Sono stati condannati a pene detentive fino a un anno cinque leader dell'opposizione e della società civile, accusati di aver organizzato manifestazioni di protesta contro possibili modifiche costituzionali che consentirebbero al presidente...
Libia / Conflitti
Dall’inizio del conflitto libico, il 4 aprile, tanto il Governo di accordo nazionale - riconosciuto dalle Nazioni Unite - quanto l'Esercito nazionale libico hanno ucciso e ferito decine di civili con attacchi...
Intervista audio
Suor Laura Valtorta è la voce delle missionarie dell’ordine dell’Immacolata, le suore del Pime.
Vive a Manaus, in Brasile, e da circa un anno fa parte di un’equipe itinerante che lavora al servizio degli...
Costa d'Avorio / Tratta
Nonostante la riduzione del numero totale di migranti ivoriani che arrivano via mare in Italia, è sempre più alta la percentuale di donne e ragazze, con un aumento dall'8% nel 2015,...
Egitto / Diritti Umani
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNHCHR) ha chiesto la liberazione del noto blogger, avvocato e giornalista Alaa Abdel Fattah, arrestato il 29 settembre e sottoposto a violenze...
AMAZZONIA CASA COMUNE - DOSSIER OTTOBRE 2019
Il metodo sinodale sia comune in tutti gli ambiti della Chiesa. La pastorale sia immersa nella pluralità culturale. L’ecologia integrale sia la chiave per superare l’emergenza ambientale. Sfide...
Audio
"Un formicaio di persone, circoli e piccoli gruppi di dibattito". Mercoledì 16 ottobre i lavori al Sinodo sono entrati in una nuova fase, a 10 giorni dalla conclusione.
Padre Dario Bossi è provinciale dei missionari...
Marocco / libertà
Il re del Marocco Mohammed VI ha concesso la grazia ieri a Hajar Raissouni, giovane giornalista che il mese scorso era stata condannata a un anno di carcere per aver intrattenuto rapporti...
Nigeria
Il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari ha ordinato la chiusura di tutte le scuole islamiche dopo che, il 12 ottobre scorso, un secondo raid della polizia in uno di questi centri nella zona diDaura...
Tanzania / Diritto alla terra
Un piano del governo tanzaniano, sollecitato e approvato anche dall’Unesco, prevede lo sfollamento forzato di novantamila indigeni Maasai dall’area protetta di Ngorongoro. Un ulteriore violazione del diritto alla terra di...
Indice globale della fame
L’obiettivo della “fame zero” da raggiungere entro il 2030, concordato dai leader mondiali, è "minacciato o invertito" e la sua piena attuazione da parte della politica non deve più essere solo...
Audio
Il racconto della giornata di martedì 15 ottobre è incentrato sulla riflessione profonda di papa Francesco che ha incitato i padri sinodali ad elaborare risposte più decise e innovative, perché, ha detto, "è tempo...
L'intervista
Parla l’uditrice Roselei Bertoldo, una delle 35 donne che partecipano al Sinodo per l'Amazzonia, in prima linea nella lotta contro abuso, sfruttamento, schiavitù, tratta e femminicidio in Brasile.
Ascoltare il “grido di schiavitù” che viene...
Nigeria / Diritti Umani
Settantasette uomini e ragazzi di età compresa tra 7 e 40 anni sono stati salvati dalla polizia nel nord della Nigeria in una presunta scuola islamica nella quale erano tenuti incatenati...
Audio
Si susseguono gli inteventi in plenaria al Sinodo. Lunedì 14 ottobre si è parlato dell'importanza dell'incarnazione della presenza missionatia tra i popoli.
Padre Dario Bossi è provinciale dei missionari comboniani in Brasile, membro del Repam...
Elezioni presidenziali 2020
Il presidente si prepara alle elezioni del prossimo anno aumentando la stretta contro i pochi dissidenti sopravvissuti a cinque anni di feroce repressione.
Il Burundi è ormai diventato uno dei paesi più insicuri...
Sinodo / Comboniani
Racconti e testimonianze di missionarie e missionarie in prima linea nella difesa dell'ambiente e delle popolazioni contro le devastanti violazioni operate dalle multinazionali.
Nel Centro pastorale San Lorenzo, accanto al Vaticano, risuonano note,...
Uganda / Diritti Umani
Il governo ugandese ha annunciato di voler varare nei prossimi mesi una legge che imponga la pena di morte per gli omosessuali. Un precedente disegno di legge, colloquialmente noto come "kill...
Audio
Nella giornata di giovedì 10 ottobre sono iniziati i lavori di gruppo. Scambi di proposte, visioni e prospettive in un confronto costruttivo tra esperienze anche molto diverse.
Padre Dario Bossi è provinciale dei missionari comboniani...
Victoria Tauli-Corpuz
A colloquio con la relatrice speciale dell’Onu sui diritti delle popolazioni indigene.
«Guardo con fiducia a quello che avverrà durante questo Sinodo e alla capacità della Chiesa di compiere dei passi concreti per incarnare...
Gambia
Il governo del Gambia ha destinato al fondo di aiuto per le vittime della dittatura una cifra pari a 900mila euro, denaro ricavato dalla vendita delle proprietà del despota Yahya Jammeh, sequestrate dalle autorità...
Egitto
Dal 20 settembre le autorità egiziane hanno lanciato la più ampia campagna repressiva dalla salita al potere del presidente Abdel Fattah al-Sisi, con oltre 2.300 arresti, tra i quali almeno 111 minorenni. A lanciare...
Eritrea / Uganda
Le forze di sicurezza ugandesi stanno cercando cinque giovani calciatori eritrei scomparsi dal loro hotel nella città orientale di Jinja domenica, dopo aver giocato una partita nei quarti di finale del torneo...
Nigeria
Un gruppo di uomini armati ha rapito ieri sei ragazze e due impiegati di una scuola nel nord della Nigeria. Secondo un portavoce della polizia, il gruppo ha fatto irruzione intorno a mezzogiorno,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.