“La tortura nelle carceri nigeriane è prassi quotidiana” è questa la conclusione del relatore speciale dell’ONU per la tortura Manfred Nowak, dopo una visita di 7 giorni nelle carceri del paese.
Secondo Nowak i prigionieri vengono...
Il fiume Nilo tocca le terre e gli interessi di ben sette diverse nazioni africane, ma la loro diversa capacità di sfruttamento e l'assenza di accordi che agevolino un utilizzo cooperativo tra i vari...
Dopo il referendum costituzionale di giugno 2006, le elezioni legislative di novembre e quelle senatoriali di gennaio 2007, l’elezione di un nuovo presidente è l'ultima tappa per portare a termine il processo di democratizzazione della...
La storia del paese è segnata da numerosi colpi di stato militari
Le elezioni presidenziali si terranno domenica 11 marzo. È l’ultimo passo formale per il ritorno alla normalità nel paese, dopo il colpo di...
Le donne restano il cardine della società africana ma al loro tradizionale ruolo di madri e di mogli sono sempre di più le donne che affiancano la lotta per i propri diritti o l'impegno...
Donne / Forum
E' dedicata al ruolo della donna nelle politiche di sviluppo la conferenza "le donne protagoniste: dialogo tra i Paesi dell'Africa occidentale e la Cooperazione italiana" tenutasi a Bamako e organizzata dal ministero...
Donne/ Fatoumata Coulibaly
Protagonista del premiato Moolaadè, del regista senegalese Sembene, grazie al ruolo di Collé Ardo, una donna coraggiosa che accetta, contro tutti, di accordare il diritto d'asilo a 4 ragazze che rifiutano l'escissione,...
Donne/ Zakia Meghji
Dopo essere stata una delle prime donne elette nel parlamento della Tanzania, Zakia Meghji ha facilitato, con la sua carriera, l'ingresso di altre donne nella politica del Paese, sino ad essere stata...
Aiutare i giovani registi africani, perchè il loro cinema possa essere conosciuto anche fuori dai confini nazionali e continentali: sembra essere questa la missione di Dora Bouchoucha, tunisina, di professione produttrice cinematografica e di...
Quella del Congo è, dopo l’Amazzonia, la foresta più grande del mondo: 1,352,070 chilometri quadrati, il 6% delle foreste tropicali nel mondo, il 47% dell’area forestale africana, un patrimonio da preservare per la particolare...
Il Senegal è ancora in attesa della conferma dei risultati elettorali da parte del Consiglio Costituzionale per poter nominare ufficialmente il proprio presidente.
Ieri, Ousmane Tanor Dieng, candidato socialista, ha deposto un ricorso per contestare...
Speciale elezioni
I risultati delle elezioni sono inequivocabili: Wade ce l'ha fatta al primo colpo
Ce l’ha fatta al primo turno, dunque. Non ci sarà bisogno di un ballottaggio. La cosa non sembra essere andata giù...
Speciale elezioni - Gli exit polls
Gli osservatori internazionali definiscono le elezioni in Senegal "libere e leali" ma l'opposizione non le accetta.
«Non accetteremo questi risultati», ha annunciato un portavoce di Ousmane Tanor Dieng. Rincara la...
Speciale elezioni
Il premier uscente potrebbe riuscire a vincere già al primo turno con percentuali ancora più alte.
I dati ufficiali finora sembrano confermare l’entusiasmo dei sostenitori che stanno animando el strade senegalesi. Quando era stato...
Campagne a rischio
La “solidarietà” è il solito alieno che ciascuno può colorare come vuole. Ad esempio, che c’entra Finmeccanica, holding che alimenta il mercato delle armi, con la Comunità di sant’Egidio che, al contrario,...
A Cannes, summit tra Francia e i paesi africani
Summit franco-africano a Cannes: dibattito sulla crisi in Darfur e Guinea e il presagio di un nuovo assetto del parternariato tra i due Paesi
“L’Africa non...
Senegal / Elezioni
Il Senegal si prepara alle elezioni presidenziali, confermandosi con la sua vivacità politica, un esempio di democrazia per tutta l'Africa.
Sono circa 5 milioni i senegalesi che si recheranno alle urne domenica 25...
SONATRACH, una delle più importanti società algerine per la produzione, il trasporto e la commercializzazione degli idrocarburi, e l’italiana ENEL hanno firmato la settimana scorsa un doppio accordo di vendita che porterà in Italia...
Relazioni internazioni
Gli interessi cinesi in Africa non sono una novità, ma di sicuro sono sempre più evidenti. È finito sabato il viaggio di dieci giorni durante il quale il presidente cinese Hu ha incontrato...
Forum sociale mondiale di Nairobi / Attive anche le baraccopoli
La voce delle baraccopoli di Nairobi al prossimo World Social Forum: lo sguardo di un missionario comboniano
Parte della società civile africana più attiva proviene dalle...
Verso Nairobi 2007
Centinaia di associazioni e gruppi da tutto il mondo si danno appuntamento al Forum Sociale Mondiale di Nairobi per discutere di economia sostenibile, democrazia reale, libero accesso alla conoscenza ed all'informazione, diritti...
World Social Forum 2007
Intervista a Vita Randazzo sul Forum Sociale Mondiale che si terrà a Nairobi dal 20 al 25 gennaio.
Com’è l’atmosfera in questi giorni a Nairobi, rispetto al Social Forum?
Direi che si percepiscono...
World Social Forum 2007
La delegazione italiana al World Social Forum presentata da Flavio Lotti, direttore del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani.
Come si sta organizzando l’Italia rispetto al Forum...
Proteste in Botswana
In Botswana l’opposizione sostiene i Boscimani, sfrattati dai loro territori. Intanto, si attende la sentenza del tribunale.
Circa 150 membri del principale partito d’opposizione, il Botswana National Front, hanno marciato sabato intonando slogan...
Intervista al giovane regista del cortometraggio "Deweneti", presentato alla XXVI Rassegna di cinema africano di Verona.
Nell’ambito della XXVI Rassegna di cinema africano, che si è svolta a Verona dal 17 al 24 novembre 2006,...
Il regista algerino parla del suo ultimo film "Pane Nudo", presentato a Verona nell'ambito della XXVI Rassegna di Cinema africano,
Il primo appuntamento della XXVI Rassegna di cinema africano, in programma in questi giorni (17-24...
Intervista sul cinema africano a Clement Tapsoba
Qual è oggi lo stato di salute del cinema africano?
Dall’ultima edizione del Fespaco, nel 2005, si è sviluppato un intenso dibattito sulla questione, e nell’edizione di quest’anno proveremo...
Dove va il cinema africano
Presentazione del film tratto dal romanzo di Aminata Fall.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Aminata Fall. La storia inizia con un’aggressione ai danni di Nalla, giovane benestante, che viene...
Da Khartoum a Gidel: viaggio tra i Nuba
Viaggio in tre tappe nel mondo dei Nuba attraverso l'occhio e l'obiettivo di Giovanni Mereghetti.
Testo e foto di questo reportage sono di giovanni Mereghetti e sono parte...
Boscimani/Tribunale
Ultima fase del processo intentato dagli indigeni Boscimani contro lo stato del Botswana, che li ha sfrattati dalla loro terra d’origine nel 2002. In dicembre la sentenza dell’Alta Corte del Botswana.
Venerdì 8 settembre si...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.