Gli abitanti degli slum protagonisti
Forum sociale mondiale di Nairobi / Attive anche le baraccopoli
La voce delle baraccopoli di Nairobi al prossimo World Social Forum: lo sguardo di un missionario comboniano
Parte della società civile africana più attiva proviene dalle...
Karibu – Benvenuti
Verso Nairobi 2007
Centinaia di associazioni e gruppi da tutto il mondo si danno appuntamento al Forum Sociale Mondiale di Nairobi per discutere di economia sostenibile, democrazia reale, libero accesso alla conoscenza ed all'informazione, diritti...
Intervista a Vita Randazzo
World Social Forum 2007
Intervista a Vita Randazzo sul Forum Sociale Mondiale che si terrà a Nairobi dal 20 al 25 gennaio.
Com’è l’atmosfera in questi giorni a Nairobi, rispetto al Social Forum?
Direi che si percepiscono...
Intervista a Flavio Lotti
World Social Forum 2007
La delegazione italiana al World Social Forum presentata da Flavio Lotti, direttore del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani.
Come si sta organizzando l’Italia rispetto al Forum...
“I Boscimani hanno diritto alla loro terra”
Proteste in Botswana
In Botswana l’opposizione sostiene i Boscimani, sfrattati dai loro territori. Intanto, si attende la sentenza del tribunale.
Circa 150 membri del principale partito d’opposizione, il Botswana National Front, hanno marciato sabato intonando slogan...
Le vie dei Nuba
Da Khartoum a Gidel: viaggio tra i Nuba
Viaggio in tre tappe nel mondo dei Nuba attraverso l'occhio e l'obiettivo di Giovanni Mereghetti.
Testo e foto di questo reportage sono di giovanni Mereghetti e sono parte...
Boscimani: processo per tornare a casa
Boscimani/Tribunale
Ultima fase del processo intentato dagli indigeni Boscimani contro lo stato del Botswana, che li ha sfrattati dalla loro terra d’origine nel 2002. In dicembre la sentenza dell’Alta Corte del Botswana.
Venerdì 8 settembre si...
Giovane Africa
Mozambico / Intervista in esclusiva
In Mozambico, malgrado la povertà assoluta, l'AIDS e il sottosviluppo endemico, la gioventù è viva e in pieno fermento per crescere e far crescere il proprio paese.
Mentre il 12 di...
Sahara: autonomo ma non indipendente
Sahrawi / Il Marocco non molla
Il piano Baker è un
“compromesso” tra le parti in conflitto: Marocco e Fronte Polisario. Lo ammette
anche Abdelkader Messahel, il ministro algerino delegato per il Maghreb e gli...
Le ali della guerra
Giornata Internazionale contro la guerra
Una nuova guerra. Lo spettro di un nuovo conflitto
in Iran si aggira nell'aria. E se da una parte gli occhi del mondo sono puntati
sul Medio oriente, nel frattempo...
Ciad: finto colpo di stato?
Colpo di stato in Ciad / ‘Fiction’ pre-elettorale?
E’, infatti, strano che nonostante la gravità di questo atto la calma ritorni in fretta nelle vie della capitale. Nonostante il pattugliamento notturno e molte perquisizioni da...
Volontari osservatori in Congo: primo incontro
RdCongo / Elezioni
In merito alla ricerca di osservatori volontari per
le prossime elezioni nella Repubblica Democratica del Congo di cui il nostro
sito ha dato notizia
la scorsa settimana, riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione “I...
Speciale Elezioni in Uganda
Uganda /Elezioni
L'Uganda è andata alle urne il 23 febbraio 2006 per le prime elezioni multipartitiche degli ultimi ventisei anni.
Sono oltre dieci milioni gli ugandesi che si sono registrati al voto e oltre 20 mila...
Unione africana: al Congo-Brazzaville la presidenza
Khartum / Summit Unione africana
Dopo ore di discussione si è giunti al compromesso: al Congo-Brazzaville la presidenza di quest’anno mentre al Sudan spetterà nel 2007 dopo aver risolto la crisi in Darfur.
Al Sudan –...
Speciale Elezioni Africa
Elezioni / Africa 2005
Vari paesi sono andati alle urne per eleggere i loro presidenti, rinnovare i parlamenti o per i referendum: poche novità e ancora una volta coalizioni divise o inesistenti.
Doveva essere l’anno dell’Africa…...
Nobel Alternativo ai Boscimani
Svezia / Right Livelihood ai Boscimani
Il 9 dicembre 2005, Roy Sesana riceverà nella sede del governo svedese a Stoccolma il Right Livelihood Award, noto anche come "Premio Nobel Alternativo".
Nel discorso di premiazione, il leader...
Liberia al ballottaggio
Elezioni presidenziali
C’è attesa per conoscere il risultato del ballottaggio, in programma l’8 novembre, tra i due candidati alla presidenza, George Weah e l’ex ministro Ellen Johnson-Sirleaf. Al primo turno, l’11 ottobre scorso, l’ex bomber...
Liberia al voto
Il dossier di Nigrizia
Un milione e duecentomila di liberiani iscritti nelle liste elettorali sono chiamati ad esprimere il proprio voto per l’elezione del capo dello stato, di trentaquattro senatori e sessantaquattro deputati. Ventidue i...
Mauritania: promesse dopo il golpe
Annunciate elezioni entro il 2007
Dopo la prigionia e i mesi di arresti domiciliari Cheikh Abdallahi è ora libero. Primo presidente democraticamente eletto nella storia del paese, era stato deposto dal golpe militare dell’agosto scorso.
Il...
Sudan: la voce del Sud
L’edicola
Vita dura in Sudan per il Khartoum Monitor: si autodefinisce il principale giornale indipendente del Sudan, è diretto da Alfred Taban (cristiano del Sud, già corrispondente di Bbc e Reuters dalla capitale) ed è...
Nuovo governo per Bissau
Nel novembre scorso un gruppi di militari ha tentato un colpo di stato
Il nuovo esecutivo è formato da 31 ministri, tra cui 5 donne, tutti esponenti della maggioranza. Lotta alla corruzione e alla povertà...
Una maratona per il popolo saharawi
Oltre 300 partecipanti provenienti da 16 paesi
Una corsa tra i campi profughi saharawi per ricordare che la questione del Sahara Occidentale rimane irrisolta e che nel deserto algerino continua la resistenza della Repubblica Araba...
Sudan: islamisti contro
A Khartoum situazione fluida
Il 12 dicembre Omar Hassan al-Bashir, presidente del Sudan, ha imposto tre mesi di stato di emergenza, ha sciolto il parlamento (promettendo future elezioni) e sospeso alcuni articoli della costituzione. Soprattutto...