Il Ghana delle settimane successive al voto del 7 dicembre ha vissuto uno dei periodi più delicati della Quarta Repubblica. I disordini e le proteste seguite alla consultazione elettorale (con lo schieramento di circa...
Enormi sfide si affacciano alle finestre del mondo afro e del continente africano alle soglie del 2021. Si tratta di capire quanto resta di attesa per vedere veramente spiragli di speranza in un continente...
Sono mesi di ribollente fervore elettorale in Africa occidentale. Dopo Guinea, Costa d’Avorio e Burkina Faso, è il turno del Niger. Il 27 dicembre in questo stato del Sahel centrale 7 milioni e 400mila...
Ricordato e celebrato dalla stampa nazionale ed internazionale, il decimo anniversario della rivoluzione è stato un giorno come un altro in Tunisia. Nel 2019 il presidente della repubblica annunciava la sua volontà di rendere...
La popolazione centrafricana assiste da un paio di settimane alla recrudescenza della violenza armata gestita oggi dalla Convenzione per il cambiamento… Una nuova ribellione che, va detto, è espressione di una alleanza incestuosa e...
Non graffiano i pastori del Ciad. I vescovi cattolici, nel tradizionale messaggio di Natale alla popolazione, non tirano fuori quella grinta che nel passato li aveva contraddistinti per essere una spina nel fianco del...
In quest’ultimo periodo del 2020 il Corno d’Africa si conferma una delle regioni più turbolente e instabili dello scacchiere mondiale. Dopo la crisi etiopica, scoppiata all’inizio di novembre e tutt’altro che risolta, negli ultimi...
L’Angola è uno dei paesi più ricchi dell'Africa meridionale e della regione dei Grandi Laghi: per i terreni coltivabili, per le risorse naturali e idriche, per il clima favorevole (a parte il sudovest minacciato...
Ridimensionati dal Covid-19. Rappresentati sempre attraverso termini degradanti: l’onnipresente “clandestini” cui si aggiunge la new entry pandemica “untori”. Gli immigrati, nei media cartacei, nei telegiornali di prima serata, così come nei social, sono coloro...
La caduta di tre dittatori nordafricani si consuma nel giro di pochi mesi, all’inizio del 2011, sotto la spinta della rivolta popolare. Il primo a lasciare è il tunisino Ben Ali il 14 gennaio,...
In molti hanno già dimenticato la vicenda elettorale del febbraio scorso quando il piccolo paese dell’Africa occidentale è andato al voto per le presidenziali. Sette milioni di abitanti, 56mila chilometri quadrati con vista mare...
Il Sudan è finalmente stato cancellato dalla lista americana dei paesi sponsor di terrorismo dove era stato iscritto nel 1993, durante l’amministrazione Clinton. La dichiarazione, rilasciata la mattina del 14 dicembre dall’ambasciata di Washington...
Alla fine del suo mandato, il presidente americano Donald Trump accelera i colpi di coda, anche laddove è sembrato, nel corso della sua presidenza, aver scarso interesse, come nel caso del Maghreb. Ieri, l’annuncio...
E’ in corso oggi a Lomé, in Togo, una nuova udienza davanti al giudice per i due attivisti togolesi leader del movimento “Dynamique Monseigneur Kpodzro” (DMK), Gerard Djessou e Brigitte Adjamagbo-Johnson, arrestati due settimane...
E’ stata una sfida combattuta fino all’ultimo voto e carica di tensione, alla fine della quale il presidente uscente, Nana Akufo-Addo, è stato riconfermato per un secondo mandato di quattro anni alla guida del...
La nostra amica Lidia ha combattuto l'ultima battaglia della sua vita. Era così dalla parte della vita e della pace che avrebbe voluto escludere perfino i traslati dal lessico militare, anche se una persona...
Si è conclusa la visita di tre giorni del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, accolto con tutti gli onori a Parigi. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha assicurato che la futura vendita di armi...
L’8 dicembre i liberiani sono chiamati alle urne per scegliere metà dei membri della camera alta ed esprimersi nel referendum costituzionale. Ognuna delle sedici contee del paese dovrà scegliere il proprio rappresentante che, almeno...
A 60 anni dall’indipendenza dal dominio coloniale, la Nigeria si trova confrontata oggi a gravi problemi economici, etnici e di sicurezza. Ma è sul fronte sociale dove è più esposta.
Le proteste del movimento #EndSars...
Sale in Ghana la “febbre” delle elezioni presidenziali e parlamentari del 7 dicembre, con candidati e partiti politici che hanno aumentato il ritmo di comizi, pubblicità radiofoniche e televisive. Inutile dire che gran parte...
Bisogna essere ottimisti per pensare che le elezioni politiche e presidenziali del prossimo 27 dicembre possano garantire un assetto istituzionale adeguato e dare stabilità e una linea di governo a un paese che, sin...
Non sono passati due anni dalle elezioni che hanno portato alla presidenza Félix Tshisekedi e già l’alleanza di governo con l’ex presidente Joseph Kabila scricchiola da tutte le parti. Si tratta di un’alleanza che...
Non demorde l’opposizione al potere della famiglia Gnassingbé, in auge da oltre cinquant’anni in Togo. Sabato scorso ha indetto l’ennesima manifestazione della DMK “Dynamique Monsignor Kpodzro”: la coalizione di partiti e movimenti della società...
A pochi giorni dal voto in Ghana si respira un’aria di pesante attesa. Tutto è pronto nei 33.367 seggi elettorali dove sono attesi 17 milioni e 27.655 iscritti chiamati a esprimere la loro preferenza...
La diplomazia resta, per natura, un’arte molto elastica. È tutto ciò che sta tra un rombo di cannone e un pourparler. E anche quando è un pourparler è spesso al servizio di un cannone....
Da oltre sessant’anni lo stato di Israele cerca di sviluppare una propria zona di influenza in Africa. Lo hanno fatto ancor prima diversi paesi occidentali che, con la loro politica coloniale e neocoloniale, hanno...
Il 2020 contagiato dalla pandemia non ha bloccato il fiato dei giovani africani. Il loro grido è risuonato sulle strade di Bamako, Khartoum, Luanda, Lagos, Kampala e in molti altri angoli delle Afriche in...
Sadiq al Mahdi, uno degli uomini che ha lasciato un segno profondo nella storia del Sudan indipendente e contemporaneo, è morto ieri ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, per complicazioni dovute all’infezione da...
La forte presenza dell'Eni in Africa porta con sé pesanti strascichi non solo sul fronte nigeriano, ma anche su quello congolese.
Re:Common ha provato a mettere ordine sull'inchiesta avviata nel maggio del 2016 proprio a...
Le elezioni politiche e presidenziali del 22 novembre si svolgeranno in un clima deleterio sul piano sociopolitico e della sicurezza. Dal 2015, gli attacchi del terrorismo jihadista hanno causato 1.100 morti e più di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.