Categoria: News

Chiesa e Missione
26 Maggio 2023
In Gabon coraggio evangelico
Si è sempre confrontata con una molteplicità di culture e credenze. E ha saputo dialogare e proporre valori, raccogliendo un consenso crescente. Oggi la Chiesa è un punto di riferimento, pur nelle difficoltà sociali e politiche del paese180 anni di Chiesa

Ambiente
25 Maggio 2023
Africa, la discarica degli abiti usati
Il 90% degli indumenti usati e dei rifiuti tessili provenienti dai paesi europei arriva in Africa e in Asia. L’agenzia europea per l’ambiente evidenzia i danni provocati non solo dai tessuti ma dalle fibre sintetiche e dalla plastica in esse contenutiServono alternative al modello dominante della moda globalizzata e al “colonialismo dello scarto”

Ambiente
25 Maggio 2023
Lago Kivu, il segreto esplosivo
È tra i bacini più pericolosi del mondo per i gas contenuti nei suoi fondali e per la possibilità, non solo teorica, di deflagrazioni. Per una volta l’estrazione del gas sarebbe da considerare un’azione benefica. Già assegnate le prime concessioni. Un pericolo potrebbe arrivare da una possibile conflitto tra Rwanda e Rd CongoRwanda / Rd Congo

Migrazioni
25 Maggio 2023
L’Africa fuori dal radar della notizia
Hanno lo sguardo corto i media italiani. Almeno quando si tratta di Africa, raccontata poco, per luoghi comuni e falsi miti. Un continente sottorappresentato su quotidiani, tg e programmi, che fa notizia solo per “emergenza” sbarchi o sicurezza. Un’informazione che oscura l’innovazione Africa MEDIAta 2023: rapporto Amref / Osservatorio di Pavia

Congo (Rep. dem.)
25 Maggio 2023
Rd Congo: il campionato di calcio fermo da cinque mesi
Le società congolesi devono convivere costantemente con il problema della sopravvivenza. Niente sponsor, finanziamenti statali col contagocce e molte spese, anche per le lunghe trasferte aeree interne. Così la lega calcistica nazionale ha deciso di interrompere il torneoIl torneo Vodacom Ligue 1 bloccato per mancanza di fondi

Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Maggio 2023
“La resilienza non è economia di guerra”
Le associazioni Libertà e Giustizia, Rete italiana pace e disarmo, Anpi e Arci chiedono al parlamento europeo, al Consiglio dell’Ue e al parlamento italiano di vigilare affinché non si realizzino strategie in materie di difesa senza la partecipazione del parlamento europeo. E sostengono che la strada deve essere quella di una democratizzazione della politica di difesa dell’UnioneAppello all’Ue per un uso di pace dei fondi del Recovery Plan

Notizie
25 Maggio 2023
Il Senegal in ebollizione: Sonko invoca la battaglia finale
Il leader dell’opposizione Ousmane Sonko lancia una «carovana della libertà» verso Dakar, per contrastare la presunta manipolazione della giustizia di cui si dice vittima. Il 1 giugno è attesa la sentenza per il processo in cui è imputato per stupro. La condanna prevederebbe l’incandidabilità alle elezioni

Algeria
25 Maggio 2023
Algeria: arrestato Karim Tabbou, esponente di spicco del movimento Hirak
La feroce repressione del dissenso è in corso da oltre 4 anni nel paese

Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Maggio 2023
Egitto: armi leggere italiane per soffocare voci dissenzienti
Rapporto di EgyptWide

Economia
24 Maggio 2023
Africa Day, 60 anni di unità africana
Sei decenni fa il primo blocco panafricano affrontava le sfide del post-colonialismo. Il percorso fino ai giorni nostri non è stato semplice e presenta ancora numerose asperità. Ma oggi la moderna Unione Africana sta assumendo un rilievo crescente nei rapporti con il resto del mondoIl 25 maggio 1963 nasceva l'Organizzazione dell'unità africana