Categoria: News

Algeria
27 Gennaio 2023
Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna
Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine

Ambiente
27 Gennaio 2023
Arma di distruzione climatica
Secondo uno studio presentato alla Cop27 c’è una stretta correlazione tra i bilanci in crescita della difesa e l’aumento considerevole delle emissioni di gas serra. Eppure si continua a investire in sistemi d’arma altamente inquinanti. Il caso del caccia F-35 A assemblato anche a CameriTema silenziato / La spesa militare accelera il collasso ambientale

Migrazioni
27 Gennaio 2023
Frontiere d’Europa, i confini della violenza
Rotta balcanica e respingimenti. Un rapporto punta il dito sulle violazioni dei diritti che accadono ai confini, lì dove il ministro Tajani racconta di una “presenza gradita” dei militari e l’Austria e i Paesi Bassi vorrebbero muriIl report del network Protecting Rights at Borders e il film di Segre su Trieste

Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Gennaio 2023
Nigeria: l’esercito bombarda un villaggio. 47 civili uccisi
Finito in tragedia un raid militare contro bande criminali e terroristi

Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Gennaio 2023
La crisi siriana è tutta da risolvere. Non dimentichiamolo
Dura dal 2011 la guerra procura di Occidente, paesi del Golfo e Turchia per archiviare il regime di al Assad. Il paese è devastato. Si contano 400mila morti e 11 milioni tra sfollati e profughi

Notizie
27 Gennaio 2023
Zimbabwe: permessi di lavoro annullati a 291 ong
La società civile denuncia l’ennesima stretta del regime in vista delle elezioni

Algeria
26 Gennaio 2023
Italia e Algeria rispolverano il progetto Galsi
Le recenti intese siglate tra Eni e Sonatrach per un potenziamento dell’export di combustibili verso l’Italia, prevedono il rafforzamento delle infrastrutture di collegamento tra i due paesi. Così torna in auge anche il vecchio progetto - oggi sponsorizzato da Tebboune - di un collegamento con Piombino attraverso la Sardegna Il nuovo gasdotto per l’idrogeno al centro degli accordi (nebulosi) tra i due paesi

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Gennaio 2023
Africa, la democrazia indietreggia
Rapporto della Fondazione Mo Ibrahim

Migrazioni
26 Gennaio 2023
Retromarcia della Danimarca: stop a negoziati per inviare migranti in Rwanda
Verso un coordinamento europeo dei rimpatri

Ambiente
26 Gennaio 2023
Siccità in Kenya: un milione e mezzo di bambini hanno lasciato la scuola
Gli istituti scolastici senza acqua e cibo per gli studenti