Algeria Archivi - Nigrizia
Categoria: Algeria
Algeria
15 Gennaio 2025
Crisi migratoria: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti verso il Niger
Secondo Alarme Phone Sahara si tratta di un numero record, suscitando forti critiche per le condizioni brutali delle operazioni. Frontex, invece, segnala un calo degli arrivi in UE, con Meloni che attribuisce il risultato agli accordi con i paesi di origine. Mons. Perego, della Fondazione Migrantes, critica le politiche migratorie italiane, chiedendo un approccio più equilibrato e rispettoso dei diritti Le autorità nigerine hanno aperto una crisi diplomatica con Algeri
Redazione
Algeria
01 Gennaio 2025
Fattore Trump
Gli effetti del ritorno alla Casa Bianca del magnate americano promettono di essere dirompenti. Il segretario alla difesa Marco Rubio è noto per la sua vicinanza al Marocco e per l’avversione all’Algeria. In Libia brinda la famiglia Haftar. Molti i segnali di tensione nell’areaNordafrica
Umberto Profazio
Algeria
28 Novembre 2024
Lo scrittore Boualem Sansal rischia l’ergastolo in Algeria
Prelevato dall’intelligence al suo rientro nel paese Nordafricano, Sansal è attualmente detenuto in ospedale a causa delle sue condizioni di salute. Per la sua liberazione si sono mobilitati scrittori, attivisti e politici di tutto il mondoIl 75enne intellettuale franco-algerino, da sempre critico nei confronti del regime, è accusato di minaccia all’integrità nazionale
Anna Jannello
Algeria
20 Novembre 2024
Escalation di cyber attacchi in Africa
Tra i paesi più colpiti nell’ultimo mese Repubblica Centrafricana, Algeria, Niger, Ciad e Guinea-Bissau
Redazione
Algeria
14 Novembre 2024
Legami parcheggiati
Tel Aviv coltivava, da una ventina d’anni, solidi rapporti con molti governi africani. Ora, dopo la guerra a Gaza e in Libano, è cambiato lo scenario. Cooperazione logorata soprattutto sotto la spinta di paesi come Sudafrica e AlgeriaIsraele e Africa / Relazioni a rischio
Matteo D’Avanzo, dottorando in storia presso Scuola Normale Superiore di Pisa
Algeria
11 Novembre 2024
Marocco-Israele: la santa alleanza in crisi per due navi, un calciatore e gli imam
Due mercantili rifiutati dalla Spagna, perché sospettati di portare armi a Tel Aviv, sono attraccati a Tangeri. Uno dei calciatori marocchini più famosi, Hakim Ziyech, sbeffeggia i tifosi israeliani e aspetta una risposta da Mohammed VI. Agli imam sarebbe stato vietato pronunciare la parola jihad nei sermoni. Si allarga la frattura tra le monarchia e le piazze filo-palestinesiLa vittoria di Trump rafforza Rabat nel Sahara Occidentale
Giba
Algeria
06 Novembre 2024
Algeria: liberati il giornalista Ihsane El Kadi e più di 4mila detenuti
Tra coloro che hanno beneficiato del provvedimento anche Mohamed Tadjadit, conosciuto come “il poeta dell’Hirak”, e Mohad Gasmi, che si batte sui temi ambientali. Tutti accusati di esaltazione o apologia del terrorismo“Graziati” dal presidente Tebboune in occasione del 70° anniversario dell’inizio della Guerra di Liberazione
Nadia Addezio
Algeria
05 Novembre 2024
Due scrittori africani conquistano i premi Goncourt e Renaudot
Daoud e Faye trionfano con due romanzi che raccontano il peso dell’eredità della guerra civile Algeria e del genocidio in Rwanda
Redazione
Algeria
28 Ottobre 2024
Francia-Marocco / Macron a Rabat. La fine della crisi tra i due paesi
A riaprire i canali diplomatici la lettera del presidente francese in cui riconosceva i diritti marocchini sul Sahara Occidentale. Più complicate ora le relazioni con Algeri. Nuovi sbocchi per le imprese francesi Si tratta della prima visita di stato di un presidente francese in Marocco dal 2013
Redazione
Algeria
22 Ottobre 2024
Algeria, un piede dentro e uno fuori dai BRICS
Riuscirà il presidente Tebboune a tenere insieme i vantaggi economici e un certo grado di autonomia in politica estera?Escluso dal blocco delle economie emergenti, il paese nordafricano aderisce però alla sua banca con un investimento di 1,5 miliardi di dollari
Rocco Bellantone