Categoria: Angola

Angola
10 Settembre 2021
Angola: per votare basterà la carta d’identità
Entro il 2027, vanno in soffitta il censimento e il certificato elettorali. E si potrà esercitare il diritto di voto con la semplice carta d’identità. Resta da vedere se la macchina burocratica risuscirà a fornire il documento ai 12 milioni di angolani (su 25) che ne sono sprovvistiUna legge segna l’avvio di una piccola rivoluzione elettorale

Angola
27 Agosto 2021
Angola: sempre più giornalisti nel mirino del potere
Almeno dieci i cronisti indagati. Il caso più eclatante quello di Mariano Brás, direttore del settimanale O'Crime

Ambiente
22 Giugno 2021
Angola: Luanda non vede la fame del sud
Davanti a una grave situazione di insicurezza alimentare, peraltro non nuova, il governo si è limitato a lanciare una campagna propagandistica. Intanto migliaia di famiglie rurali sono in difficoltà e cercano scampo nella vicina Namibia. Due testimoni raccontanoEmergenza siccità e locuste

Angola
11 Giugno 2021
Angola, il mercato del sangue
Le donazioni si sono dimezzate a causa del Covid-19 e in questa stagione la malaria richiede trasfusioni urgenti. Gli ospedali non possono far fronte alle necessità. Così la compravendita informale ha preso piede: 20 euro a trasfusioneSistema sanitario a corto di riserve

Angola
04 Maggio 2021
Angola: le 3 ragioni per il prossimo boom delle spese militari
Da sempre Luanda ha investito nel settore degli armamenti. Ma nei prossimi 5 anni la spesa prevista è di 8,5 miliardi di dollari. Molte le ragioni. Ma i tentativi di rafforzamento della sua leadership da parte del presidente, il possibile impegno in Mozambico e, soprattutto, l’ambizione di diventare un player regionale, prevalgono sulle altre L’incremento deliberato dal Parlamento

Angola
29 Marzo 2021
Angola: la mossa del presidente
Nel 2022 si vota e João Manuel Gonçalves Lourenço, al potere dal 2017 e in ribasso nei sondaggi, si è ripreso la scena con la proposta di rinnovo della Costituzione. Che andrebbe senz’altro innovata, ma riportando al centro il parlamento. Scettica l’opposizione, critica l’associazione dei giudiciRevisione della Costituzione

Algeria
15 Marzo 2021
Stabile il commercio di armi, ma cresce nel Sahel
Per la prima volta dal 2001-2005, non è cresciuto il volume dei trasferimenti d’arma tra paesi. Ha inciso il calo di vendite di Russia e Cina. In Africa, però, sono esplose le importazioni in Burkina Faso e in Mali (+669%) grazie ai trasferimenti finanziati anche dall’Europa. Egitto (+136%) e Algeria (+64%) sono tra i principali importatori al mondo. L'Italia decima in classifica tra gli esportatoriRapporto Sipri

Angola
18 Dicembre 2020
Sei anni di recessione
Nel paese dell’Africa australe, anni di malgoverno e corruzione, uniti alla crisi petrolifera, hanno fatto crescere disoccupazione e povertà. E il governo di João Lourenço non tollera le proteste sociali Angola / Crisi socio-economica e repressione

Angola
20 Gennaio 2020
In 2mila più ricchi della metà della popolazione mondiale

Angola
04 Settembre 2019
Se Pechino frena, l’Africa annaspa