Categoria: Camerun

Burkina Faso
12 Ottobre 2022
Diritto allo studio: studenti manifestano in Burkina Faso e Camerun
In piazza tante ragazze

Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Ottobre 2022
Camerun: il conflitto trasformato in una “economia di guerra”
La Conferenza episcopale denuncia l’aumento di sequestri per estorsione

Arte e Cultura
05 Ottobre 2022
Scuola: ancora scioperi in Nigeria e Camerun
Giornata mondiale degli insegnanti

Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Settembre 2022
Africa occidentale e instabilità: i 280 hotspot criminali
Secondo il report le economie illecite non scatenano conflitti armati. Vi è spesso, però, una sovrapposizione geografica delle aree in cui i trafficanti e i gruppi criminali operano per un lungo periodo e dove si verificano instabilità e conflittiStudio dell’Iniziativa globale contro la criminalità organizzata transnazionale e la corruzione

Burkina Faso
08 Settembre 2022
Un bambino su 4 nel mondo che non va a scuola vive nell’Africa occidentale e centrale
La violenza nella regione del Sahel, nel bacino del Lago Ciad e nella Repubblica democratica del Congo ha costretto quasi 12.400 scuole a chiudere o cessare le attività. In totale, 57 milioni di bambini, adolescenti e giovani non vanno a scuola in 8 paesiReport del Fondo globale dell’Onu per l’istruzione nelle emergenze e nelle crisi prolungate

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Settembre 2022
Camerun: la guerra sulla scuola
Il governo riapre 200 scuole nelle due regioni occidentali. Poca cosa, considerando che l'80% circa dei centri per l'istruzione sono stati chiusi in questi sei anni di guerra dagli indipendentisti armati. Che avvertono: "nessuna scuola aprirà senza il nostro permesso" Nelle province anglofone l’istruzione ancora al centro del conflitto

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Agosto 2022
Camerun, non si ricompone il conflitto separatista
Ci ha provato anche il presidente francese Macron durante la sua recente visita a Yaoundé, ma non si trovano ancora gli spazi per una mediazione. Finora oltre 6mila morti civili nelle provincie del nordovest e sudovest. Eppure la Costituzione del 1996 prevede uno statuto speciale e maggiore autonomia per i territori anglofoniNelle due provincie anglofone dura dal 2016 il muro contro muro con lo stato centrale

Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Luglio 2022
La settimana africana di Macron
In visita in Camerun, Benin e Guinea-Bissau

Camerun
22 Giugno 2022
La filiale britannica di Glencore ammette il pagamento di tangenti Africa
Il colosso minerario condannato nel Regno Unito, Stati Uniti e Brasile

Ambiente
21 Giugno 2022
Le foreste africane falcidiate dall’industria della gomma
La produzione di gomma (in crescita) è una delle prime cause del disboscamento delle foreste tropicali dell’Africa occidentale e centrale. Con la complicità dell'EuropaDeforestazione: non solo olio di palma