News - Pagina 2 di 1265 - Nigrizia
Categoria: News
Notizie
20 Giugno 2025
Rwanda: arrestata la storica oppositrice Victoire Ingabire
È accusata di costituzione di un'organizzazione criminale e pianificazione di attività per incitare al disordine pubblico
Redazione
Conflitti e Terrorismo
20 Giugno 2025
A livelli record le violenze contro i minori nei conflitti
Ai primi posti nella “lista della vergogna” ci sono i territori palestinesi, Repubblica democratica del Congo, Somalia, Nigeria e HaitiIl rapporto annuale dell’ONU registra un aumento del 25% delle violazioni gravi rispetto al 2023
Redazione
Conflitti e Terrorismo
20 Giugno 2025
Africa Oggi podcast / Una guerra per due Sudan
Altri temi: la marcia globale per Gaza si ferma in Egitto / In Camerun, lo scontro elettorale si infiamma
Luca Delponte
Angola
19 Giugno 2025
Cinque paesi africani vogliono salvare il mercato dei diamanti
L'1% delle entrate dalla vendita delle pietre verrà usata per un fondo ad hoc Il mercato dei preziosi grezzi è in crisi. Angola, Namibia, Sudafrica, Botswana e Rd Congo pronte a investire sul marketing
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
19 Giugno 2025
Le conseguenze in Africa dell’escalation Israele-Iran
Ripercussioni anche sul commercio marittimo, le attività degli sciiti e le mobilitazioni su GazaI ministri di numerosi paesi rifiutano e condannano gli attacchi di Tel Aviv
Giuseppe Acconcia
Ambiente
19 Giugno 2025
Goccia cinese
Gli investitori provenienti dal paese asiatico controllano buona parte del sottosuolo del paese, in combutta con i potenti locali. Le conseguenze per le comunità sono pesanti. Isolata dall’Occidente, l'alternativa scelta anni fa da Harare si mostra comunque rischiosaZimbabwe / Il volto oscuro dell’industria estrattiva di Pechino
Joseph Chirume
Notizie
19 Giugno 2025
Il prestigioso Premio Allard al giornalista somalo Abdalle Ahmed Mumin
Un riconoscimento che «accende i riflettori internazionali su un panorama mediatico troppo spesso trascurato, uno spazio in cui i giornalisti operano sotto costante minaccia, dove censura, violenza e impunità sono realtà quotidiane»
Redazione
Ambiente
18 Giugno 2025
Costa d’Avorio: seconda al mondo nel mercato dei crediti verdi
Il paese africano ha ottenuto 50 milioni di dollari attraverso il programma REDD+ della Banca Mondiale. Le attività di riforestazione e agroforesteria hanno permesso di sequestrare 10 milioni di tonnellate di CO2, beneficiando direttamente 30mila persone nelle comunità rurali attraverso pagamenti digitali trasparentiGrazie alle pratiche sostenibili concentrate intorno al Parco nazionale di Taï
Redazione
Economia
18 Giugno 2025
Oro africano: la corsa al controllo di un tesoro conteso
Il traffico illegale di oro dall'Africa, stimato in decine di miliardi di dollari, priva i paesi di cruciali entrate e finisce spesso negli Emirati Arabi. Oggi, però, governi come quello del Ghana e l'Alleanza degli stati del Sahel stanno combattendo per riappropriarsi delle loro risorse. Con il Mali che punta a diventare un hub per la raffinazioneMiliardi di dollari sfuggono ai paesi produttori, ma una nuova ondata nazionalista promette di cambiare le regole del gioco
Redazione
Mozambico
18 Giugno 2025
Mozambico in bilico: l’attesa inquieta di un paese sospeso
Nonostante le promesse di dialogo e riforma, il governo mostra una linea dura contro l'opposizione, in particolare verso Venâncio Mondlane, ostacolando il suo nuovo partito e colpendolo con pesanti sanzioni. Il malcontento popolare e le critiche alla gestione economica aumentano, preannunciando possibili nuove turbolenzeA 50 anni dall'indipendenza, tra riforme promesse e repressione politica, il malcontento popolare cova sotto la calma apparente
Luca Bussotti, da Maputo