News - Pagina 2 di 1233 - Nigrizia
Categoria: News
Algeria
18 Marzo 2025
La guerra chimica della Francia in Algeria
Il lavoro d’inchiesta della giornalista Claire Billet e dello storico Christophe Lafaye documenta l’uso e le conseguenze, anche sui soldati francesi, di gas letali usati per stanare i membri della resistenza rifugiati nei monti della Cabilia nel pieno della lotta d’indipendenza, tra il 1956 e il 1962. Rivelazioni che gettano nuova benzina sul fuoco delle montanti tensioni tra Algeria e FranciaUn documentario indaga sull’uso massiccio di armi chimiche da parte di Parigi durante la guerra d’Algeria
Nadia Addezio
Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2025
Rd Congo: l’M23 rifiuta negoziati diretti con Kinshasa
Per la milizia filo-rwandese trattative di pace “impraticabili” a causa delle nuove sanzioni europee
Redazione
Angola
17 Marzo 2025
Il doppio standard dell’Angola e la nuova alleanza democratica africana
João Lourenço, presidente di turno dell’UA, si propone come mediatore nelle crisi regionali ma all’interno del paese reprime le iniziative democratiche sponsorizzate dall’opposizione Bloccati al loro arrivo a Luanda molti autorevoli esponenti dell’opposizione, invitati a una conferenza internazionale sulla democrazia
Luca Bussotti
Armi e Disarmo
17 Marzo 2025
Etiopia: accordo con la Russia per sviluppare la marina militare
Il paese punta ad ottenere uno sbocco al mare. E vuole farsi trovare pronto
Redazione
Economia
17 Marzo 2025
Zama zama, crisi umanitaria negata
Decine di minatori irregolari sono morti in una riserva d’oro abbandonata dopo essere rimasti mesi senza cibo né acqua a causa di un’operazione di polizia. Dentro a questa storia c’è tanto del Sudafrica che non va – dalla povertà alla disoccupazione – ma per il governo sono solo criminaliSudafrica / La strage dei lavoratori informali
Joseph Chirume
Chiesa e Missione
16 Marzo 2025
Storie di una comunità dell’est del Ciad, fra solidarietà e fuga dalla guerra
«Tanti problemi ma anche iniziative per affrontarli, in una comunità unita nella fedeIntervista a fratel Gonzales, missionario comboniano della parrocchia di Abéché, terra di confine col Sudan
Brando Ricci (da N'Djamena)
Conflitti e Terrorismo
14 Marzo 2025
Snodi podcast / La Turchia in Africa
Droni, soap opera, moschee, ospedali. La diplomazia turca non ha tralasciato nessun settore nella sua strategia di penetrazione in Africa. Con risultati sorprendenti. La politica estera del presidente turco Erdogan ha impiantato radici nel continente africanoIntervista a Giuseppe Di Donna, corrispondente dell'agenzia giornalistica AGI da Istanbul
Roberto Valussi
Ambiente
14 Marzo 2025
Sudafrica: si volta pagina con l’UE, annunciata partnership da cinque miliardi
Tre gli assi dell'intesa: produzione di vaccini, transizione energetica e infrastrutture Le tensioni degli anni scorsi passano in secondo piano alla luce del complesso rapporto con gli USA di Trump
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
14 Marzo 2025
Groviglio etiopico
A sette anni dal suo insediamento appare ancora poco chiaro in quale direzione il primo ministro Abiy Ahmed stia orientando le sue strategie politiche. Intanto le crisi, interne e regionali, crescono e si intensificano: dall’Amhara al Tigray, dall’Eritrea a Egitto, Sudan e SomaliaAnalisi dello scenario odierno sul piano interno, macro-regionale e internazionale del gigante del Corno d’Africa
John White
Burkina Faso
14 Marzo 2025
Da Wagner ad Africa Corps: cosa sta cambiando in Africa
Un nuovo report di Global Initiative Against Transnational Organized Crime fa luce sull’esito dell’operazione di rebranding avviata dal Cremlino dopo l’uscita di scena Yevgeny PrigozhinIl piano russo di espansione nel continente
Rocco Bellantone