Crimini ambientali / Kenya
Uno dei principali membri della catena del contrabbando internazionale d'avorio è sotto processo da dicembre a Mombasa dopo essere stato arrestato in Tanzania. Ma la rete del commercio illegale di avorio...
Kenya
Sembra che la necessaria stretta "anti-terrorismo" adottata da Nairobi venga anche usata come scusa per raggiungere altri scopi. Nel mirino del governo keniota sono finite le Ong e la stampa, accusate di minare la...
Kenya
L’Alta corte kenyana ha imposto di costruire una struttura per impedire alla gente di entrare nell’enorme discarica di Nairobi, evitando così la diffusione di sostanze inquinanti. Il governo, dopo i fallimenti delle imprese italiane,...
Terrorismo / Al Shabaab
Dopo l'attacco terroristico di sabato scorso a Mandera, che ha provocato 28 vittime ed è stato rivendicato da Al Shabaab, fra l'opinione pubblica montano le critiche e le proteste. Le istituzioni...
Kenya / Terrorismo
Le gang armate di machete e coltelli che lunedì notte hanno provocato tre morti e sette feriti in alcune zone della città portuale di Mombasa, sarebbero una risposta ai raid compiuti dalle...
Rifugiati / Cooperazione
Da sabato scorso i rifugiati che si trovano nei campi profughi in Kenya riceveranno razioni alimentari ridotte che non basteranno di certo al loro fabbisogno. L'annuncio è del World Food Programme. Mancano...
Lotta ad Al-Shabaab
Il terrorismo è ancora ben radicato nel paese. Nonostante i richiami a lavorare di più per l’unità e la sicurezza, le divisioni su linee etniche e religiose continuano a essere utilizzate dai...
Kenya
Domani il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, comparirà davanti alla Corte Penale Internazionale. Decisione presa dopo giorni di consultazioni con la coalizione che lo sostiene, ma inevitabile. Ci andrà da semplice cittadino, perché ieri...
Kenya
Ad un anno dall’attacco terroristico al centro commerciale di Nairobi, rivendicato da Al-Shabaab, il paese vive ancora nell’insicurezza.
Oggi, 19 settembre, il Kenya ricorda con commozione e non in modo rituale, l’attacco terroristico al centro...
Kenya
La Corte Penale Internazionale ha rimandato a tempo indeterminato il processo per crimini contro l’umanità in cui è imputato il presidente kenyano eletto nel 2012. Questo perché Nairobi non collabora e quindi mancano le...
Kenya
Nelle contee costiere si susseguono gli attentati terroristici. Un centinaio di morti nell’ultimo mese e mezzo. Tra le cause dell’instabilità, le discriminazioni di cui si sentono oggetto le etnie musulmane e alcuni interessi economici.
L’arrivo...
Kenya
Il leader dell’opposizione ha chiesto in piazza misure contro il terrorismo di Al-Shabaab e ha denunciato l’aumento dei prezzi. Il governo ha risposto picche.
Si è svolta senza i paventati disordini, ma in un clima...
Offensiva sulla costa
In Kenya non danno tregua gli attentati terroristici del gruppo qaidista somalo. Negli ultimi giorni ci sono stati due sanguinosi attentati nella zona di Lamu, rinomata stazione turistica, un tempo molto ben...
Kenya
Tra gennaio e maggio di quest’anno al Nairobi Women's Hospital sono stati registrati 1864 casi. L’84% sono casi di violenza fisica, mentre per il restante 16% si tratta di violenze sessuali. La campagna “Million...
Kenya
Bianca Saini
Venerdì 16 maggio a Nairobi, due bombe sono esplose in rapida successione nel mercato di Gikomba, uno dei più grandi e affollati di tutta l’Africa orientale e centrale, causando 10 morti e 70...
Infrastrutture
L’asse si rafforza sempre di più. Firmato ieri maxi-accordo da 3,8 miliardi di dollari per la costruzione della prima parte della linea ferroviaria che collegherà il porto kenyano di Mombasa con le capitali dei...
Conflitti latenti
Panico alle scuole di Likoni gestite dai missionari della Consolata dopo l’avviso di una bomba nel cortile. Notizia poi ridimensionata. Ma da mesi ormai le popolazioni locali vivono in situazione di allerta continua...
Appello di Amnesty International
L’organizzazione internazionale per i diritti umani si è rivolta alla ministra kenyana per lo sviluppo urbano. Ribadisce che gli sgomberi con la forza, che stanno avvenendo nelle baraccopoli di Nairobi, sono...
Kenya, paura e rabbia
Troppe domande ancora senza risposte dopo l’attentato che ha tenuto in scacco Nairobi dal 21 al 24 settembre. In causa soprattutto il ruolo dei servizi di intelligence: non hanno saputo prevenire...
Luca Peloso
Si è chiusa ieri domenica 8 settembre la diciassettesima edizione del Festivaletteratura di Mantova, con altri due ospiti africani: Ahmed Mourad, egiziano, e Binyawanga Wainaina, kenyano.
Mourad ha presentato il suo ultimo romanzo al...
Kenya, la sentenza
Lo sostengono i giudici dell’Alta Corte kenyana in una sentenza che annulla l’inserimento del movimento indipendentista della costa nell’elenco dei “gruppi criminali organizzati”. Una decisione che ha messo in allarme il sistema...
Da Nigrizia di maggio 2012: essere chiesa nelle baraccopoli di Nairobi / Kutoka Network
Negli slum della capitale del Kenya vivono 3 milioni di persone. Kibera e Korogocho sono quelli più popolosi. Abitazioni, sicurezza, sanità,...
Da Nigrizia di aprile 2012: Kenya / Aria di secessione
Con questo slogan, il Consiglio repubblicano di Mombasa chiede che la Provincia della Costa sia indipendente. Come stabilirebbe un accordo tra il primo governo del...
Da Nigrizia di marzo 2012: giustizia e urne
Il 23 gennaio scorso, la Corte penale internazionale (Cpi) ha trovato fondati motivi per incriminare e processare quattro degli accusati per i disordini post-elettorali del 2008. Tra...
Quale impatto sull'ambiente?
Al via i lavori, in Kenya, per la costruzione del porto petrolifero di Lamu, destinato a divenire il centro di lavorazione e smistamento per il greggio proveniente dal Sud Sudan. Presenti alla...
Il piano per un’amministrazione internazionale
Un documento non ufficiale, circolato in ambienti diplomatici internazionali, mostra la visione della Farnesina su Mogadiscio: un’amministrazione internazionale su modello iracheno.
Sostituire le istituzioni federali con un'amministrazione internazionale di Onu e...
Assolto un ex ministro e il capo della polizia
Si riduce a quattro il numero degli imputati, che dovranno andare a processo, all’Aja, per crimini contro l’umanità, commessi in Kenya, durante le violenze post-elettorali del...
Da Nigrizia di novembre 2011: intervista a Luca Alinovi, responsabile Fao per la Somalia
Per l’economista toscano l’Occidente diventa improvvisamente tirchio, quando si tratta di inviare aiuti nella peggior crisi che ha colpito la Somalia...
Vision 2030
La costruzione di un porto a Lamu sarà al centro di un piano per ridisegnare le infrastrutture di tutto il Kenya. Nel progetto: un oleodotto, una raffineria, strade e ferrovie verso Juba e...
Un piano per la sicurezza della North Eastern Province
I residenti di Baidoa, Baadheere, Baydhabo, Dinsur, Afgooye, Bwale, Barawe, Jilib, Kismayu e Afmadow, nel sud della Somalia, potrebbero trovarsi sotto attacco aereo da un momento...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.