Mali Archivi - Nigrizia
Categoria: Mali
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Niger: Macron ritira il dispositivo militare e l’ambasciatore
Entro l’anno 1.500 uomini lasceranno il paese del Sahel
Redazione
Chiesa e Missione
22 Settembre 2023
Mali: le scuole cattoliche, baluardo contro analfabetismo e disoccupazione
Concluso a Bamako il secondo Forum nazionale sull’educazione cattolica
Redazione
Arte e Cultura
15 Settembre 2023
Francia-Sahel: porte in faccia alla cultura
Una lettera degli artisti e delle imprese culturali contesta la decisione: «Il contrario di ciò che va fatto» Parigi sospende i progetti con Mali, Burkina Faso e Niger
Redazione
Burkina Faso
14 Settembre 2023
Africa Oggi: Mediterraneo nei guai. Quell’epidemia di golpe che agita i sonni europei
Il podcast di approfondimento settimanale sul continente
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Settembre 2023
Mali: forti tensioni al nord
I gruppi armati indipendentisti ai ferri corti con la giunta militare
Redazione
Burkina Faso
31 Agosto 2023
Africa francofona: gli 8 golpe degli ultimi 3 anni
Cronologia
redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Agosto 2023
Presente e futuro di Wagner in Africa
Dopo la scomparsa del capo della compagnia militare Prigozhin si aprono nuovi interrogativi sui vari fronti aperti nel continente: dalla Repubblica Centrafricana alla Libia, passando per il Mali, il Sudan fino al Niger. Cosa accadrà adesso?Prendere subito possesso degli affari del gruppo paramilitare nel continente non sarà semplice per Mosca
Rocco Bellantone
Arte e Cultura
17 Agosto 2023
Sulle tracce dell’imperatore Mansa Musa
L’antropologo Marco Aime ricostruisce e narra il viaggio che nel 1324 portò alla Mecca il sultano e il suo seguito di migliaia di persone e cammelli e oro e merci. Lo spaccato di una storia e un’epoca quasi sconosciuteSaggio / Affresco di un pellegrinaggio del XIV secolo
Andrea de Georgio
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Agosto 2023
Niger: l’Unione africana si oppone a qualsiasi intervento militare
I legami, anche storici, tra Niamey e Abuja renderebbero comunque complicato un eventuale conflitto armato. Tutti i risvoltiIl Consiglio per la pace e la sicurezza (Psc) si è detto contrario all'uso della forza nel paese saheliano
Idris Mohammed*
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Agosto 2023
Mali: rottura in vista tra ex-ribelli Tuareg e Bamako
I delegati del Coordinamento del Movimento dell’Azawad lasciano Bamako. Gli Accordi di Algeri del 2015 sempre più lettera morta
Redazione