News - Pagina 7 di 1233 - Nigrizia
Categoria: News
Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2025
Libia: la liberazione del nigerino Saleh e il grande gioco nel Sahel
Tra pressioni francesi ed equilibri regionali, il rilascio dell'oppositore nigerino rivela il ruolo cruciale del generale libico Haftar come ago della bilancia nel complesso scacchiere saheliano. Gli USA riconsiderano la loro presenza con Africom nell'areaL’importanza della visita a Parigi del generale di Bengasi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2025
Rd Congo: l’esercito ugandese occupa una città dell’Ituri
L'Uganda è presente con migliaia di soldati in diverse aree della regione nord-orientale, in accordo con Kinshasa
Redazione
Alex Zanotelli
03 Marzo 2025
Ci sono le tenebre, i movimenti popolari siano luce
Il prossimo 16 marzo ci incontriamo di nuovo per riprendere il cammino di Arena di pace. Inutile, quando tutto intorno a noi grida guerra e sopraffazione? No, dobbiamo solo essere più determinati Fermoposta / Marzo 2025
Alex Zanotelli
Burkina Faso
03 Marzo 2025
Fespaco: lo Stallone d’oro di Yennega al regista burkinabé Dani Kouyaté
Il premio più prestigioso del Festival panafricano del cinema e della televisione al film “Katanga, la danse des scorpions”
Redazione
Chiesa e Missione
01 Marzo 2025
Cauta sul golpe attiva nel sociale
I vescovi hanno espresso soddisfazione nel vedere che Nguema ha mantenuto la promessa di tenere nel 2025 elezioni libere e trasparenti. Parallelamente, continuano il loro impegno promuovendo equità nella gestione delle risorse, investendo nell’istruzione e consolidando il dialogo interreligiosoGabon / La Chiesa locale
Giuseppe Cavallini
Dossier
01 Marzo 2025
Slalom diplomatico
A differenza degli altri paesi golpisti del Sahel, il regime militare non si lega a un solo alleato. Mantiene rapporti strategici con Unione europea, Usa, Russia, Cina e anche con la Francia, ex potenza coloniale. Il piccolo paese affacciato sul Golfo di Guinea si trova al centro dello scacchiere geopolitico in rapida evoluzioneGabon / Politica internazionale
Michele Bollino
Dossier
01 Marzo 2025
Terra ricca, in debito
Nonostante le immense risorse naturali il Gabon è in gravi difficoltà, con una economia troppo dipendente dal petrolio, appesantita da alti costi di produzione, corruzione e disoccupazione. Il governo di transizione ha emesso un nuovo bond da 570 milioni di dollari con un rendimento record del 12,7%, segno del pericolo elevato per gli investitoriGabon / Le contraddizioni economiche
Gianni Ballarini
Dossier
01 Marzo 2025
Le sfide
In un momento di trasformazione, il paese si confronta con incertezze e aspettative. Le associazioni e i movimenti femminili rivendicano un ruolo più incisivo, mentre il dibattito su diritti, rappresentanza e partecipazione politica resta aperto, tra speranze di cambiamento e ostacoli ancora da superareGabon / Il ruolo della società civile
Antonella Sinopoli
Dossier
01 Marzo 2025
Generale malcontento
Dal golpe al referendum costituzionale fino alle imminenti elezioni: il golpista Nguema promette di restituire il potere al popolo, ma consolida il controllo su istituzioni e partito. Tra elezioni pilotate e crisi economica, il futuro del paese resta incertoIl Gabon al voto
Michele Bollino
Conflitti e Terrorismo
01 Marzo 2025
Se nasce la pax turca
Erdoğan ha portato Etiopia e Somalia a firmare un’intesa che può risolvere una crisi che aveva fatto tremare la regione. Proteso verso il futuro e non limitato alla mera ricomposizione delle divergenze, il documento vuole essere un modello da replicare per il paese euroasiaticoAnkara si vuole imporre anche come mediatrice
Giuseppe Di Donna