Categoria: Niger

Burkina Faso
08 Settembre 2022
Un bambino su 4 nel mondo che non va a scuola vive nell’Africa occidentale e centrale
La violenza nella regione del Sahel, nel bacino del Lago Ciad e nella Repubblica democratica del Congo ha costretto quasi 12.400 scuole a chiudere o cessare le attività. In totale, 57 milioni di bambini, adolescenti e giovani non vanno a scuola in 8 paesiReport del Fondo globale dell’Onu per l’istruzione nelle emergenze e nelle crisi prolungate

Ambiente
05 Settembre 2022
L’Italia certifica il suo primo rifugiato climatico
Migrazioni / Sentenza del tribunale di Venezia su richiesta di un giovane nigerino

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Agosto 2022
Burkina Faso e Niger esortano il Mali a rientrare nel G5
Cooperazione militare nel Sahel per il contrasto al jihadismo

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Agosto 2022
Barkhane lascia il Mali, non il Sahel
Gli ultimi militari francesi hanno varcato ieri i confini con il Niger

Algeria
29 Luglio 2022
Gasdotto transahariano: Algeria, Nigeria e Niger firmano un protocollo d’intesa per un progetto da 13 miliardi di dollari
La Trans-Saharan gas pipeline è lunga 4.128 km ed è progettata per trasportare fino a 30 miliardi di m³ di gas naturale all'anno verso l'Europa. La nostra ipocrisia: abbiamo cercato di bloccare il finanziamento di progetti di combustibili fossili in Africa, ma ora ci affanniamo per assicurarci il petrolio e il gas del continenteLa firma ad Algeri

Congo (Rep. dem.)
14 Luglio 2022
Boom demografico: un tema gravido di conseguenze
Il Niger si conferma il paese con la percentuale di crescita demografica più alta al mondo. Ma è l’Africa, soprattutto quella subsahariana, a essere ben lontana dall’obiettivo della transizione demografica. L’unica certezza sul tema è l’interdipendenza tra crescita ed equilibri globaliCrescita delle popolazioni africane

Burkina Faso
13 Luglio 2022
Lo Stato islamico si rafforza in Africa
I vertici del gruppo jihadista hanno progettato di far riemergere il Califfato in Africa, dove la pressione delle forze internazionali è meno elevata. Ed è nell’Africa subsahariana che nel 2021 si sono concentrati la metà di tutti gli attacchi avvenuti nel mondo Il continente sempre più strategico per l’Isis

Benin
28 Giugno 2022
Africa subsahariana regione ad alto consumo di droga
In particolare le regioni occidentale e centrale. L’area saheliana considerata una regione strategica, anche per la presenza dei gruppi armati. Nel mondo 284 milioni di persone di età compresa tra i 15 e i 64 anni hanno fatto uso di droghe nel 2020Rapporto Unodc 2022

Ciad
30 Maggio 2022
L’inquinamento atmosferico continua a uccidere in Africa
Lo dice un recente report pubblicato dalla rivista scientifica The Lancet. Solo 7 paesi del continente africano monitorano costantemente le concentrazioni di sostanze inquinanti nell’aria. I trend più positivi dal 2000 al 2019 in Etiopia e NigeriaI più alti numeri di decessi in Ciad, Repubblica Centrafricana e Niger

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2022
L’Africa principale obiettivo di Daesh
Il continente, nel 2021, ha registrato il 41% di tutti gli attacchi terroristici jihadisti nel mondo: 3.461 le vittime, con un bilancio di 30mila morti negli ultimi 15 anni. Le azioni eversive hanno avuto anche un impatto economico devastante, con oltre 170 miliardi di dollari di perdite. In Burkina Faso hanno chiuso quasi il 17% delle scuoleVertice di Marrakech della Coalizione internazionale anti-stato islamico