Niger Archivi - Pagina 2 di 35 - Nigrizia
Categoria: Niger
Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2025
Libia: la liberazione del nigerino Saleh e il grande gioco nel Sahel
Tra pressioni francesi ed equilibri regionali, il rilascio dell'oppositore nigerino rivela il ruolo cruciale del generale libico Haftar come ago della bilancia nel complesso scacchiere saheliano. Gli USA riconsiderano la loro presenza con Africom nell'areaL’importanza della visita a Parigi del generale di Bengasi
Redazione
Niger
25 Febbraio 2025
Niger: la transizione prorogata per altri cinque anni
Alla Conferenza nazionale per la rifondazione del Paese proposte anche un’amnistia per i golpisti, lo scioglimento dei partiti politici e la stesura di una nuova Costituzione
Redazione
Algeria
14 Febbraio 2025
La Francia in Africa parla inglese
Costretta a ripensare la sua presenza nel continente dopo l'espulsione dalle storiche aree d'influenza, Parigi cerca nuove alleanze strategiche. L'Eliseo punta sulla Nigeria per rilanciare i propri interessi economici. Un cambio di rotta che privilegia le relazioni commerciali rispetto alla presenza militare e vede nelle nazioni anglofone i partner del futuroLa nuova strategia di Macron
Gianni Ballarini
Burkina Faso
03 Febbraio 2025
La Costa d’Avorio alla soglia di un 4° mandato Ouattara
Ouattara desidera un eventuale successore che non rinneghi la sua eredità e non gli si ritorca contro una volta elettoIntervista al sociologo Severin Yao Kouame, sul congelamento del sistema politico ivoriano in tempi di insurrezioni militari e di strada nell’Africa occidentale
Roberto Valussi
Burkina Faso
29 Gennaio 2025
Effetto domino
L’uscita di Mali, Niger e Burkina Faso dalla Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale, potrebbe avere pesanti conseguenze economiche. Ma il crollo della Françafrique viene celebrata dalle popolazioni come liberazione dal controllo francese. E il sentimento anti-Parigi si sta diffondendo in tutta la regioneLa svolta nel Sahel / Dalla Cedeao all'Aes
Michele Bollino
Burkina Faso
29 Gennaio 2025
L’Alleanza del Sahel celebra il primo anno fuori dalla CEDEAO
A Ouagadougou un migliaio in piazza con bandiere della Russia e dei tre stati di AES, e cartelli contro la Francia. Festeggiamenti simili anche a in Niger e Mali. Dalla capitale burkinabé il racconto di questo “funeral party” In Burkina Faso i festeggiamenti in un clima di incertezza sotto il peso dell’inflazione
Giulia Tringali
Burkina Faso
24 Gennaio 2025
AES si regala un passaporto per il suo primo compleanno
Dal 29 gennaio 2025, Mali, Niger e Burkina Faso inizieranno a emettere passaporti dell’AES, segnando un ulteriore passo verso l’autonomia regionale
Redazione
Algeria
15 Gennaio 2025
Crisi migratoria: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti verso il Niger
Secondo Alarme Phone Sahara si tratta di un numero record, suscitando forti critiche per le condizioni brutali delle operazioni. Frontex, invece, segnala un calo degli arrivi in UE, con Meloni che attribuisce il risultato agli accordi con i paesi di origine. Mons. Perego, della Fondazione Migrantes, critica le politiche migratorie italiane, chiedendo un approccio più equilibrato e rispettoso dei diritti Le autorità nigerine hanno aperto una crisi diplomatica con Algeri
Redazione
Burkina Faso
10 Gennaio 2025
Snodi podcast / Macron, l’ingratitudine e la Françafrique
Intervista a Luca Raineri, ricercatore in relazioni internazionali e studi di sicurezza, specialista di Africa occidentale, della Scuola Superiore di Sant'Anna di PisaLa strategia francese dietro le dichiarazioni grondanti risentimento di Macron
Roberto Valussi
Burkina Faso
01 Gennaio 2025
Unità, ma solo a parole
Al momento, i progetti comuni dei paesi golpisti (e sovranisti) Burkina Faso-Mali-Niger si stanno rivelando annunci. Ciascuno bada soprattutto ai propri problemi interni. Confermata nella regione l’emorragia di legittimità dell’Occidente, Francia in particolareSahel
Alessio Iocchi