Categoria: Niger

Burkina Faso
10 Gennaio 2025
Snodi podcast / Macron, l’ingratitudine e la Françafrique
Intervista a Luca Raineri, ricercatore in relazioni internazionali e studi di sicurezza, specialista di Africa occidentale, della Scuola Superiore di Sant'Anna di PisaLa strategia francese dietro le dichiarazioni grondanti risentimento di Macron

Burkina Faso
01 Gennaio 2025
Unità, ma solo a parole
Al momento, i progetti comuni dei paesi golpisti (e sovranisti) Burkina Faso-Mali-Niger si stanno rivelando annunci. Ciascuno bada soprattutto ai propri problemi interni. Confermata nella regione l’emorragia di legittimità dell’Occidente, Francia in particolareSahel

Burkina Faso
16 Dicembre 2024
La CEDEAO fissa la data del divorzio con AES. Resta il rebus mobilità
Il giorno della separazione definitiva dall'organizzazione regionale è il 28 gennaio 2025, ad un anno dall’uscita unilaterale di Burkina Faso, Mali e Niger

Algeria
20 Novembre 2024
Escalation di cyber attacchi in Africa
Tra i paesi più colpiti nell’ultimo mese Repubblica Centrafricana, Algeria, Niger, Ciad e Guinea-Bissau

Burkina Faso
12 Ottobre 2024
Guinea: gli affari prima della politica (e di AES)
L’economia in crescita grazie ai prezzi alti della bauxite, suo principale bene minerario, aggiunge credito internazionale. Ma la stabilità del paese è tutt’altro che garantita. Contro le continue manifestazioni di piazza, il pugno duro non può risolvere tutti i problemi della giuntaLa giunta militare guidata da Doumbouya coltiva buoni rapporti con i regimi golpisti dell'Alleanza dei paesi del Sahel, anche se è restata nel campo di CEDEAO e Francia

Burkina Faso
17 Settembre 2024
L’Alleanza del Sahel progetta una forza militare congiunta
Annunciato anche un passaporto e una televisione in comune tra Burkina Faso, Niger e Mali

Burkina Faso
06 Settembre 2024
Sfollamenti forzati in Africa: superati i 45 milioni di persone
Numeri mai così alti. È il 13° anno consecutivo che aumentano sfollati, rifugiati e richiedenti asilo. Questo a causa di conflitti o regimi repressivi. Il Sudan è il paese dove scappano di più (oltre 5 milioni). Ma sono 9 gli stati che presentano popolazioni sfollate forzatamente superiori al milioneDati di Africa Center for Strategic Studies

Conflitti e Terrorismo
03 Settembre 2024
Mali-Niger: cosa c’è dietro la nuova alleanza di gruppi ribelli
I ribelli tuareg del nord Mali si uniscono a degli omologhi di etnia toubou del Niger. Cosa implica per le giunte militari golpiste al potere nel Sahel?

Burkina Faso
22 Agosto 2024
L’Ucraina e la tempesta di sabbia maliana
La strategia anti-russa di Kiev in Africa sempre più in crisiMali, Burkina Faso e Niger hanno scritto al Consiglio di sicurezza dell'ONU per denunciare l'ingerenza ucraina in Mali

Conflitti e Terrorismo
15 Luglio 2024
Niger: cacciati gli occidentali arrivano i turchi con i mercenari siriani
Sarebbero 1.100 i militari utilizzati da Ankara nel paese. Formalmente a difesa dei suoi interessi. In realtà sono mandati sul fronte a combattere i jihadisti. Al momento, è la presenza militare straniera più consistente. Il patto con i russiNuovi scenari dopo l’addio di Francia, Stati Uniti, Europa e Germania