Repubblica Centrafricana
Malgrado la presenza dell’esercito francese e dei caschi blu africani della Minusco, la situazione a Bangui si deteriora ogni giorno che passa, con la violenza che non accenna a diminuire. Profonde le divisioni...
Gruppi armati
Si stringe il cerchio attorno a Joseph Kony e al Lord’s Resistence Army, il gruppo ribelle che si è macchiato di crimini contro l’umanità. Ongwen dovrebbe essere giudicato dalla Corte penale internazionale, ma...
Allarme Onu
Conflitti e emergenze umanitarie hanno colpito 230 milioni di minori. In Africa particolarmente grave la situazione in Sud Sudan e Repubblica Centrafricana. Le Nazioni Unite chiedono più attenzione alla comunità internazionale.
Proprio oggi, nella...
Repubblica Centrafricana
In Centrafrica prosegue il traffico illegale di pietre preziose e oro, il cui ricavato serve all’acquisto di armi, continuando ad alimentare il conflitto che ha causato 3000 vittime. Tutto questo avviene nonostante sia...
Repubblica Centrafricana
La missione Onu di stabilizzazione Minusca non riesce a risolvere il caos che regna nel capitale del Centrafrica. Proseguono gli scontri e aumentano le vittime. La città è paralizzata. Un pandemonio in cui...
Repubblica Centrafricana
Aperta un'inchiesta dalla Corte Penale Internazionale sull'enorme numero di crimini commessi nella Repubblica Centrafricana negli ultimi due anni. Ora si cercherà di far luce sui delitti avvenuti e ancora in corso nel paese....
Crisi nella Repubblica Centrafricana
Dopo che le Nazioni Unite sono scese in campo con la missione Minusca per dare il cambio a quella fallimentare dell’Unione Africana (Misca), tutti sperano in una soluzione al conflitto. L’arcivescovo...
Il grido di Medici senza frontiere
Di fronte alla Commissione per i diritti umani del senato italiano, l’organizzazione umanitaria ha chiesto una forte azione politica internazionale a protezione delle popolazione. E un preciso impegno dell’Italia...
12 febbraio Giornata internazionale
È il numero dei minori coinvolti in conflitti armati nel mondo. Particolarmente grave la situazione in Siria, Sud Sudan e Repubblica Centrafricana. Lo denuncia la Coalizione italiana Stop all’uso dei bambini...
Operazione pacificazione
L’intervento francese (denominato Sangaris dal nome di una farfalla rossa africana) ha la copertura Onu e l’obiettivo “umanitario”, ma rimane insidioso. Perché lo stato non c’è, le milizie si mimetizzano, ci sono risvolti...
Bangui senza pace
Gli ex ribelli, oggi al governo, continuano ad accanirsi contro la popolazione. Nel vuoto i richiami dei vescovi al presidente di transizione. Un testimone sottolinea l’islamismo di Seleka e afferma che nessuno...
Accordo per un governo di unità nazionale
Partiti di opposizione, società civile, gruppi ribelli e governo hanno raggiunto un accordo, oggi, in Gabon per formare un governo di unità nazionale
È stato raggiunto oggi a Libreville,...
Voto scontato
Nella Repubblica Centrafricana, la commissione elettorale dice che il presidente uscente, al potere dal 2003 con un golpe, ha vinto. Le opposizioni chiedono l’annullamento del voto. A giorni la convalida da parte della...
Da Nigrizia di gennaio 2011: urne e ribelli
Anche se una buona parte del paese sfugge al controllo dello stato, il 23 gennaio sono previste le elezioni presidenziali e legislative. In lizza per la presidenza,...
Tensioni nel nord
La mancanza di progressi nell’applicazione degli accordi di pace potrebbe essere la causa degli attacchi contro una base dell’esercito nel nord della Repubblica Centrafricana. Mentre ancora si attende che venga fissata una...
Dal numero di ottobre: il caso Repubblica Centrafricana
La comunità cattolica sotto shock: vescovi costretti a dimettersi, sacerdoti e religiosi indagati e sospesi dal Vaticano. Il motivo? Hanno famiglia. Pertanto, non sono "idonei all’adempimento del...
860 milioni di euro le spese per le missioni estere francesi nel 2008
Inizia il rientro dei militari francesi impegnati in Africa: entro un anno dimezzato il contingente in Costa d'Avorio, ed entro marzo ritiro...
Le elezioni generali sono previste nel 2010
Il presidente Bozizé ha sciolto l'esecutivo e ridato l'incarico allo stesso premier per la formazione di un governo di unità nazionale, come previsto dagli accordi stretti a Bangui...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.