TATALITA - GIUGNO 2018
Elianna Baldi
Christelle è arrivata da noi missionarie nel 2014 con la figlia più grande. Il marito era stato ucciso dai ribelli Seleka a Kaga-Bandoro e lei, incinta, era fuggita qui a...
Afriradio News
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura di nigrizia.it
I TITOLI:
L'Unione Africana cerca mezzi per autofinanziarsi
Centrafrica: un altro prete ucciso
Conflitto nel Sahara occidentale: l'Unione Africana per una troika in legame con l'ONU
Ascolta "GR...
Don Firmin Gbagoua, vicario della diocesi di Bambari, in Repubblica Centrafricana è stato ucciso venerdì, mentre diversi scontri tra gruppi armati proseguono da giorni nella regione di Kaga-Bandoro, nel Nord del Paese.
Il sacerdote «è...
Congo Brazzaville
Un conflitto cosiddetto “a bassa intensità” si consuma da due anni nel sudest del paese nel silenzio quasi totale dei media. Oggi, un rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite Irin documenta la devastazione provocata...
Afriradio News
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Immigrazione: 220 i morti negli ultimi giorni davanti alle coste della Libia.
Centrafrica: situazione difficile a Bambari, città preda di milizie armate.
Egitto,...
Resta drammatica la situazione a Bambari, seconda città della Repubblica Centrafricana, da mesi centro di scontri tra diverse milizie.
La popolazione è in balia dei gruppi armati, racconta all’agenzia Fides Aurora Mela, operatrice del Jesuit...
Le Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione, mercoledì’, «per le gravi minacce alla sicurezza e alla stabilità politica e socioeconomica» che si stanno delineando in Africa centrale.
In una dichiarazione pubblicata sul suo sito ufficiale, l’ONU...
Rd Congo / CPI
La Corte penale internazionale (CPI) ha assolto in appello, venerdì 8 giugno, l’ex vicepresidente congolese Jean-Pierre Bemba, condannato in prima istanza a 18 anni di carcere per crimini di guerra e...
Afriradio News
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Rd Congo: in vigore il nuovo codice minerario. Critiche dalle società estrattive.
Centrafrica: chiesta la rimozione parziale dell’embargo per l’ingresso di armi...
La Repubblica Centrafricana ha chiesto al Comitato per le sanzioni delle Nazioni Unite la rimozione parziale dell’embargo sull’importazione di armi, per consentire l’ingresso nel paese di equipaggiamento militare destinato alle Forze armate (FACA), alla...
Russia / Centrafrica
Armi, soft power e affari nella Repubblica Centrafricana. Con questa ricetta la Russia rientra militarmente in Africa e pianta una bandiera nel cuore del continente dopo trent’anni dalla fine della Guerra Fredda....
TATALITA - MAGGIO 2018
Elianna Baldi
Che cos’hanno in comune l’echeggiare di colpi di mitragliatrici, il suono di campanelli e tamburi dei gruppi di musica tradizionale, e le urla di di tifosi di calcio impazziti? Nulla....
TATALITA - APRILE 2018
Elianna Baldi
C’è un proverbio che dice: “il tam-tam si fabbrica nella foresta, ed è solo quando è finito che si invita la gente a danzare”. Se la si invita prima e...
Afriradio News
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Centrafrica: attaccata una chiesa a Bangui, uccise 16 persone tra cui un sacerdote.
Morti e sfollati per estese alluvioni in Kenya e...
Repubblica Centrafricana
La chiesa cattolica di Fatima, nella capitale della Repubblica Centrafricana, Bangui, situata non lontano dal quartiere musulmano PK5, è stata attaccata ieri da uomini armati durante la funzione religiosa. Il bilancio è di...
TATALITA - MARZO 2018
Elianna Baldi
Spesso sono critica riguardo all’istituzione Nazioni Unite. La vita quotidiana della Repubblica Centrafricana, con le sue sfide e contraddizioni, me ne offre motivo. Cerco comunque di non generalizzare e di...
Centrafrica / Identità e inclusione
Uno studio sui profughi fulani centrafricani, fotografa il profondo strappo del tessuto sociale provocato da un conflitto mosso su linee etniche, la cui insensata violenza ha contrapposto intere comunità, vicini...
TATALITA - FEBBRAIO 2018
Elianna Baldi
Paesaggio arido e polveroso. Pali di bambù infilzati nella terra sabbiosa, a indicare i quattro angoli di infinite tende di un accampamento fantasma. Erba, terra e pietre carbonizzate e impregnate...
Repubblica Centrafricana
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha denunciato in un documento, gli abusi e le violenze perpetrati nei confronti della popolazione di Kaga Bandoro, nel nord della Repubblica Centrafricana, dal...
Centrafrica / Armi
Kalashnikov e lanciarazzi russi a Bangui, in deroga a un embargo Onu sulle armi: la prima partita, destinata a battaglioni dell'esercito centrafricano addestrati da una missione europea, è stata consegnata sabato 27...
TATALITA - DICEMBRE 2017
Elianna Baldi
Il 10 ottobre di quest’anno non lo scorderò mai. Come ogni anno, nella Repubblica Centrafricana e altrove nel mondo, comboniani e comboniane si ritrovano, in occasione della festa liturgica, per...
TATALITA - NOVEMBRE 2017
Elianna Baldi
“La famiglia come luogo di educazione” è il tema del nuovo anno pastorale nella diocesi di Bangui, capitale del Centrafrica. L’anno è stato aperto con i tradizionali cinque giorni di...
TATALITA - OTTOBRE 2017
Elianna Baldi
Quando la situazione impedisce qualsiasi forma di azione fisica, liberare la parola è un gesto rivoluzionario e l’unico che resta per cercare ostinatamente di cambiare la realtà. Ciò avviene in...
Centrafrica
Un nuovo massacro a sfondo etnico è stato compiuto mercoledì nel sud-est della Repubblica Centrafricana. Le milizie di auto-difesa (Anti-Balaka), le stesse che controllano la città di Bangassou da cinque mesi, hanno attaccato una...
Centrafrica / Onu
Al termine della sua visita di sei giorni nella Repubblica Centrafricana, ieri, il Consigliere speciale del Segretario generale dell'Onu per la prevenzione del genocidio, Adama Dieng, ha avvertito da Bangui che nel...
Centrafrica, rapporto Hrw
La guerra in corso nella Repubblica Centrafricana si è combattuta, e si combatte, anche sulla pelle delle donne, usate come oggetti, umiliate, torturate, violate e violentate in un vortice infinito di orrore.
«Nel...
COMBONIANI 150 ANNI - DOSSIER OTTOBRE 2017
Nella Repubblica Centrafricana anche le comunità cristiane hanno subìto lo smarrimento di anni di instabilità e di violenza. Ora stanno ritrovandosi e, con coraggio e il supporto dei...
Centrafrica
Le milizie attive nella Repubblica Centrafricana hanno utilizzato la violenza sessuale come arma di guerra durante gli ormai quasi cinque anni di conflitto. Ad affermarlo è un rapporto diffuso ieri dall’organizzazione Human Rights Watch...
Centrafrica
Il presidente della Repubblica Centrafricana Faustin-Archange Touadera ha licenziato ieri sera il ministro della Difesa, Levy Yakete, nominando al suo posto Marie Noëlle Koyara che rivestì il ruolo di prima donna ministro della Difesa...
TATALITA - SETTEMBRE 2017
Elianna Baldi
Anche se li tagli, i capelli finiscono sempre per ricrescere. Con questo detto popolare, un’amica incoraggiava i suoi due colleghi mentre percorrevano mentalmente la rubrica dei loro contatti per cercare...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.