Centrafrica
La Repubblica Centrafricana sta vivendo la peggiore violenza settaria dopo il rovesciamento del governo nel 2013 e vi sono chiari "segnali premonitori di un genocidio". A lanciare l’allarme alle Nazioni Unite è stato ieri...
Centrafrica
Nel suo recente rapporto, il gruppo di esperti delle Nazioni Unite traccia un quadro quadro estremamente documentato e inquietante della situazione nella Repubblica Centrafricana, descrivendo un paese che vive sotto il controllo di gruppi...
Centrafrica
Due caschi blu marocchini della Minusca, la forza di pace Onu nel paese, sono stati uccisi ieri a Bangassou, nel sudest della Repubblica Centrafricana, nel corso di un agguato compiuto da una sospetta milizia...
TATALITA - LUGLIO 2017
Elianna Baldi
Una notizia che ho avuto modo di leggere di recente mi ha fatto riflettere. «Si è concluso l’Atelier Pays per una collaborazione tra la Chiesa cattolica centrafricana e la Banca...
Centrafrica
Una nuova ondata di violenza ha costretto 43.000 persone a fuggire dalle loro case nella Repubblica Centrafricana, portando a 100.000 il numero di sfollati nell’est del paese. I dati sono stati forniti ieri dal...
Lo rivelano i dati dell'Onu
Secondo gli ultimi dati delle Nazioni Unite, nuove accuse di violenze sessuali vedrebbero coinvolti i peacekeepers della missione Minusca, attiva nella Repubblica Centrafricana. Nonostante il cambio al vertice dell’Onu, la...
Centrafrica / Accordo di pace
Con una dichiarazione ufficiale, l’arcivescovo di Bangui, cardinale Dieudonné Nzapalainga, ha negato il 22 giugno scorso d’aver inviato un suo rappresentante a Roma, per sovraintendere alla firma dell’accordo di pace...
Allarme dell'Ocha
L’ufficio per gli affari umanitari dell’Onu attribuisce al ritiro della forza militare dispiegata per dare la caccia all’ormai fantomatico Joseph Kony e ai suoi miliziani del Lra, il “grave deterioramento” della situazione sul...
Centrafrica / Bria
Più di 100 persone sarebbero state uccise mercoledì nella città di Bria, nel cuore della Repubblica Centrafricana, ma “il numero delle vittime certamente aumenterà” ha detto il sindaco Maurice Belikoussou sentito al...
Centrafrica / Accordo di pace
Il governo della Repubblica Centrafricana ha firmato ieri a Roma, un accordo di pace con i principali gruppi armati presenti nel paese, sotto l'egida della Comunità di Sant'Egidio.
L’accordo, definito “storico”,...
TATALITA - GIUGNO 2017
Elianna Baldi
Di ritorno dal Centrafrica per le vacanze in famiglia, una delle prime persone che ho voluto incontrare è un amico centrafricano, prete e cantante, come me persona dei due mondi....
Centrafrica 2003-2015
Uccisioni di massa e altre gravi violazioni dei diritti umani sono state documentate in una dettagliata relazione che evidenzia gli effetti dei molteplici conflitti scoppiati tra il 2003 e il 2015 nella Repubblica...
Centrafrica / FMI
Secondo ed ultimo giorno di visita nella Repubblica Centrafricana oggi, per la direttrice esecutiva del Fondo monetario internazionale (Fmi), Christine Lagarde, tornata ieri a Bangui per valutare di persona gli esiti delle...
Centrafrica / Bria, Bangassou, Alindao
Da settimane la situazione della sicurezza nella Repubblica Centrafricana si è pesantemente deteriorata. Più di un centinaio di persone sono state uccise negli attacchi di Alindao e Bangassou nel sud-est,...
Centrafrica / Bria, Bangassou, Alindao
Nella Repubblica Centrafricana la violenza delle milizie ha ucciso nelle ultime due settimane circa 300 persone, provocando la fuga di altre 100.000, nelle città di Bria, Bangassou e Alindao, nel...
TATALITA - MAGGIO 2017
Elianna Baldi
Un proverbio mbangi dice: Un bambino beneducato si prenderà cura di tutto il villaggio, mentre un bambino maleducato non aiuterà nemmeno i propri genitori.
Fiacre è un giovane robusto e di...
Centrafrica / Minusca
Le Nazioni Unite sono tornate ad esprimere preoccupazione per l’escalation di violenze in alcune zone della Repubblica Centrafricana ed in particolare per l’uso di armi pesante da parte dei disgregati gruppi di...
Centrafrica
Uomini della Croce Rossa locale hanno rinvenuto 115 corpi nella città diamantifera di Bangassou, nel sud della Repubblica Centrafricana, lungo il confine con la Repubblica democratica del Congo. Martedì l’Onu aveva parlato di 26...
Centrafrica / Minusca
Almeno 100 persone sarebbero state uccise nello scoppio di nuove violenze nella Repubblica Centrafricana. Nel darne notizia, le Nazioni Unite esprimono "grave allarme" sulla diffusione di combattimenti alimentati da rivalità etniche, religiose...
Centrafrica / Minusca
Nel sud della Repubblica Centrafricana, quattro caschi blu sono stati uccisi e otto feriti in un agguato compiuto la sera di lunedì 9 maggio. Un quinto militare risulta disperso.
Secondo quanto riferito dalla...
Centrafrica
I gruppi armati che combattono per il controllo della provincia centrale di Ouaka, nella Repubblica Centrafricana, sono tornati a colpire i civili, in un crescendo di omicidi di rappresaglia. A denunciarlo è Human Rights...
TATALITA - APRILE 2017
Elianna Baldi
Ibrahim Hassan Frédé è un giovane centrafricano, nato e cresciuto a Bangui, la capitale centrafricana, nel quartiere musulmano conosciuto come K5. Quando rilascia interviste alle radio o interviene negli incontri...
Un anno di presidenza Archange-Touadéra
Un anno fa, il 30 marzo, Faustin Archange-Touadéra giurava a Bangui come presidente del Centrafrica. Aveva vinto le elezioni con il 62% dei voti ed era stato accolto come il...
Centrafrica / Operazione Sangaris
Sei minori avevano accusato dei militari francesi di aver abusato di loro in cambio di cibo in un campo di sfollati di Bangui. Ma la giustizia transalpina sta chiudendo in fretta...
Centrafrica / HRW
Non si placa l’orrore della guerra in Centrafrica. All’inizio di dicembre una trentina di civili sono stati giustiziati sommariamente nel villaggio di Bakala, situato a nord di Bambari, nel cuore di una...
TATALITA - FEBBRAIO 2017
Elianna Baldi
Nella tradizione il baobab è il simbolo degli antenati, della cultura ancestrale. È un albero incantevole e sacro. Sotto la sua ombra il villaggio si riunisce per risolvere i conflitti,...
Centrafrica
Resta alta la tensione nella città di Bocaranga, nel nordovest della Repubblica Centrafricana, attaccata ieri mattina da uomini del gruppo armato 3R (ritorno, reclami e riabilitazione), nato poco più di un anno fa, apparentemente...
Fmi / Centrafrica
E’ iniziato ieri a Bangui, nella Repubblica Centrafricana, il mini-tour della direttrice del Fondo monetario internazionale (Fmi) Christine Lagarde che domani sarà in Uganda, dove resterà fino a venerdì, per poi fare...
TATALITA - GENNAIO 2017
Elianna Baldi
Nel villaggio di Wanamboko, sulla riva destra del fiume Bombolet, vivevano i nostri alleati, il popolo degli zanga. Erano i peggiori nemici del nostro popolo, i gappa, prima di diventare...
TATALITA - DICEMBRE 2016
Elianna Baldi
Bangui, Centrafrica. Alla fine di un caldo pomeriggio, una manina si infila tra le maglie della rete del cancello e cerca invano di aprirlo. Il rumore mi attira e così...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.