News - Pagina 2 di 1230 - Nigrizia
Categoria: News
Italia
12 Marzo 2025
Il prezzo della realpolitik
Con il rilascio del miliziano libico, Roma non solo erode la credibilità della Corte dell’Aia, ma dà un segnale ai criminali che possono agire impunemente. Si riduce anche la sua rilevanza nello scacchiere libicoItalia-Libia / Cosa insegna il caso al-Masri
Jalel Harchaoui
Notizie
12 Marzo 2025
Sud Sudan: truppe ugandesi a Juba a sostegno di Salva Kiir
Nella capitale arrestato il rappresentante della contea di Nasir in parlamento, figura chiave dell'opposizione  L’annuncio del numero uno dell’esercito confermato dal portavoce delle forze armate a Kampala, ma smentito dal governo sudsudanese
Redazione
Conflitti e Terrorismo
11 Marzo 2025
Sudan, la crisi dimenticata (anche dall’Italia)
Da Missionari comboniani, comunità di Sant’Egidio e Medici senza Frontiere quattro proposte al governo per contribuire a una risoluzione del conflittoUna conferenza stampa alla Camera richiama l’attenzione sul dramma umanitario
Redazione
Eritrea
11 Marzo 2025
Etiopia-Eritrea: rischio di un nuovo conflitto?
Dichiarazioni e smentite si rincorrono sugli oscuri progetti di Abiy Ahmed e dell’ingombrante vicino Isaias Afwerki
Redazione
Angola
11 Marzo 2025
Porti africani: la penetrazione cinese solleva timori in Occidente
Pechino è presente massicciamente in 78 scali in 32 nazioni africane. Oltre all’aspetto economico gli USA temono la conversione di questi porti in basi militari, come già accaduto a Gibuti. Sette le strutture ad alto rischio. Una presenza che minaccia, secondo Washington, la sovranità africanaAnalisi dell’African Center for Strategic Studies
Redazione
Mauritania
11 Marzo 2025
Mauritania: “Una farsa” l’accordo migratorio con l’Europa
Per l’attivista mauritano l’intesa di partenariato migratorio siglato un anno fa ha solo gonfiato le tasche della élite corrotta che domina il Paese, legittimando implicitamente il sistema schiavista. Intanto, il disastro della migrazione con il suo carico di morte continua. A farne le spese soprattutto subsahariani e afromauritani. Anche per la libertà di espressione il quadro è cupo Intervista a Biram Dah Abeid, avvocato, storico attivista per l’abolizione della schiavitù e deputato dell’Assemblea nazionale
Nadia Addezio
Arte e Cultura
11 Marzo 2025
Versi per attraversarsi e risorgere, la poesia di Sarah Lubala
L’autrice congolese si svela in 37 componimenti, tradotti in italiano per la prima volta da Capovolte. Un percorso salvifico che interroga i confini: quelli fisici imposti dai governi e quelli sociali che emarginano il disagio Pepite d'Africa / Marzo 2025
Antonella Sinopoli
Mozambico
10 Marzo 2025
Mozambico: accordo sulle riforme fra governo e opposizioni, ma manca Mondlane
Simango, presidente dell'MDM: «Includere l'ex candidato la vera sfida»Firmata un'intesa che potrebbe avere un valore storico. Si punta a creare gli strumenti per cambiare l'assetto dello Stato
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
10 Marzo 2025
Sud Sudan: la tensione resta alta a Nasir e Juba
Dopo l'attacco a un elicottero dell’ONU nell’Upper Nile, nella capitale gli Stati Uniti evacuano il personale non d’emergenza
Redazione
Algeria
10 Marzo 2025
Export di armi: Italia sesta al mondo con un +138% in cinque anni
Roma sale al 4,8% del mercato, mentre il volume globale rimane stabile (-0,6%) rispetto al quinquennio precedente. L'Ucraina diventa il maggior importatore mondiale. Gli USA mantengono il primato dell’export (43%), mentre crollano le vendite russe (-64%). In Africa Occidentale importazioni raddoppiate, con la Nigeria principale acquirente (34%) e la Cina primo fornitore dell'area (26%)Annuale rapporto del SIPRI sui principali esportatori e importatori nelperiodo 2020-2024
Giba