Categoria: News

Migrazioni
17 Aprile 2025
La Commissione europea definisce sette paesi “sicuri”
Un’accelerata per accorciare il tempo d’attesa del Patto europeo: procedure rapide per garantire i rimpatri

Economia
17 Aprile 2025
Il Ghana nazionalizza il mercato dell’oro
Dal 1° maggio sarà vietato a tutte le imprese straniere commerciare nel mercato locale dell'oro, di cui il paese è il primo produttore in Africa. La misura si propone di regolamentare l'industria aurifera contrastando traffici illeciti e corruzione, stabilizzare la moneta locale e massimizzare i ricavi derivanti dall’exportIl nuovo ente statale GoldBod sarà l'unico autorizzato ad estrarre, acquistare, vendere, valutare ed esportare il prezioso minerale

Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2025
Africa Oggi podcast / Sudan: oro, droni e carestia. Anatomia di una guerra
Il quadro di due anni di conflitto

Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2025
Pirati in rotta
Il conflitto in Medioriente e gli attacchi huthi stanno spostando sempre più navi mercantili verso il Capo di Buona Speranza. Un cambio di direzione che crea un vuoto di sicurezza nelle acque somale, favorendo la ripresa di assalti e sequestri marittimi Corno d’Africa / Il risveglio dei predoni del mare

Mozambico
16 Aprile 2025
Mozambico: l’attentato al rapper vicino a Mondlane infuoca il paese
A rischio il dialogo fra governo e opposizioni faticosamente costruito nelle ultime settimane Joel Amaral, autore del pezzo di culto Trufafa, è stato raggiunto da colpi di arma da fuoco a Quelimane e ha rischiato la vita

Etiopia
16 Aprile 2025
Etiopia: sfratti forzati oscurano la “trasformazione” urbana
Amnesty chiede di fermare il mega-piano di sviluppo urbanistico: "Sgomberi forzati senza precedenti” e violazioni dei diritti delle fasce più deboli

Algeria
16 Aprile 2025
Crisi Francia-Algeria: Macron annuncia il richiamo dell’ambasciatore e l’espulsione di 12 diplomatici
L’iniziativa di Parigi in risposta a una mossa simile da parte di Algeri. La crisi, precipitata dopo l'arresto di un funzionario consolare algerino in Francia, segna un nuovo punto critico nelle già tese relazioni bilaterali con ripercussioni anche sul piano economicoLa diplomazia delle rappresaglie

Conflitti e Terrorismo
16 Aprile 2025
Sudan: interessi contrapposti, pace lontana
Il fallimento della conferenza di Londra nel creare un fronte unito per la pace in Sudan mette in luce il ruolo ambiguo degli Emirati Arabi Uniti. The Guardian denuncia: "dal rapporto degli esperti al Consiglio di sicurezza spariti i riferimenti a decine di voli cargo emiratini diretti in Ciad e a rotte terrestri potenzialmente utilizzate per il trasporto di armi oltreconfine"Il Regno Unito tenta coordinare un blocco internazionale di pressione politica sulle parti in conflitto, ma lo scontro tra potenze arabe è palese. “Censurato” il rapporto ONU che accusava gli Emirati di sostegno militare alle RSF

Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2025
Sudan: due anni di guerra e una crisi senza fine
In 24 mesi il conflitto tra esercito e milizie RSF ha provocato la più grave emergenza umanitaria del pianeta e spazzato via ogni speranza di transizione democratica. Intanto nuove milizie armate rischiano di frammentare ulteriormente il paese. Una conferenza internazionale a Londra cerca soluzioni, ma le parti sudanesi restano escluseTra bombardamenti, sfollamenti, massacri e carestia, il nodo cruciale degli aiuti umanitari per la popolazione stremata

Etiopia
15 Aprile 2025
Etiopia: piano quinquennale per frenare l’emigrazione
L'iniziativa mira a informare i potenziali migranti sui rischi e a offrire alternative, ma la povertà giovanile e le false promesse dei trafficanti rappresentano ostacoli significativiAddis Abeba lancia una strategia con l'OIM per contrastare la migrazione irregolare