Il re di etnia zulu Goodwill Zwelithini, molto influente in Sudafrica, ha definito "vili" gli attacchi xenofobi avvenuti nel Paese nelle ultime settimane e si è difeso dalle accuse in base alle quali le...
Sudafrica
Sette morti e migliaia di sfollati, il bilancio dell’ondata di violenza che da alcune settimane colpisce la comunità degli immigrati africani in Sudafrica. Una guerra tra poveri costretti a competere per il lavoro negato...
Sudafrica
Più di 307 persone sono state arrestate in Sudafrica in relazione all'ondata di violenze contro gli immigrati provenienti da altre parti dell'Africa avvenute la settimana scorsa. A riferirlo ieri è stato il ministro degli...
Sudafrica
Le violenze contro gli immigrati scoppiate a Durban nei giorni scorsi hanno preso piede anche a Johannesburg, la capitale economica del paese, nella cui area metropolitana vivono sette milioni di persone.
Il 16 aprile la...
Sudafrica
Migliaia di persone, secondo la Bbc 5000, stanno sfilando nelle strade della città di Durban per dire “no” al razzismo e alle violenze xenofobe degli ultimi giorni. Fotografie diffuse sui social media mostrano un corteo...
Sudafrica
Continuano le violenze xwenofobe in Sudafrica e il Malawi ha deciso di rimpatriare i propri cittadini immigrati nel pese. Il Malawi è l'unico paese che finora ha preso questa decisione.
Ministro dell'Informazione malwiano, Kondwani Nankhumwa, ha...
Sudafrica
Negozi e case in fiamme, scontri con la polizia anti-sommossa, decine di feriti e almeno quattro morti: è il bilancio delle violenze xenofobe che sono tornate a spazzare questa notte la regione di Durban,...
Zimbabwe / Sudafrica
Durante la visita ufficiale in Sud Africa in corso in questi giorni, il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe ha denunciato il "saccheggio" delle risorse naturali in Africa e il "dominio" dei cinque membri...
Sudafrica
Università sudafricanadi Città del Capo ieri ha deciso di rimuovere la statua dell'imperialista britannico Cecil John Rhodes, che ha scatenato le proteste degli studenti nel corso del mese passato.
La statua di Rhodes seduto con...
Sudafrica
Il governo aiuterà gli stranieri che sono stati vittime dei recenti attacchi xenofobi e hanno perso le loro case nei pressi di Durban. Lo ha specificato il ministro dell’Interno Malusi Gigaba visitando le strutture...
Sudafrica
In Sudafrica la settimana scorsa il rapporto della Commissione Farlam, che ha indagato sulle responsabilità della strage dei minatori in sciopero nell’agosto 2012, è stato messo nelle mani del Presidente Jacob Zuma. A lui...
Sudafrica
Cresce la protesta universitaria di studenti neri che chiedono la rimozione delle statue di personaggi dell’epoca coloniale, emblema del sistema di privilegi dei bianchi sudafricani, a fronte della povertà che ancora oggi affligge la...
Sudafrica
La presidenza della repubblica sudafricana ha ricevuto il rapporto stilato dalla commissione d’inchiesta Farlam sul massacro di 34 minatori avvenuto nei pressi della miniera di platino di Marikana nell'agosto 2012.
La polizia uccise gli operai...
Algeria / Sudafrica
Il presidente sudafricano Jacob Zuma è arrivato ad Algeri ieri sera per una visita di tre giorni. Il leader sudafricano terrà una serie di colloqui con il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika. Una visita...
Sudafrica
Sono passati quasi due mesi, il 30 gennaio 2015, da quando il giudice sudafricano ha accettato la richiesta di libertà condizionata di Eugêne De Kock, un ex ufficiale del regime bianco, considerato "nemico pubblico...
Sudafrica / Politica
Una nuova mozione sfiducia contro il presidente sudafricano Jacob Zuma è stata presentata ieri in Parlamento. Una proposta subito bloccata dai membri del partito al potere Anc, che ha la maggioranza. È...
Nigeria
L’uccisione lunedì scorso, nello stato di Borno, di un uomo bianco di una compagnia di sicurezza e una dichiarazione del presidente nigeriano avvalorano voci che circolano da tempo.
In una intervista a Voice of America,...
Raphael D’Abdon (a cura di)
Aviani & Aviani, 2015, pp. 148, Euro 18.00
Trenta autori, di cinque paesi diversi, raccontano il massacro di 36 minatori in sciopero uccisi dalla polizia a Marikana, nel nord ovest del...
Sudafrica / I migranti zimbabweani
Nel 2014, solo 245 mila zimbabweani hanno potuto richiedere il permesso speciale per il Sudafrica. Sono milioni, però, quelli presenti nel paese, che vivono in condizioni precarie e sottoposti ai...
Economia in bianco e nero - gennaio 2015
Riccardo Barlaam
Chernobyl e Fukushima non hanno insegnato nulla al Sudafrica che punta sullo sviluppo delle centrali nucleari. Con le tecnologie di Cina, Russia, Francia, Canada, Brasile e...
Sudafrica / Chiesa
Benedict Daswa fu ucciso il 2 febbraio 1990 per essersi opposto a credenze e pratiche magiche che riteneva contrarie alla propria fede cristiana. Presto potrebbe diventare il primo martire della Chiesa sudafricana...
Cultura / Sudafrica
Scrittore prolifico, con un'inesauribile attenzione per gli esseri umani e le loro storie di gioia e dolore, è stato anche uno straordinario autore di letteratura giovanile e per bambini. Meticcio (coloured) e...
Sovranità e diplomazia
Niente visto per partecipare all’incontro annuale dei premi Nobel per la pace. Stesso trattamento nel 2009 e nel 2011. Desmond Tutu non ci sta.
Il Sudafrica ha negato il visto al Dalai Lama...
Lutto in Sudafrica
Nobel della letteratura e tra le più grandi scrittrici del Novecento, la sudafricana Nadine Gordimer verrà ricordata per il suo infaticabile impegno contro l’apartheid e il coraggio nella denuncia di soprusi e...
Le mille facce di Mandela
Si è discusso molto su quale sia il suo vero volto. Se la sua immagine pubblica coincida con quella privata. Ma al di là di una storia complessa, Mandela è...
Luca Peloso
Dopo un avvio sfortunato per gli eventi africani (annullato l’incontro del 5 settembre con Moussa Konaté), il 6 settembre il Festivaletteratura di Mantova ha dato voce a due autori provenienti dagli angoli estremi...
Apartheid: dall'ascesa al declino
Dal 9 luglio al 15 settembre, presso il Padiglione d’arte contemporanea di Milano, una mostra fotografica curata da Okwui Enwezor e Rory Bester racconta il paese dall’ascesa al declino del sistema...
Il sogno che si fa storia
Per la presentazione a Roma del numero unico di Nigrizia dedicato a Madiba sono intervenuti politici, tra cui Veltroni, accademici e diplomatici. Qual è l’eredità oggi della visione politica...
Anc oggi / Una dura diagnosi
Chiuso in sé stesso, incapace di rispondere davvero ai problemi, attraversato dalla corruzione e lontano dalla propria storia.
Ritornare in Sudafrica per chi come me ha vissuto da vicino le...
Per il nuovo Sudafrica
Oggi, 18 luglio, Nelson Mandela compie 94 anni. Simbolo della lotta al regime dell’apartheid in Sudafrica e per questo in carcere dal 1964 al 1990, Madiba (titolo onorifico del suo clan...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.