Per rilanciare i suoi ideali
Lunedì compie 93 anni il padre del Sudafrica democratico. E le Nazioni Unite, come già lo scorso anno, gli dedicano la giornata. Con un messaggio d’impegno rivolto a tutti i...
L’Africa al 64° Festival di Cannes
Grande attenzione del pubblico per il secondo lungometraggio del sudafricano Oliver Hermanus, presente nella selezione ufficiale Un certain regard, alla 64esima edizione del festival di Cannes. A Cannes, i...
Incrociano le braccia i dipendenti pubblici
In Sudafrica, i lavoratori dei servizi pubblici chiedono aumenti salariali e scioperano per il sesto giorno consecutivo. Tensioni e scontri con la polizia. Una mobilitazione che chiama in causa...
Nuovi focolai di tensione
Il Sudafrica affronta una nuova ondata xenofoba. Dopo la tregua per i Mondiali di calcio riprendono, in tutto il paese, gli scontri tra i sudafricani e i cittadini immigrati. Il governo...
Da Nigrizia di luglio-agosto 2010: il libro di Solomon Tshekisho Plaatje
Un antico e straordinario capolavoro letterario africano del 1930, primo romanzo in lingua inglese scritto da un sudafricano di colore. Il libro ha una...
Viaggio in un quartiere di Cape Town
In Sudafrica, a due anni dalle violenze xenofobe del 2008, i migranti di Cape Town cercano più sicurezza. Si riuniscono nello stesso quartiere e vivono in complessi ‘protetti’....
Sudafrica nel pallone
L’impatto ambientale e sociale dell’industria mineraria nella provincia sudafricana del Nord Ovest. La condizione dei migranti e il basso profilo del partito di governo.
«Questo insediamento di baracche c'è da una decina d'anni....
Sudafrica 2010
All’insegna della cautela le prime partite degli otto gironi di questo Mondiale. Questa sera si ricomincia dal Sudafrica che cerca la rivincita nella giornata che ricorda una delle pagine più nere dell’apartheid: il...
Oggi la cerimonia di inaugurazione
Tutto è pronto in Sudafrica per l’inizio dei Mondiali di calcio 2010. Questa sera la cerimonia di apertura a Johannesburg darà il via all’evento. Saranno presenti autorità e rappresentanti di...
L'appello di Zanotelli e Carta
A pochi giorni dall’inizio dei Mondiali di calcio in Sudafrica, la rivista Carta, insieme al missionario comboniano Alex Zanotelli, hanno lanciato un appello alle autorità sudafricane per chiedere giustizia e...
Da Nigrizia di giugno: Altrimondiali 2010
Nove paesi e 9.000 chilometri in un mese: è l’impresa di “To South Africa by Matatu”, un viaggio in pulmino da Nairobi a Johannesburg per raccontare l’altro calcio africano,...
Da Nigrizia di giugno: Mondiali 2010
Il Mondiale di calcio (11 giugno-11 luglio) è stato ben preparato e può essere un’opportunità di crescita economica e di coesione. Ma porta con sé non pochi rischi che...
Il disegno sventato in Iraq
Attaccare le squadre di calcio danese o olandese. In alternativa: i tifosi. Questo il piano rivelato in questi giorni da un terrorista arrestato in Iraq ed accusato di essere affiliato...
'Regalati' migliaia di biglietti
Ad appena un mese dall’inizio dei Mondiali di Calcio in Sudafrica, i primi che si svolgeranno in Africa, centinaia di migliaia di biglietti rimangono ancora invenduti. Ecco che la Fifa corre...
Da Nigrizia di maggio 2010: Mondiali al contrario
Il movimento delle township sudafricane, represso dal potere e dalla polizia locali, si batte per dare voce a chi vive negli slum e che il governo vorrebbe...
Le conseguenze della nube vulcanica in Africa
L'eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajoekull ha avuto pesanti ripercussioni sulle esportazioni africane. Colpita in modo particolare l'industria dei fiori, in Kenya. Tonnellate di prodotti orticoli ed ittici sono...
40 i casi registrati
Si tratta di molto più che poche mele marce. Lancia l’allarme l’arcivescovo di Johannesburg, Buti Tlhagale, tuonando contro quei sacerdoti che si sono macchiati di violenze nei confronti dei minori. Una...
Sudafrica / Vent’anni dopo
L’11 febbraio 1990, dopo 27 anni di carcere duro, fu rilasciato Nelson Mandela leader dell’African National Congress. Vi proponiamo l’attacco del lungo articolo che Nigrizia dedicò all’avvenimento. Di seguito un’intervista con...
La nuova ricetta sudafricana contro la criminalità
Tra 9 mesi i Mondiali di calcio in Sudafrica, mentre cresce la necessità per l’esecutivo del nuovo presidente Jacob Zuma, di dimostrare al mondo le proprie capacità di...
Clinton visiterà Kenya, Sudafrica, Angola, Repubblica democratica del Congo, Nigeria, Liberia e Capo Verde.
Il segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, in 11 giorni ha visitato 7 paesi africani, per improntare la nuova politica estera...
Entro i mondiali di calcio del 2010 in Sudafrica prevista l'attivazione di altri cavi sottomarini
Connessione più veloce, alta definizione, costi più bassi, migliore accesso: sono i vantaggi di cui gode da pochi giorni il...
La sfida del premio Nobel: "Mandela day giorno da dedicare al volontariato"
Primo presidente nero del Sudafrica dopo una battaglia contro l'apartheid che gli è costata 27 anni di prigione, il Nobel per la pace...
Si fermano i cantieri
Stop dei lavoratori edili in Sudafrica. Si ferma la costruzione dei nuovi stadi previsti per ospitare i Mondiali 2010. Aumentano i ritardi nei lavori di preparazione mentre il governo assiste impotente.
Da...
Via alla Confederations Cup
Inizia la Confederations Cup. A rilento i lavori per la costruzione degli impianti sportivi destinati ai Mondiali 2010. Crescono i costi mentre le infrastrutture risultano inadeguate al flusso atteso di mezzo...
Sudafrica: elezioni 2009
L'Anc vince le elezioni in Sudafrica. Il partito perde però la maggioranza dei 2/3 al Parlamento. Il 6 maggio Zuma presidente.
E' con il 65,9% dei voti, 264 seggi sui 400, che l'African...
L'Anc ha assicurato che non intende modificare la Costituzione
Con un'affluenza dell'80%, l'Anc ha raccolto il 66,2% dei voti: Zuma ha la presidenza assicurata. Ma il partito registra un calo di oltre 3 punti, a...
23 milioni i cittadini chiamati a votare
Grande affluenza alle urne dall’alba, possibili ritardi nella chiusura dei seggi, per la vittoria scontata di Jacob Zuma.
Si vota oggi in Sudafrica, per la quarta volta dalla fine...
Sudafrica / Vigilia del voto
Il voto di mercoledì per rinnovare il parlamento sudafricano dirà quanto consenso l’Anc e il suo discusso leader sanno ancora attrarre. Da Johannesburg, un commento di p. Efrem Tresoldi, direttore...
Zuma potrebbe raggiungere il 65% dei consensi alle elezioni
Ritirate tutte le accuse a carico di Jacob Zuma, leader dell'Anc. Ora la vittoria alle presidenziale del prossimo 22 aprile è ancora più vicina.
Strada ormai completamente...
Pechino sfrutta il suo potere economico per esercitare pressione, anche quando si parla di sport o di pace
Annullata la conferenza sulla pace che avrebbe dovuto lanciare i mondiali di calcio sudafricani. Troppe le polemiche...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.