News - Nigrizia
Categoria: News
Algeria
16 Gennaio 2025
Siria: come cambiano i rapporti con il Nordafrica dopo Assad
L’avvento al potere di Ahmad al-Sharaa impone soprattutto a Egitto e Algeria di ricalibrare i rapporti con Damasco. Occhi puntati sulla Libia, dove Mosca accentra ora la sua proiezione nel MediterraneoLa principale preoccupazione dei paesi nordafricani è impedire che il vento islamista siriano possa incrinare la loro stabilità interna
Rocco Bellantone
Notizie
16 Gennaio 2025
Somalia, unico paese in Africa a vietare l’uso di TikTok
La celebre piattaforma cinese è stata bandita del paese nell’agosto 2023, ma la propaganda viaggia all’estero
Redazione
Economia
16 Gennaio 2025
Sudafrica. La crisi dei minatori informali: «Il governo odia i poveri»
Fino a 130 potrebbero aver perso la vita nei tunnel La denuncia di un'attivista mentre vengono estratte persone rimaste per mesi intrappolate in una miniera nell'ambito di una controversa operazione di polizia
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
15 Gennaio 2025
Mali: cambio di strategia per il jihadismo. Ora nel mirino anche il sufismo
Il rapimento dell'imam sufista Thierno Amadou Hady Tall segna una svolta nella strategia jihadista, che ora punta a silenziare le voci moderate dell'islam
Redazione
Algeria
15 Gennaio 2025
Crisi migratoria: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti verso il Niger
Secondo Alarme Phone Sahara si tratta di un numero record, suscitando forti critiche per le condizioni brutali delle operazioni. Frontex, invece, segnala un calo degli arrivi in UE, con Meloni che attribuisce il risultato agli accordi con i paesi di origine. Mons. Perego, della Fondazione Migrantes, critica le politiche migratorie italiane, chiedendo un approccio più equilibrato e rispettoso dei diritti Le autorità nigerine hanno aperto una crisi diplomatica con Algeri
Redazione
Mozambico
15 Gennaio 2025
Mozambico: assenze importanti all’investitura del nuovo presidente Chapo
Daniel Chapo parla di "nuova era" ma sembra affacciarsi lo spettro dell'isolamento internazionaleSolo due i presidenti: Sudafrica e Guinea-Bissau. Non c'è neanche il capo di Stato del Rwanda presente nel paese militarmente
Luca Bussotti
Economia
15 Gennaio 2025
Sviluppo privato
Un rapporto di Oxfam fa luce su una realtà scomoda: la grande iniziativa infrastrutturale dell’Ue nel sud globale sembra servire soprattutto alle grandi aziende europee. E poi emergono conflitti di interessi e investimenti molto poco sostenibili, come in RwandaGlobal Gateway. Chi beneficia del Piano europeo?
Francesco Petrelli, Oxfam Italia
Ambiente
14 Gennaio 2025
Protagonismo africano tradito
Trecento miliardi di finanza climatica invece dei 1.300 richiesti dai paesi del sud globale. Sono le cifre che definiscono l’insuccesso del summit 2024 in Azerbaigian. Ma nei negoziati si va rafforzando il ruolo dell’AfricaCop29 / I risvolti per il continente
Ferdinando Cotugno
Ambiente
14 Gennaio 2025
UNICEF: quasi 500 milioni di bambini colpiti dai conflitti
Sull'Africa, pesano molto non solo i conflitti armati ma anche il cambiamento climatico e il debito, che soffoca gli investimenti in istruzione e sanità Secondo un recente report, è in corso una "nuova era di crisi" per l'infanzia
Redazione
Congo (Rep. dem.)
14 Gennaio 2025
Cieli europei off limits per le compagnie di 13 Stati africani
Lo ha stabilito l’ultimo aggiornamento l’Air Safety List approvata dalla Commissione europea. Maglia nera per la Repubblica democratica del Congo. Tra gli esclusi anche Air TanzaniaOltre 55 airlines operative nel continente sono considerate non in linea con gli standard internazionali sulla sicurezza
Rocco Bellantone