Il 17 gennaio 1961, il 35enne statista fu fucilato nel Congo sudorientale durante i primi, caotici mesi dell'indipendenza. Il suo corpo, sciolto nell'acido, non è mai stato trovato.
Da impiegato postale a primo ministro del...
Oggi parliamo delle contestazione dei risultati delle elezioni generali in Uganda, delle proteste in corso in Tunisia e dell'appello dei vescovi in Centrafrica.
Uganda: il presidente Museveni riconfermato per un settimo mandato. Protesta l'ooposizione
Sabato la...
Che in Somalia imperi il caos non è certo una notizia. Per cui non c’è da stupirsi se a meno di un mese dalla presunta data fissata per le elezioni presidenziali (7 febbraio) non si...
Era inevitabile che nel corso del maledetto anno che ci siamo lasciati alle spalle il tema dell’immigrazione passasse in second’ordine nell’agenda politica e nel dibattito pubblico.
Ma c’è un piccolo dettaglio che non mi va...
Oggi parliamo della diffusione della pandemia di Covid in Africa, di un attentato terroristico nell'est dell'Algeria e dell'escalation di tensione tra Sudan ed Etiopia.
Covid-19: concentrati in 5 paesi del continente il 69% dei casi
Il...
In questo numero:
Un clima di forte repressione ha blindato le elezioni in Uganda il 14 gennaio scorso. Gli analisti prevedono l'ennesima vittoria di Museveni, che otterrebbe cosi' il suo sesto mandato. Dalla nostra corrispondente...
La capitale della Repubblica Centrafricana si è svegliata ieri mattina sotto i colpi di arma da fuoco pesante e leggera. Si è trattato di attacchi condotti dai gruppi armati inquadrati nella Coalizione dei patrioti...
Il 2021 in molti paesi del continente africano è cominciato con la “febbre da sciopero”. Nessun momento migliore di questo, nessun momento peggiore. A pochi mesi dalla pandemia - ancora nel 2020, dunque -...
Oggi parliamo dell'uccisione dell'ex ministro degli esteri etiopico Seyoum Mesfin e di nuovi massacri etnici in Etiopia, dell'assedio delle milizie alla capitale centrafricana Bangui e della delusione a 10 anni dalla cacciata di Ben...
La situazione dei diritti umani si è notevolmente deteriorata in Uganda in vista delle elezioni parlamentari e presidenziali del 14 gennaio per le quali sono registrati circa 18 milioni di elettori (età media della...
Molta della tensione tra Mogadiscio e Nairobi, acuitasi nelle ultime settimane, dipende dalla minaccia terroristica, rappresentata soprattutto dal gruppo qaedista al-Shabaab, che da anni devasta la Somalia e pende come una spada di Damocle...
Oggi parliamo dell'oscuramento di internet in vista delle elezioni di domani in Uganda, della richiesta di apertura di corridoi umanitari per i migranti in Libia e dell'ingresso di gruppi armati nella capitale della Repubblica...
Oggi parliamo di nuovi abusi dell'esercito ugandese contro il candidato dell'opposizione alla presidenza Bobi Wine, dell'aumento degli atti di pirateria nel mondo e della cittadinanza onoraria assegnata da Bologna a Patrick Zaki.
Uganda: raid dell'esercito...
«A parte la capitale Bangui e qualche altra città, il resto del paese è in mano ai ribelli», rivela a Nigrizia una fonte locale, mantenuta anonima per ragioni di sicurezza. La Repubblica Centrafricana, reduce...
Lo scorso 14 dicembre, Alassane Ouattara è stato investito ufficialmente del terzo mandato presidenziale, alla presenza di 13 capi di stato africani, del ministro degli esteri francese Jean-Yves Le Drian e dell’ex presidente francese...
Oggi parliamo dell'uccisione di sei rangers del Parco di Virunga, nell'est della Rd Congo, e di 15 membri del Fronte popolare di liberazione del Tigray in Etiopia, e delle crescenti violazioni dei diritti umani...
Il prossimo 25 gennaio segnerà il decennale delle proteste popolari esplose in Egitto che hanno determinato la storica caduta del regime di Mubarak dopo oltre 29 anni al potere. L’appuntamento, oggi, appare più come...
L’Unamid fu istituita il 31 luglio 2007 con la risoluzione 1769 del Consiglio di sicurezza come missione congiunta dell’Unione africana e dell’Onu, la prima di questo genere nella storia degli interventi di peacekeeping. Il...
Dal 7 gennaio in Ghana si è aperta l’ottava legislatura della Quarta Repubblica. Una nuova fase i cui esiti sono difficili da prevedere. Nana Akufo-Addo ha giurato come nuovo presidente e toccherà a lui...
La Repubblica Centrafricana ha preso la cattiva abitudine di essere in testa ai record negativi. E le elezioni generali dello scorso 27 dicembre confermano il paese in una posizione di vertice delle cose incredibili...
Oggi parliamo del clima di violenza e repressione in vista delle elezioni presidenziali in Uganda, della stretta dell'esercito etiopico sui vertici ribelli del Tigray e dell'insediamento del rieletto presidente del Ghana.
Uganda: il candidato dell'opposizione...
L'ultima parata non gli è riuscita. Ferdinand Rafalimanana, il più grande portiere della storia del calcio malgascio, si è spento a Bordeaux nella notte tra il 29 e il 30 dicembre scorsi, proprio nel...
Oggi parliamo del rovente clima politico dopo le elezioni in Centrafrica, dell'incriminazione di un giornalista investigativo in Niger e dello scandalo dei politici alloggiati in alberghi di lusso a spese dello stato in Sud...
La Pan-crisi derivata dalla pandemia di Covid-19 è di proporzioni storiche. L’iniziativa Release G20, promossa dal panel Link2007 per la presidenza italiana del G20, ci suggerisce alcune riflessioni su come confrontarsi con la Pan-crisi...
Il Niger esempio di democrazia? Si potrebbe rispondere positivamente. Un presidente, Mahamadou Issoufou (68 anni), che al termine del suo doppio mandato (10 anni) si piega alla Costituzione cosciente che il vento dell’alternanza soffia...
Oggi parliamo della contestata rielezione del presidente Touadéra in Centrafrica, della dura condanna penale di un giovane oppositore in Algeria e dello sciopero indetto da lavoratori della pubblica amministrazione, insegnanti e medici in Guinea-Bissau.
Centrafrica:...
Il Ghana delle settimane successive al voto del 7 dicembre ha vissuto uno dei periodi più delicati della Quarta Repubblica. I disordini e le proteste seguite alla consultazione elettorale (con lo schieramento di circa...
L’inchiesta sulla “terra dei fuochi” tunisina ha già costretto in detenzione preventiva il ministro dell’ambiente, Mustafa Aroui, vari quadri del suo gabinetto e delle dogane tunisine per rifiuti giudicati come “pericolosi” importati dal nostro...
Oggi parliamo del ballottaggio presidenziale in un clima di insicurezza in Niger, della conferma di operazioni militari del Rwanda nella Rd Congo e dell'export di armi tedesche in Egitto e in paesi in conflitto.
Niger...
La Farnesina definisce inaccettabile l'affermazione con la quale la procura generale egiziana ha definito immotivata la decisione della magistratura italiana di processare in contumacia quattro agenti dei servizi segreti di Abdel Fattah al-Sisi per...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.