Le elezioni si sono tenute il 7 dicembre
A decidere il nuovo presidente del Ghana sarà il ballottaggio del 28 dicembre: lo ha annunciato la Commissione elettorale nazionale al termine dello spoglio del voto del...
Il progetto di LVIA a Ouagadougou
Il valore dei rifiuti: in Burkina Faso l'esperienza del primo centro di riciclaggio della plastica.
A Ouagadougou trenta donne sono uscite dalla miseria. Oggi lavorano trasformando la plastica - che...
I gruppi ribelli, le posizioni dei paesi confinanti, il ruolo dell'Onu
Dalla guerra del Congo (1998 -2002) ad oggi, nelle regioni orientali della Repubblica democratica del Congo si combatte. Dietro alle violenze le ricchezze del...
Primo piano speciale: Repubblica democratica del Congo
Dai comboniani della missione di Duru una testimonianza che racconta la drammatica situazione nella regione, dove si rifugiano i ribelli dell'Lra, l'Esercito di Liberazione del Signore.
Settembre 2008Da mercoledi...
'La rivoluzione possibile', questo il titolo dell'editoriale di dicembre di Nigrizia centrato sulla recente vittoria di Barack Obama alle presidenziali americane, un cambiamento forte, accolto con esaltazione e grandi festeggiamenti in tutti i paesi...
Politica e immigrazione
Alla conferenza euroafricana sulla’immigrazione e lo sviluppo ha trionfato il modello francese: immigrazione selettiva, accordi multilaterali, militarizzazione delle frontiere. I paesi africani hanno accettato: rischiavano di perdere i finanziamenti allo sviluppo.
Si è...
Libia-Italia, affari incrociati
Ironia della storia. Il leader dell’ex colonia italiana sta facendo shopping mirato nel Belpaese. In cambio di appalti. Dopo Unicredit, nel mirino ci sono Telecom, Generali, Impregilo, oltre che imprese europee. E...
"Tutto sotto controllo" secondo generali dell'Esercito e Ministero dell'Interno
Guinea Bissau, domenica 23 novembre: un gruppo di militari ha attaccato la residenza del presidente João Bernardo Vieira, rimasto illeso. Nelle elezioni legislative del 16 novembre...
Tra gli eventi anche una mostra fotografica, feste e incontri con attori e registi
Il cinema africano torna a colorare Verona: dal 14 al 22 novembre oltre cinquanta proiezioni in 5 sale della città. Lungometraggi,...
Canti e balli per le strade e una giornata di festa nazionale in Kenya: così l'Africa ha festeggiato il nuovo presidente statunitense Barak Obama. L'elezione del primo afro-americano come presidente degli Stati Uniti ha...
La situazione dei migranti in Libia è gravissima. Nonostante le gravi violazioni dei diritti umani subite dagli immigrati nelle carceri libiche, il paese rimane il partner principale dell'Europa per frenare l'immigrazione clandestina dall'Africa verso...
Ancora da chiarire gli accordi di cooperazione Roma-Tripoli in materia di immigrazione
“Come un uomo sulla terra”, il film di Segre e Yimer, riporta alla luce la questione dei centri di detenzione libici. Proiezioni in...
Un numero dai contenuti ricchissimi è quello che la redazione di Nigrizia ci propone questo mese. Dall'editoriale 'Le borse e le scimmie', che si concentra sulla crisi del sistema economico mondiale, al dossier sulla...
'Gli equilibri della fame. La cooperazione è la risposta?'. Questo il titolo di un convegno, organizzato l'1 e 2 novembre dall'organizzazione non governativa Manitese, a Riva del Garda. Una due giorni in cui attori...
Di fronte al peggioramento della situazione politica ed umanitaria nella regione del Nord Kivu, anche la stampa nazionale sembra finalmente essersi accorta della Repubblica Democratica del Congo. Un paese enorme, nel cuore dell'Africa, la...
Come ogni anno, puntuale, arriva il rapporto dell'organizzazione internazionale Reporters Sans Frontières sulla libertà di stampa nel mondo. Pubblicato lo scorso 22 ottobre, il rapporto sottolinea la forte correlazione tra pace e garanzia di...
L'edizione 2008 del progetto di Slow Food
La città di Torino ha ospitato il terzo appuntamento di Terra Madre, l'incontro mondiale delle comunità del cibo.
Dal 23 al 27 ottobre oltre 7.000 persone - contadini, pescatori,...
I militari golpisti sembrano determinati a restare
Scaduto l’ultimatum dell’Unione Africana per il ripristino della democrazia: il generale Mohamed Ould Abdelaziz non teme sanzioni e isolamento, e reprime l’opposizione.
L’indifferenza sembra essere la strategia dei militari...
A sei settimana dal colpo di stato pacifico
12 soldati mauritani vittime nel nord del paese per un’imboscata tesa da Al-Qaeda del Maghreb. Il generale Aziz, che ha guidato il golpe del 6 agosto, mette...
Il 6 agosto scorso un golpe militare ha rovesciato il presidente
Nominati 22 ministri, l’opposizione si autoesclude in contrasto con la giunta militare. Intanto nuove critiche da parte della comunità internazionale; Mauritania espulsa dall’Organizzazione internazionale...
Nuovamente arrestato l'ex primo ministro
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu chiede il ritorno della democrazia in Mauritania; pronta la replica del rappresentante mauritano alle Nazioni Unite. Intanto nel paese la gente scende per le strade...
Il 6 agosto il colpo di stato militare
Popolazione divisa sul sostegno alla giunta militare che ha preso il potere con un colpo di stato. Politica invece schierata con i generali. Unanime l’opinione della comunità...
Opinioni/ Italia e immigrazione
Quella del governo italiano contro gli stranieri è una politica cieca, che non mira davvero a
rispondere ai problemi legati ai flussi migratori. Il governo da una parte blocca 100 mila
processi e...
Il potere ora in mano ad un "consiglio di stato" militare
I vertici militari appena sostituiti dal presidente hanno preso il controllo del potere. È l’ennesimo colpo di stato nel paese, l’ultimo era avvenuto nel...
Africa e droga
L'ex colonia portoghese è il principale crocevia delle rotte del traffico di droga. Le partite arrivano dall'America latina e ripartono per l'Europa. questo anche grazie ad un governo corrotto e non ancora...
Il 18 luglio l'ex presidente sudafricano premio Nobel per la pace compie 90 anni. Lo festeggia non solo l'Africa, ma tutto il mondo.
Il 18 luglio 1918 nasceva in Sudafrica Nelson Mandela. Uno dei grandi...
Al termine del G8 tenuto la scorsa settimana a Toyako Hokkaido, il gruppo degli otto ha ribadito l'impegno, già preso un anno fa, di stanziare 60 miliardi di dollari per salute e lotta a...
Il 14 luglio il procuratore capo della Corte Penale Internazionale, Luis Moreno-Ocampo, ha depositato una richiesta di arresto nei confronti del presidente sudanese Omar al-Bashir, accusato di genocidio, crimini di guerra e contro l'umanità...
Il 13 luglio è nata ufficialmente a Parigi l'Unione Mediterranea, progetto tenuto a battesimo dal presidente francese Nicolas Sarkozy per mettere assieme i 27 membri dell'Unione europea e i paesi del lato sud del Mare...
Al termine del vertice di Toyako Hokkaido i G8 si sono impegnati a versare 60 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni per salute e lotta alle pandemie nei paesi poveri. L'Italia, da sola,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.