“I Boscimani hanno diritto alla loro terra”
Proteste in Botswana
In Botswana l’opposizione sostiene i Boscimani, sfrattati dai loro territori. Intanto, si attende la sentenza del tribunale.
Circa 150 membri del principale partito d’opposizione, il Botswana National Front, hanno marciato sabato intonando slogan...
Intervista a Dyana Gaye
Intervista al giovane regista del cortometraggio "Deweneti", presentato alla XXVI Rassegna di cinema africano di Verona.
Nell’ambito della XXVI Rassegna di cinema africano, che si è svolta a Verona dal 17 al 24 novembre 2006,...
Intervista a Rachid Benhadj
Il regista algerino parla del suo ultimo film "Pane Nudo", presentato a Verona nell'ambito della XXVI Rassegna di Cinema africano,
Il primo appuntamento della XXVI Rassegna di cinema africano, in programma in questi giorni (17-24...
Intervista a Clement Tapsoba
Intervista sul cinema africano a Clement Tapsoba
Qual è oggi lo stato di salute del cinema africano?
Dall’ultima edizione del Fespaco, nel 2005, si è sviluppato un intenso dibattito sulla questione, e nell’edizione di quest’anno proveremo...
XXVI Rassegna di Cinema africano
Dove va il cinema africano
Presentazione del film tratto dal romanzo di Aminata Fall.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Aminata Fall. La storia inizia con un’aggressione ai danni di Nalla, giovane benestante, che viene...
Le vie dei Nuba
Da Khartoum a Gidel: viaggio tra i Nuba
Viaggio in tre tappe nel mondo dei Nuba attraverso l'occhio e l'obiettivo di Giovanni Mereghetti.
Testo e foto di questo reportage sono di giovanni Mereghetti e sono parte...
Boscimani: processo per tornare a casa
Boscimani/Tribunale
Ultima fase del processo intentato dagli indigeni Boscimani contro lo stato del Botswana, che li ha sfrattati dalla loro terra d’origine nel 2002. In dicembre la sentenza dell’Alta Corte del Botswana.
Venerdì 8 settembre si...
Giovane Africa
Mozambico / Intervista in esclusiva
In Mozambico, malgrado la povertà assoluta, l'AIDS e il sottosviluppo endemico, la gioventù è viva e in pieno fermento per crescere e far crescere il proprio paese.
Mentre il 12 di...
L’Africa di Julitte
Senegal / Donne e Africa
L'esperienza di una piccola associazione di microcredito che opera in Senegal per incentivare l'imprenditorialità femminile, la lotta alla salinizzazione dei terreni, l'orticultura e per migliorare l'alimentazione delle famiglie.
“Il valore è...
Mondiali 2006: e l’Africa?
Calcio / Germania 2006
L'Africa e il calcio, un rapporto ricco di curiosità e sorprese che hanno il sapore e il colore di un continente dai millle volti, dalle mille sfacettature.
Con il 3 a 0...
Museo africano di Verona
Ma / Il Museo riapre
Il Museo Africano di Verona riapre le sue porte alla città e al mondo per diventare un nuovo centro culturale in cui l'Africa è protagonista insieme alle sue storie, alla...
L’oro degli Akan
Mostra a Genova
Al Castello delle culture del mondo, a Genova, sono ospitati gli ori degli Akan, una popolazione ivoriana che ha fatto del metallo prezioso un elemento centrale nella rappresentazione della propria identità.
Sarà un...
Vini d’Africa
Speciale Vinitaly 2006
In occasione della quarantesima edizione del Vinitaly in cui saranno presenti anche tre cantine africane, Nigrizia propone un breve viaggio enologico lungo l'Africa.
Groote Post, Stellenbosch Vineyards Ltd, Cetawico. Tre cantine che producono...
Memoria e verità ferite
L'editoriale di Nigrizia - aprile 2006
La Commissione parlamentare incaricata di esaminare il caso Alpi-Hrovatin aveva terminato il suo lavoro d’inchiesta. Nigrizia chiese ai genitori di Ilaria di scrivere l’editoriale del mese di aprile 2006.
«Noi...
15 anni di transizione
Le tappe fondamentali
Il percorso che ha portato l’ex colonia belga, indipendente dal 1960, alle prime elezioni libere della sua storia.
1990 - Il presidente Mobutu Sese Seko (al potere dal 24 novembre 1965, dopo un...
Si volta pagina?
Vigilia elettorale / Verso istituzioni sovrane
È ciò che vogliono fare tanti congolesi, lasciandosi alle spalle instabilità e conflitti per costruire una nazione nuova. Il primo turno delle presidenziali e delle legislative entro giugno. Tuttavia,...
Sahara: autonomo ma non indipendente
Sahrawi / Il Marocco non molla
Il piano Baker è un
“compromesso” tra le parti in conflitto: Marocco e Fronte Polisario. Lo ammette
anche Abdelkader Messahel, il ministro algerino delegato per il Maghreb e gli...
Le ali della guerra
Giornata Internazionale contro la guerra
Una nuova guerra. Lo spettro di un nuovo conflitto
in Iran si aggira nell'aria. E se da una parte gli occhi del mondo sono puntati
sul Medio oriente, nel frattempo...
Ciad: finto colpo di stato?
Colpo di stato in Ciad / ‘Fiction’ pre-elettorale?
E’, infatti, strano che nonostante la gravità di questo atto la calma ritorni in fretta nelle vie della capitale. Nonostante il pattugliamento notturno e molte perquisizioni da...
Speciale 16° Festival del Cinema africano, d’Asia e America Latina
Cinema / Festival
Il 20 marzo prenderà il via la sedicesima edizione del Festival del Cinema africano, d'Asia e America Latina a Milano con novità e proposte dedicate a tutti gli amanti del cinema; abbiamo...
Volontari osservatori in Congo: primo incontro
RdCongo / Elezioni
In merito alla ricerca di osservatori volontari per
le prossime elezioni nella Repubblica Democratica del Congo di cui il nostro
sito ha dato notizia
la scorsa settimana, riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione “I...
Speciale Elezioni in Uganda
Uganda /Elezioni
L'Uganda è andata alle urne il 23 febbraio 2006 per le prime elezioni multipartitiche degli ultimi ventisei anni.
Sono oltre dieci milioni gli ugandesi che si sono registrati al voto e oltre 20 mila...
Heri ya Krismasi
Natale 2005 / Speciale web
Un pò d'Africa nel vostro Natale:cucina, libri, film...
Da assaporare
Akoho sy voanio – pollo al latte di cocco (Madagascar)
Ingredienti per 4/6 persone
1 pollo
Succo di un limone
1 cucchiaino di buccia di...
Media e stranieri in Italia
Italia / Federazione media culturali stranieri
Intervista a Marta Helena da Mata Almeida, redattore ed editore di Mundo Brazil, sul ruolo dei media nel dibattito sull'immigrazione.
Nigrizia.it ha intervistato Marta Helena da Mata Almeida, redattore ed...
Tesori d’Africa
Unesco / Memory of the World Register
Il Memory of the World Register è il progetto lanciato nel 1992 dall'UNESCO per combattere l'amnesia colletiva e presevare la memoria della cultura mondiale. Nigrizia è andata a...
Delta del Niger: petrolio insanguinato?
Nigeria / Attacco all’Agip?
“Eni conferma che in data odierna (ndr
martedì 24 gennaio), alle 14,30 circa, un gruppo di individui armati ha
attaccato la propria base operativa di Port Harcourt nel delta del Niger....
Unione africana: al Congo-Brazzaville la presidenza
Khartum / Summit Unione africana
Dopo ore di discussione si è giunti al compromesso: al Congo-Brazzaville la presidenza di quest’anno mentre al Sudan spetterà nel 2007 dopo aver risolto la crisi in Darfur.
Al Sudan –...
Speciale Elezioni Africa
Elezioni / Africa 2005
Vari paesi sono andati alle urne per eleggere i loro presidenti, rinnovare i parlamenti o per i referendum: poche novità e ancora una volta coalizioni divise o inesistenti.
Doveva essere l’anno dell’Africa…...
Speciale WTO
Hong Kong / Sesto WTO
Dal 13 al 18 dicembre Hong Kong ospita la Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Tra proteste e aspettative l'Africa sarà protagonista di questo sesto WTO.
La Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale...
Progetto solidarietà 2006
Antena Libre di Esmeraldas
Anche quest’anno proponiamo l’abbonamento a Nigrizia e un contributo per sostenere una stazione radio diocesana, che è un punto di riferimento e di comunicazione alternativa in una delle regioni più povere...