Categoria: Opinioni

Migrazioni
02 Febbraio 2021
Alex Zanotelli: digiuno davanti al parlamento
Il 3 febbraio dalle 15 alle 18, il gruppo “Digiuno di Giustizia in solidarietà con i migranti” sarà nuovamente in piazza Montecitorio. E chiama al digiuno i cittadini e i credenti in altre piazze italiane, nei monasteri, nelle case. Questo l’appello del missionario combonianoContro le politiche Ue e italiane sulle migrazioni

Lerner
15 Gennaio 2021
Il caso Suárez e la prassi dei favoritismi
Lo scandalo dell' esame farsa di italiano all'ex calciatore
del Barcellona evidenzia come il pesce puzzi dalla testa. Troppi
dirigenti pubblici si rivelano degli stuoini con i potenti
Giufà - Gennaio 2021

Lerner
26 Maggio 2020
L’Africa vista da sé stessa in oltre 300 foto
Un libro raccoglie il lavoro dell'ultima generazione di fotografi
africani. Un'autorappresentazione che evidenzia una potenza
e un'autorevolezza culturali d'avanguardia
Giufà - Maggio 2020

Notizie
23 Maggio 2020
Toh, un’unica specie umana
Cerchiamo di ricordarceli questi mesi segnati dal virus. Perché ci stanno dicendo qualcosa sul nostro modo di stare al mondoNon sono razzista ma - Maggio 2020

Opinioni
22 Maggio 2020
Educazione indigena, contributo vitale per tutti
Le intuizioni dei popoli originari, riprese da papa Francesco, si propongono al mondo come una solida proposta per costruire un cammino umanizzante nel campo educativoDire Dio indigeno - Maggio 2020

Opinioni
22 Maggio 2020
Crisi petrolifera: occasione per le rinnovabili
In picchiata il valore del greggio. Grave danno per alcuni paesi africani. È giunta l'ora della diversificazioneL'aria che tira - Maggio 2020

Notizie
21 Maggio 2020
Chiesa, dov’è tua sorella? Dov’è tua madre?
Il riconoscimento ufficiale della leadership femminile nella Chiesa cattolica è ancora una chimera. Ascoltare e accogliere le esperienze delle religioni tradizionali africane può aprire varchi inattesiAfroradici di Dio - Maggio 2020

Notizie
20 Maggio 2020
Questo virus sottolinea le disuguaglianze
La pandemia può toccare tutti. Ma colpisce più duramente le fasce più deboli della società. Che, per guadagnarsi da vivere, devono mettere la salute tra parentesiParole del Sud - Maggio 2020

Notizie
20 Maggio 2020
Il rischio contagio tra i profughi
In Sud Sudan, 150mila persone vivono negli affollati campi allestiti dall’Onu. Le necessarie restrizioni sugli spostamenti acuiscono il senso di isolamento Elena Balatti

Notizie
20 Maggio 2020
Usa, non si ferma mai la guerra delle sanzioni
Non c’è pandemia che tenga. Continua la pressione di Washington per far saltare i governi di Iran e Venezuela. Anche con il supporto del Fondo monetario internazionaleAl-Kantara (Il ponte) - Maggio 2020