Editoriale Nigrizia, ottobre 2012
La scristianizzazione nei paesi di antica tradizione cristiana è un fenomeno che preoccupa la Chiesa. Molti in Occidente, particolarmente le nuove generazioni, non guardano più alla Chiesa quale riferimento spirituale e...
Editoriale Nigrizia, settembre 2012
Se ci si dovesse basare sul vociare popolare abbarbicato sulle immagini di violenza rimandate dalla tivù, la risposta non conoscerebbe spigoli. Il mercato delle armi, quello che ha ucciso 750mila civili...
L'editoriale del numero di luglio-agosto 2012
Dopo aver indossato uno sguardo livido verso chi l’aveva attaccata per quell’accordo segreto, la ministra dell’interno Annamaria Cancellieri ha sentenziato: «Non siamo così cattivi e poco rispettosi dei diritti...
Editoriale di Nigrizia, giugno 2012
Chissà se si rivelerà un'allergia passeggera o se la sua vittoria segnerà uno spartiacque. Di certo, la "Stella" cometa grillina ha scosso le fondamenta della geografia politica italiana alle ultime...
L'editoriale del numero di maggio 2012
Uno analizza le statistiche e si consola: il numero di conflitti africani è drasticamente diminuito negli ultimi 15 anni. La curva del grafico comincia a discendere rapidamente a partire...
L'editoriale del numero di aprile 2012
L’abbiamo già scritto, a botta calda, sulla nostra pagina Facebook, ai primi di marzo, quando il video è “scoppiato” nella rete (sembra l’abbiano visto in 100 milioni!), per poi...
L'editoriale del numero di marzo 2012
Il vertice dell’Unione africana (Ua) del 29-30 gennaio, ad Addis Abeba, ha lasciato gli amici dell’Africa con un gusto amaro in bocca e con un senso di sconcerto, di...
L'editoriale del numero di febbraio 2012
Con un abracadabra statistico, l’Africa subsahariana sarà nel 2012 l’unica macroregione del mondo con un tasso di crescita in aumento. Questa, se non altro, è la verità che esce...
L'editoriale del numero di gennaio 2012
Il 2012 africano è un caleidoscopio di attese, speranze e certezze. A noi piace inaugurarlo, segnalando un’iniziativa: per l’Onu quello appena iniziato sarà l’anno dell’energia sostenibile. Un’iniziativa diretta al...
L'editoriale del numero di dicembre 2011
Le arterie della pace si stanno nuovamente, e pericolosamente, occludendo in Sudan. Un paese avvezzo al progressivo sfacelo. La crisi in Darfur peggiora giorno dopo giorno. Nuovi fronti di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.