Categoria: News

Notizie
23 Marzo 2023
Sudan. Là dove si incontra il Nilo
Un racconto dal Sudan, una terra dalla popolazione accogliente contesa tra una crisi economica tagliente, un governo militare e conflitti che la accompagnano da decenniViaggio tra un popolo piegato dalla crisi ma estremamente resiliente

Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Marzo 2023
Ciad: ergastolo a 400 ribelli
Morte del presidente Déby nel 2021, sentenza opaca

Chiesa e Missione
22 Marzo 2023
Smemorato e lontano. Il nostro sguardo sull’Africa
Come ci ha ricordato papa Francesco, l’Occidente ha gravi responsabilità sulla situazione socio-politica del continente. Ma, anche nelle parrocchie, si preferisce far finta di nullaOgni mese su Nigrizia p. Alex risponde alle domande dei lettori

Ambiente
22 Marzo 2023
Scongiurare una crisi idrica mondiale
Tra meno di trent’anni 6 miliardi di persone faranno i conti con la scarsità d’acqua. 460 milioni in Africa. Alle Nazioni Unite si cercano soluzioni partendo dalla necessità di giustizia e sostenibilità per il costo dell’acqua e dei sussidi costanti all’agricoltura che da sola consuma il 70% delle risorse idriche. Una situazione che peggiorerà con l’incremento demografico, aumentando i flussi migratori All’Onu la Conferenza sull’acqua

Nigeria
22 Marzo 2023
Presidenziali in Nigeria: Peter Obi ha presentato ricorso
Ieri davanti a una Corte d’appello di Abuja

Kenya
22 Marzo 2023
Kenya: approvato un nuovo trattato di estradizione con l’Italia
L’accordo implementa il trattato in vigore in Italia dal 2019

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Libia: in alto mare il piano Bathily
Nonostante l’appoggio del Consiglio di sicurezza dell’Onu, a mettere i bastoni tra le ruote sono soprattutto l’Egitto ed esponenti del governo di Tobruk. L’ “Alto Comitato” proposto da Bathily escluderebbe un ruolo importante per il generale HaftarProposta del Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite in Libia

Kenya
21 Marzo 2023
Kenya – Italia. Nuovi accordi per le dighe
Nel 2015 i progetti sono stati fiori all’occhiello dell’allora vicepresidente Ruto. Poi il suo tallone d'Achille per lo scandalo di corruzione che ha coinvolto esponenti del governo e l’appaltatore italiano Cmc. Ora tornano in auge grazie a un nuovo accordo bilaterale. L’interesse del Kenya a riprendere i lavori di costruzione delle dighe è chiaro. Un po’ meno quello dell’ItaliaLa visita di Mattarella rimette in moto i tre controversi progetti bloccati per sospetta corruzione

Notizie
21 Marzo 2023
Senegal: Macky Sall allo scoperto
In un’intervista al settimanale francese L’Express, il presidente si ricandida

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Benin, crocevia della pressione jihadista
Da mesi il Benin fronteggia attacchi provenienti dal confine con il Burkina Faso e dall’area dei parchi naturali W-Arly-Pendjari. Ma ben presto il fronte delle minacce potrebbe estendersi sia a est che a ovest Vulnerabile Nord