L'ARIA CHE TIRA - DICEMBRE 2019
Gianni Silvestrini
Per capire come il cambiamento del clima stia già oggi colpendo duramente l’Africa, seguiamone gli impatti nel 2019 lungo il corso dello Zambesi, dalle sorgenti vicine al confine...
INCONTRI E VOLTI - DICEMBRE 2019
Alex Zanotelli
Sull’immigrazione, il governo giallo-rosso non sta dando segnali di discontinuità rispetto al governo giallo-verde. Ritengo perciò necessario riprendere il “Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti” una...
PAROLE DEL SUD - DICEMBRE 2019
Comboniani Brasile
Anacleta è una donna afrodiscendente che vive nel cuore del Maranhão, nordest del Brasile. Racconta con la pelle d’oca l’emozione di riconnettersi con la sua storia, visitando le...
GIUFA' - DICEMBRE 2019
Gad Lerner
In tutti i dibattiti politici sul Memorandum italo-libico sui migranti, tacitamente rinnovato dal nostro governo (con la vaga promessa di introdurvi maggiori tutele umanitarie), è passata come dato di fatto...
AL NUQTA - DICEMBRE 2019
Elena Balatti
Si è un po’ stemperata in Sud Sudan la tensione politica che ha preceduto il 12 novembre, legata al rischio di una ripresa delle ostilità fra i partiti che...
NON SONO RAZZISTA MA... - DICEMBRE 2019
Marco Aime
È sempre più allarmante il livello di manipolazione che molti esponenti politici mettono in atto per delegittimare l’avversario e legittimare certe loro nefandezze. Il caso degli insulti...
EDITORIALE - DICEMBRE 2019
Fatima e le sue amiche scendono per le strade di Khartoum in Sudan perché il prezzo del pane è andato alle stelle. Accade nei primi mesi del 2019. È solo l’ultima...
Incontri e volti - Novembre 2019
Alex Zanotelli
Non ci prendiamo abbastanza cura del pianeta, inquiniamo, devastiamo (penso agli incendi e alla deforestazione in Amazzonia e in Africa), le nostre attività aumentano la quantità di anidride...
Acqua pubblica
Alex Zanotelli
Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso visto che ben ventisei milioni di persone nel Referendum sull’acqua...
L'aria che tira - Novembre 2019
Gianni Silvestrini
All’inizio di settembre in Sicilia, alla scuola politica Gibel, ho incontrato Julia Dahr, una giovane regista norvegese che ha presentato il suo film Grazie per la pioggia. Julia,...
Appello
Alex Zanotelli
Per un anno intero, abbiamo digiunato ogni primo mercoledì del mese davanti al parlamento, contro i decreti sicurezza di Salvini e contro la sua politica dei porti chiusi. Questo “Digiuno di giustizia in...
Io non sono razzista ma... - Novembre 2019
Marco Aime
Viviamo in un’epoca di corto respiro, in cui l’orizzonte è talmente vicino che sembra di poterlo toccare con un dito. È una cifra della contemporaneità, vivere...
Giufà - Novembre 2019
Gad Lerner
Una esemplare inchiesta giornalistica pubblicata su Avvenire da Nello Scavo ha toccato il nervo scoperto della politica mediterranea in cui si sono imprigionati sia i governi italiani che l’Unione europea....
Parole del Sud - Novembre 2019
«Aiuto! Noi caciques di otto villaggi indigeni nella regione alta del fiume Tapajós piangiamo e imploriamo soccorso: fate qualcosa perché la vita nostra e della natura non siano distrutte…...
Al-Nuqta - Novembre 2019
Elena Balatti
Il mese missionario straordinario doveva essere caratterizzato da qualche atto, appunto, “straordinario”. Papa Francesco ha aperto ottobre con una veglia di preghiera e vari sono stati i particolari di carattere...
Al-Kantara - Novembre 2019
Mostafa El Ayoubi
La Turchia ha invaso militarmente il 9 ottobre scorso il nord-est della Siria, ed è la terza volta da quando è iniziata la guerra in questo paese nel 2011....
EDITORIALE - NOVEMBRE 2019
Galilea e Amazzonia. Periferie della storia che parlano al mondo intero. Orizzonti di sangue versato per il sogno di Dio: realizzare il mito della terra senza mali. Il banchetto prelibato della...
AL-KANTARA - OTTOBRE 2019
Mostafa El Ayoubi
L’aggressione militare contro la Libia da parte della Nato, cominciata nel marzo del 2011, si è trasformata, dopo l'assassinio di Gheddafi il 20 ottobre dello stesso anno, in una...
Giufà - Ottobre 2019
Gad Lerner
Approfitto della confidenza instauratasi con i lettori di Nigrizia (fra poco, nel 2020, questa rubrica compirà vent’anni!) per sottoporvi una questione solo in apparenza personale. Come probabilmente già sapete, domenica...
Al-Nuqta - Ottobre 2019
Elena Balatti
Ottobre, per tradizione il mese missionario, è celebrato quest’anno in forma “straordinaria”. Questa indicazione di papa Francesco è per me una intuizione importante nella Chiesa di oggi e conferma coloro...
L'aria che tira - Ottobre 2019
Gianni Silvestrini
I consumi energetici dell’edilizia rappresentano il 60% dei consumi dei paesi nell’Africa subsahariana e sono destinati a crescere notevolmente con l’espansione delle città. E al tempo stesso, quasi...
Io non sono razzista ma... - Ottobre 2019
Marco Aime
Il calciatore belga di origine congolese Romelu Lukaku, al suo esordio nel campionato italiano in Cagliari-Inter, il 1° settembre, mentre batte il rigore che darà la...
Incontri e volti - Ottobre 2019
Alex Zanotelli
La scorsa estate, ho fatto un’esperienza come mai mi era capitato. Nel corso di due campi – uno di lavoro e di riflessione a Riace in Calabria e...
Parole del Sud - Ottobre 2019
Comboniani Brasile
Con alti stendardi colorati, giubbe e berretti che paiono militari, cornamuse e trombe, alcuni uomini raccolgono firme contro il sinodo, in una delle capitali dell’Amazzonia brasiliana. Si dichiarano...
Fridays for Future
Alex Zanotelli
L’acqua potabile sarà la vittima dei cambiamenti climatici in arrivo. Infatti con il surriscaldamento del Pianeta avremo lo scioglimento dei ghiacciai e dei nevai e sempre meno piogge, per cui avremo...
EDITORIALE - OTTOBRE 2019
Riguarda noi, e da vicino, il sinodo dei vescovi per la regione panamazzonica che si sta per aprire a Roma (6-27). Qui è in gioco non una questione regionale per la...
GIUFA' - SETTEMBRE 2019
Gad Lerner
Il manifesto politico più organico e interessante dell’estate appena trascorsa è, a mio parere, l’intervista rilasciata il 9 agosto da papa Francesco a Domenico Agasso Jr sul quotidiano La Stampa.
Non...
NON SONO RAZZISTA MA... - SETTEMBRE 2019
Marco Aime
È il 13 luglio. Sono le 20, inizia il TG de La7. Dopo le solite notizie di politica interna e di cronaca il conduttore annuncia: «È durato...
L'ARIA CHE TIRA - SETTEMBRE 2019
Gianni Silvestrini
Mentre negli Usa sono ben 100 gli impianti a carbone chiusi o in via di smantellamento dopo l’insediamento di Trump, uno schiaffo per il presidente, la protesta contro...
LETTERE DA NIAMEY 2019
Mauro Armanino
In Argentina si parlava di ‘desaparecidos’, scomparsi senza lasciare traccia. Durante il mio soggiorno a Cordoba, uno degli epicentri della repressione militare, avevo avuto modo di conoscere alcuni famigliari degli...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.