ECONOMIA IN BIANCO E NERO - MARZO 2018
Riccardo Barlaam
Nel mondo ricco i governi impongono limiti nelle emissioni delle automobili. Ora si punta su auto elettriche e ibride. Nel mondo povero è partita la nuova...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - FEBBRAIO 2018
Riccardo Barlaam
Donald Trump è figlio di un immigrato tedesco. Barack Obama è figlio di un migrante kenyano. Sadiq Khan, sindaco di Londra, è un musulmano, figlio di...
ECONOMIA IN BIANVO E NERO - GENNAIO 2018
Quando si dice far politica per il bene comune. A dispetto del cognome che si porta addosso, Isabel dos Santos – figlia dell’ex presidente eterno dell’Angola José...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - DICEMBRE 2017
Riccardo Barlaam
La corruzione è uno dei mali più nocivi per il bene comune. È la tentazione del denaro, che porta con sé l’attitudine a “la strada più...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - NOVEMBRE 2017
Riccardo Barlaam
La ripresa dell’economia mondiale continua, anzi accelera. Almeno stando a quanto afferma il Fondo monetario internazionale, nell’ultima edizione del World Economic Outlook.
Le previsioni di crescita del...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - OTTOBRE 2017
Riccardo Barlaam
Corruzione, violazione sistematica dei diritti umani, abuso di potere, oppressione. La polizia segreta dello Zimbabwe è, assieme all’esercito, il braccio armato che mantiene al potere il...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - SETTEMBRE 2017
Riccardo Barlaam
Apple, Google, Microsoft, Amazon e Facebook, nell’ordine, sono le cinque società che valgono di più al mondo. Insieme, sommando il valore attuale delle loro azioni, hanno...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - LUGLIO 2017
Riccardo Barlaam
Nelle canzoni e nella letteratura delle Americhe – terra di migranti per eccellenza – si ripete spesso la frase “tornare a casa”. Il legame affettivo con...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - GIUGNO 2017
Riccardo Barlaam
La via della seta, duemila anni fa, era un reticolo di 8 mila chilometri che collegava l’impero romano all’impero cinese: strade, vie marittime e fluviali lungo...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - MAGGIO 2017
Riccardo Barlaam
Investire sulle persone. E incoraggiare la cooperazione multilaterale. Sono, in due parole, le conclusioni del World economic outlook appena presentato dal Fondo monetario internazionale. L’organizzazione internazionale,...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - APRILE 2017
Riccardo Barlaam
“America first”. Gli altri, dopo. La retorica del 45° presidente americano Donald Trump sul protezionismo arriva nella pancia degli americani. Fa volare gli indici a Wall...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - MARZO 2017
Riccardo Barlaam
Ti presto i soldi. Tu non riesci a restituirli. E vai in fallimento. Il Mozambico dallo scorso 5 febbraio è il primo paese africano a finire...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - FEBBRAIO 2017
Riccardo Barlaam
Losers and winners. Una storia con perdenti e vincitori. Ne abbiamo parlato più volte su Nigrizia. Ora arriva la certificazione del Fondo monetario internazionale (Fmi), che...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - GENNAIO 2017
Riccardo Barlaam
«C’è un’energia incredibile qui in Africa. La senti subito non appena scendi dall’aereo. Ma bisogna colmare il gap tra talento e opportunità». La distanza che c’è...
ECONOMIA IN BIANCO E NERO - DICEMBRE 2016
Riccardo Barlaam
Gli scarti dell’Occidente. Sarà capitato anche a voi, percorrendo le dissestate strade africane, di imbattervi in auto perlomeno singolari. Di solito, di seconda mano. Arrivano direttamente...
Economia in bianco e nero - novembre 2016
Riccardo Barlaam
Robert Mugabe, 92 anni, il presidente-dittatore dello Zimbabwe, il più anziano capo di stato in carica al mondo, di recente si è fatto fotografare assieme alla...
Economia in bianco e nero - ottobre 2016
Riccardo Barlaam
La crisi morde. E la crescita economica nei paesi in via di sviluppo è ai minimi dal 2003. Lo ha fatto notare il presidente della Commissione...
Economia in bianco e nero - settembre 2016
Riccardo Barlaam
Sono passati 21 anni dall’assassinio in Nigeria dello scrittore, candidato premio Nobel per la pace, Ken Saro-Wiwa. Le estrazioni petrolifere Shell, Chevron, ExxonMobil ed Eni continuano,...
Economia in bianco e nero - luglio/agosto 2016
Riccardo Barlaam
Un banchiere d’affari di Goldman Sachs sotto processo a Londra per 1,2 miliardi di dollari pagati dal fondo sovrano libico, che ora li chiede indietro....
Economia in bianco e nero - giugno 2016
Riccardo Barlaam
Il World economic forum (Kigali, Rwanda 11-13 maggio) ha visto più di 1.200 partecipanti da 70 nazioni confrontarsi sul tema: “Connettere l’Africa attraverso una trasformazione...
Economia in bianco e nero - maggio 2016
Riccardo Barlaam
Riso, latte, carne al posto di kalashnikov, aerei e carri armati. Nel 2015 le spese militari mondiali sono aumentate dell’1% – è la prima volta che...
Economia in bianco e nero - aprile 2016
Riccardo Barlaam
La corruzione è il più grave peccato sociale e civile, assieme ai reati ambientali. Un cancro che toglie diritti, toglie valore all’eguaglianza, falsa i regimi democratici,...
Economia in bianco e nero - marzo 2016
Riccardo Barlaam
L’obiettivo è ambizioso, ma concreto: portare elettricità a 50 milioni di persone nell’Africa subsahariana entro i prossimi quattro anni. Il presidente americano Barack Obama ha appena...
Economia in bianco e nero - febbraio 2016
Riccardo Barlaam
«Tutti insieme appassionatamente». «Ognuno per sé». «La legge del più forte». Non sono solo titoli di film del passato, di qualche successo. Ma anche modi differenti...
Economia in bianco e nero - gennaio 2016
Riccardo Barlaam
In molti paesi africani basta pagare per non essere soggetti alla legge, per fare affari, per ottenere l’accesso a servizi pubblici essenziali. La legalità è un...
Economia in bianco e nero - dicembre 2015
Riccardo Barlaam
Mi è capitato di incontrare di nuovo Nkosazana Dlamini-Zuma, sudafricana, 66 anni, presidente della Commissione dell’Unione africana, a Milano. Medico, ricercatore, esule per motivi politici al...
Economia in bianco e nero - novembre 2015
Riccardo Barlaam
Alla fine del 2015 la percentuale delle persone nel mondo che vivono in condizioni di estrema povertà scenderà sotto il 10 per cento. È la prima...
Economia in bianco e nero - ottobre 2015
Riccardo Barlaam
«Quando due elefanti litigano è sempre l’erba a venire schiacciata» dice un proverbio africano. Tra Stati Uniti, Cina, tassi a zero e bolle, a rimetterci rischiano...
Economia in bianco e nero - settembre 2015
Riccardo Barlaam
Per una curiosa coincidenza della storia, appena qualche ora prima dell’arrivo di Barack Obama in Kenya, per il suo recente viaggio in terra d’Africa – ennesimo,...
Economia in bianco e nero - luglio-agosto 2015
Riccardo Barlaam
Un mercato unico enorme, dal Cairo a Città del capo, dall’Rd Congo al Mozambico. Nasce una zona di libero scambio grande come metà Africa, senza barriere...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.